grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |         distruggere. Le generazioni rappresentano, a seconda dalla loro educazione
 2  I,      1     |               L'Austria e la Russia rappresentano quest'ultimo. La Francia
 3  I,      1     |       repubbliche muojono: le prime rappresentano interessi dinastici; possono
 4  I,      1     |            per salvarli: le seconde rappresentano una fede e devono testimoniarne
 5  I,      1(66) |  contrassegnano le due formole, che rappresentano l'iniziativa francese e
 6  I,      1     |         finalmente gl'individui che rappresentano quel voto d'una nazione
 7  I,      1(117)|             giornali che in Francia rappresentano i voti ragionevoli degli
 8  I,      1     |          nella presente generazione rappresentano la nazionale opposizione
 9  I,      1     |        orecchio dei consoli che ivi rappresentano i tirannucci d'Italia. La
10  I,      1     |            intorno a voi quelli che rappresentano meglio il partito nazionale.
11 II,      1     | Considerando che gli esuli polacchi rappresentano in oggi la Polonia futura;~ ~
12 II,      2     |        lingua di Francia, ma non ne rappresentano l'idea, la missione, dite:
13 II,      2     |         dagli uomini che più o meno rappresentano il principio del Partito,
14 II,      2     |      gazzette viaggiano all'estero, rappresentano agli occhî di molti la politica,
15 II,      2     |             suoi frutti. Le Nazioni rappresentano le diverse facoltà umane
16 II,      2     |           voi oggi chiamate Barbari rappresentano sviata, guasta, sformata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License