grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |        Roma escirono dal Governo puri di sangue cittadino e di
 2  I,      1     |          perchè li aveva trovati puri d'egoismo come la gioventù,
 3  I,      1     |        nostro. Noi ci mantenemmo puri di menzogna e d'ossequio
 4  I,      1     |       indurre altri a seguire, e puri d'anima e irrevocabilmente
 5  I,      1     |        se non da pochi individui puri, volenti, energici, affratellati,
 6  I,      1     |         come avvenisse ch'uomini puri nelle intenzioni, amatori
 7 II,      1     |    lealmente applicata da uomini puri, potenti di genio ed amati,
 8 II,      1     |          che i nostri cuori sono puri d'odio e d'intolleranza,
 9 II,      1     |        bene della patria comune, puri di core se non potenti di
10 II,      2     |           essi vogliono serbarsi puri all'abbraccio della Francia
11 II,      2     |         il Dio de' tuoi anni più puri!~ ~E quando nel 1833, sopra
12 II,      2     |         errori dei padri, uomini puri d'ogni falsa scienza e d'
13 II,      2     | pochissimi che seppero rimanersi puri, mutano seggio o si allontanano
14 II,      2     |      della monarchia napoletana, puri di proscrizioni e di intolleranza;
15 II,      2(320)|        certo, gli animi onesti e puri, e forse, in parecchie delle
16 II,      2     |         e pure opere, di forti e puri pensieri, tanto che il mondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License