IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parliamo 17 parlo 33 parlò 7 parma 16 parmensi 1 parmi 38 parmigiana 1 | Frequenza [« »] 16 osare 16 pacifica 16 parlato 16 parma 16 parve 16 pensa 16 pensato | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze parma |
Parte, scritto
1 I, 1| V'affluivano gli esuli da Parma, da Modena, dalle Romagne, 2 I, 1| aveva trionfato il 13 in Parma: poi in Macerata, Camerino, 3 I, 1| I Governi Provvisorî di Parma e di Modena avevano dichiarato 4 I, 1| legulejo la tradizione. In Parma, a un Fedeli che, scelto 5 I, 1| avrebbe invaso Modena e Parma, ma soltanto in virtù di 6 I, 1| rispettata. La invasione di Parma, Modena e Reggio aveva avuto 7 I, 1| dietro a quella di Modena e Parma: Ferrara era parte delle 8 I, 1| d'andare al campo andò in Parma, dove congregato il popolo 9 I, 1| calunnie63. Da Genova, da Parma, dalle città romagnuole 10 I, 1| non-intervento a Modena, a Reggio, a Parma, a Ferrara; e tutto quel 11 I, 1| un governo traditore; in Parma governati da una femmina 12 II, 1| aggiungano a questo i moti di Parma e di Modena, come pure quei 13 II, 1| Imperiale ed i duchi di Parma e Piacenza, e di Modena, 14 II, 2| davanti a Milano, Brescia, Parma, Piacenza, Bologna? - Il 15 II, 2| d'Italia, non di Toscana, Parma o Romagna. I fati della 16 II, 2| Modena, di Toscana o di Parma non corre divario: ambi