Parte, scritto

 1  I,      1|         e pieno d'entusiasmo per promuovere l'avvenire. Quando il Governo
 2  I,      1|   europei, se non quanto giovi a promuovere la educazione e l'esperienza
 3  I,      1|        di barone Eib, si diede a promuovere, con un segreto che voleva
 4  I,      1|    governativa; ma li consacra a promuovere, con tutti i mezzi possibili
 5  I,      1|  ordinarsi ad esercito, presta a promuovere pacificamente lo sviluppo
 6  I,      1|          che non sa, di volere e promuovere azione a ogni patto, sconsigliai,
 7  I,      1|   passato e l'avvenire e a voler promuovere lo sviluppo della civiltà,
 8  I,      1|        convertito in italiche, a promuovere il trionfo dell'elemento
 9 II,    Pre|       suo Ideale e la realtà - a promuovere, con ogni poter suo, nell'
10 II,    Pre|         l'Italia del Popolo e di promuovere una sottoscrizione a favore
11 II,      2|      Male ovunque s'accampa, e a promuovere il Bene ovunque può compiersi.
12 II,      2|          Siete oggi in tempo per promuovere pacifico e regolare il moto
13 II,      2|          ci sentiamo incapaci di promuovere l'avvenire; e in quel passato
14 II,      2|     nell'opera iniziata da noi e promuovere quell'intenzione sottoscrivendo.
15 II,      2|      alla causa che intendono di promuovere? Non è più potente a pro
16 II,      2| raccogliere capitali destinati a promuovere gli esperimenti degli operaî,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License