Parte, scritto

 1  I,      1|           sia che l'applicazione mova dalla Società o dall'individuo;
 2  I,      1|      punto determinato d'onde si mova, un fine determinato al
 3  I,      1|       possano. Tolga Iddio ch'io mova il più lieve rimprovero
 4  I,      1|         il Vero: - una Unità che mova da' pie' della Croce per
 5 II,      2|        la nostra occupazione non mova inciampo di sorta alcuna.~ ~
 6 II,      2|      opinione altrui, quando non mova da coloro che io amo e che
 7 II,      2|           è il gridare: Roma non mova, invece di gridare: mova
 8 II,      2|         mova, invece di gridare: mova ogni angolo del paese; è
 9 II,      2|         scongiurate che Roma non mova, insegnate codardia all'
10 II,      2|      Ogni sistema penale che non mova da questo principio è reliquia
11 II,      2|       nemico in ogni passo ch'ei mova; a rapirgli in un subito
12 II,      2|         sottile davanti a chi le mova risolutamente incontro.
13 II,      2|         la corrente ovunque essa mova e alternano di continuo
14 II,      2|         di tristezza, come a chi mova per camposanto. Ma chi,
15 II,      2| difficile ch'altri non pensa, se mova da pochi principî derivati
16 II,      2|         nel quale un battaglione mova di fronte mentre un altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License