Parte, scritto

 1  I,      1| sorridere, mi chiese con piglio severo che cosa avrei fatto se
 2  I,      1|   ammirarono il core, l'ingegno severo e la pura coscienza.~ ~Eravamo
 3  I,      1|       attese mai: il linguaggio severo della stampa, represso da
 4  I,      1|     quanti guardano con ingegno severo all'avvenire delle Nazioni.
 5  I,      1|    aveva infiacchito in essi il severo costume e il vigore repubblicano.
 6  I,      1|       consegnerebbe al giudizio severo dei posteri molte debolezze
 7  I,      1|       respingerlo. Dopo lungo e severo esame delle interne condizioni
 8  I,      1|    germi di morte, con un culto severo della Morale, coll'adorazione
 9  I,      1|         è il proposito solenne, severo, tenace che rivesta i caratteri
10 II,      1|     giudizio dei posteri peserà severo sulla memoria dell'uomo
11 II,      1|  Lombardi, e imposto un obbligo severo al Piemonte.~ ~I Lombardi
12 II,      2|   rovescierebbe su noi giudicio severo; il terreno conquistato
13 II,      2|         e guatandovi con piglio severo, vi esamina, scruta i vostri
14 II,      2|        delusioni e dallo studio severo delle umane cose a tollerare
15 II,      2|    illuminarli e richiamarli al severo esame dei fatti. E a questi
16 II,      2|        in voi trepido, attento, severo. Se troverà nel vostro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License