IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] renitenti 1 reno 7 renversé 1 reo 16 replicare 1 repressa 5 repressione 15 | Frequenza [« »] 16 rappresentano 16 recente 16 regie 16 reo 16 riconosciuta 16 riesce 16 riposo | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze reo |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | trafiggervi un Carbonaro reo d'avere osato sparlare dei 2 I, 1 | trovarmi, pensò che infamandomi reo di delitto volgare, avrebbe 3 I, 1 | e nella mia fiducia, non reo d'avventatezza sistematica, 4 I, 1 | disastroso ogni tentativo, reo d'imprudenza o peggio qualunque 5 I, 1 | decretavano il dì dopo reo senza scusa di lesa patria 6 II, 1 | Sarà considerato come reo di leso onore romano qualunque 7 II, 1 | capitola, che tentenna, sia reo dichiarato. La terra, che 8 II, 2 | e un ufficiale, Zamboni, reo di diserzione, stavano soli 9 II, 2(262)| il mentire e il tacere; reo sempre l'uno, onesto sovente 10 II, 2 | dichiaraste conscio di esser reo verso lui, profondamente 11 II, 2 | chiamato in giudizio come reo d'alto tradimento,~ ~L'Alto 12 II, 2 | contro un milite dichiarato reo di ladroneccio domestico, 13 II, 2 | volta vi sta davanti un reo coronato e dimenticate che 14 II, 2 | altri la smembrasse, sarebbe reo di matricidio e non meriterebbe 15 II, 2 | Popolo d'Italia, in verità, è reo di bestemmia.~ ~E allora, 16 II, 2 | mano ai capi. Mi sentirei reo di pensare bassamente di