IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trarne 12 trarrà 3 trarranno 1 trarre 16 trarrebbero 1 trarremo 1 trarreste 1 | Frequenza [« »] 16 sudditi 16 svolgersi 16 tradisce 16 trarre 16 tristo 16 tuoi 16 turco | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze trarre |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | quella fede ch'io non potrei trarre se non dai fatti. A me i 2 I, 1 | spassionatamente: noi ci limitammo a trarre il migliore partito possibile 3 I, 1 | assistere come in un gioco, al trarre dei primi dadi, per vedere 4 I, 1 | miei calcoli che si potesse trarre partito dalle opere della 5 I, 1 | quale potevate, sapendo, trarre una potenza invincibile; 6 I, 1 | moltitudini: di là avete a trarre quel grido che può farle 7 I, 1 | le conseguenze dannose, e trarre da quel fatto il miglior 8 I, 1 | fatale alla Francia. Ma il trarre partito a favore del sistema 9 I, 1 | esempio delle provincie unite trarre un argomento a favore d' 10 I, 1 | Filippo. Quale profitto seppe trarre da quei cambiamenti? Quale 11 I, 1(118)| che la necessità di non trarre a pericolo uomini buoni 12 I, 1 | di farsene interpreti, di trarre dallo studio della tradizione 13 II, 1 | monarchica, m'adoprassi a trarre alla parte regia i republicani, 14 II, 1 | noi piace, il diritto di trarre, per così dire, dalle viscere 15 II, 1 | il pensiero ch'ei volesse trarre partito da quei negoziati, 16 II, 2 | nostra Unità, cospira per trarre alimento dai crescenti malcontenti