grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      di Modena dell'8 aprile 1832.»~ ~Così gl'infausti moti
 2  I,      1    |    tenne dietro di poco, nel 1832, il primo fascicolo.~ ~ ~ ~
 3  I,      1    |     mi colse nell'agosto del 1832. Importava continuare in
 4  I,      1    |    tutti15.»~ ~ ~ ~24 agosto 1832.~ ~Giuseppe Mazzini.~ ~ ~ ~
 5  I,      1    |    Monitore.~ ~Il 20 ottobre 1832 un Emiliani era stato assalito
 6  I,      1    |      vostro~ ~ ~ ~30 ottobre 183216.~ ~«Mazzini.»~ ~ ~ ~Ma
 7  I,      1(15)|     Tribune del 20 settembre 1832.~ ~
 8  I,      1(16)|      Tribune del 18 novembre 1832.~ ~
 9  I,      1    |       e non dopo il novembre 1832, fino a quella della pretesa
10  I,      1(17)|     pomeridiane, 15 dicembre 1832[Nell'originale "1332". Nota
11  I,      1    |  delle rivoluzioni future. - 1832.~ ~ ~ ~
12  I,      1    |  mezzo di trionfo per noi. - 1832.~ ~ ~ ~
13  I,      1    |    12.~ ~ ~ ~Il  6 ottobre 183285.~ ~ ~ ~Figli d'Italia!~ ~ ~ ~
14  I,      1    |  Miller, di Forlì, esule del 1832.~ ~«Rocca, di Lugo.~ ~«Venerucci,
15  I,      1    | Piazzoli, di Lugo, esule nel 1832.~ ~«Natali, di Forlì.~ ~«
16  I,    Ind    |     direttore della Tribune, 1832~ ~Protesta contro il giornale
17 II,      2    |      spargeva in Genova, nel 1832, voce nelle caserme di veleni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License