Parte, scritto

 1  I,      1|         per debito ad uomini che morirono o vivono noncuranti di fama
 2  I,      1|          l'ambizione di quei che morirono in Roma; e parmi strano
 3  I,      1|          uomini fossero quei che morirono per la libertà della patria,
 4  I,      1|              Domenico Lupatelli, morirono di fucilazione. I loro compagni
 5  I,      1|          In nome dei martiri che morirono per redimervi non foss'altro
 6  I,      1|          questa Fede, o giovani, morirono i Bandiera e i loro fratelli
 7 II,      1|          nella fede per la quale morirono apostoli armati, molti dei
 8 II,      2|        della nazione su quei che morirono per la patria nascente.
 9 II,      2|         che da oramai dieci anni morirono vittime della tirannide
10 II,      2|      Milano, il sangue di quanti morirono col nome di Patria sul labbro
11 II,      2|      sulle sepolture di quei che morirono per insegnarvi a combattere
12 II,      2|          nella Vita, ch'è una, e morirono sui roghi per aver tentato
13 II,      2|       sepolture degli uomini che morirono per voi, interrogate con
14 II,      2| sacrificio di tutti i Giusti che morirono per richiamarci a vita,
15 II,      2|          pei Santi che vissero e morirono sul nostro suolo nella tua
16 II,      2|          santamente e santamente morirono a pro del Giusto e del Vero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License