Parte, scritto

 1  I,    Pre|         limiti consentiti dalle regie prerogative.~ ~Aboliti i
 2  I,      1|         intorno che nazionalità regie e patrie senza popoli, negò
 3  I,      1|     bussa alle porte delle sale regie in cerca d'un altro. La
 4  I,      1|         cose e d'idee, di leghe regie e istinti di popoli, di
 5  I,      1|  parlavano apertamente di leghe regie; e alla turba volgare e
 6  I,      1|   circondati, assaliti da forze regie, composte di cacciatori
 7  I,      1|         parole, ma d'armi. Armi regie o di popolo? I moderati,
 8  I,      1|       di piani e le strategiche regie non gli avessero fatto tacere
 9 II,      1|       strane nuove d'intenzioni regie, di promesse, d'accordi
10 II,      1|        i punti quando le truppe regie inoltrarono sul territorio;
11 II,      1|  probabile ritirata delle forze regie al di  delle proprio frontiere
12 II,      2|        contrapporre carnificine regie recenti, e centinaja di
13 II,      2|      del governo piemontese son regie. La monarchia è vincolata,
14 II,      2|    balbettavate di costituzioni regie e federazioni?~ ~Io la sollevo;
15 II,      2|        monopolio delle famiglie regie e delle avide loro ambizioni:
16 II,      2| sollevati e da solenni promesse regie.~ ~A guerra vinta, un'Assemblea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License