Parte, scritto

 1  I,      1| collocata su basi perpetue, nel predominio politico consecrato dalla
 2  I,      1|    commercio che fioriva e dava predominio europeo a quelle città anche
 3  I,      1|        popoli concede ormai più predominio alle cause fisiche. Le differenze
 4  I,      1|    appoggiandosi sul popolo, il predominio successivo delle razze straniere,
 5  I,      1|     elemento italiano contro il predominio straniero comincia visibile
 6  I,      1|  secondarî, dai dialetti, e dal predominio delle attitudini agricole,
 7 II,    Pre|        della gloria militare, e predominio morale in Europa.~ ~Il Mazzini
 8 II,      2|      Luigi Napoleone, cupido di predominio sul Mediterraneo e su noi,
 9 II,      2|   giustificato, ma spiegato dal predominio di quel pensiero.~ ~È la
10 II,      2|         alla Germania contro il predominio russo, tutela alla Francia
11 II,      2|     Italia contro il minacciato predominio teutonico: alleata agli
12 II,      2|        principio o lo viola col predominio dato alla sovranità dell'
13 II,      2|         Sovranità Nazionale, al predominio delle più piccole località
14 II,      2|    altra funzione e conquistare predominio negli ufficî, nell'insegnamento,
15 II,      2|       L'Internazionale esercitò predominio sul secondo periodo segnatamente
16 II,      2|       di Comuni, una quinta nel predominio dello spirito e dell'ideale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License