IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] miseramente 9 misere 11 misère 1 miseri 16 miseria 33 miserie 3 misero 7 | Frequenza [« »] 16 maneggio 16 membra 16 minacciato 16 miseri 16 moralmente 16 morirono 16 mova | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze miseri |
Parte, scritto
1 I, 1| Cosimo Delfante, tanto quei miseri Governi d'allora s'adombravano 2 I, 1| anno d'insegnamento. Quei miseri, che i padroni trattavano 3 I, 1| su quei cadaveri: - pei miseri, quali essi siano, che in 4 I, 1| perduto la Francia. Quei miseri s'atteggiavano a puritani 5 I, 1| iniziativa francese vi darebbe, o miseri, non la libera patria, ma 6 I, 1| frainteso dieci anni dopo dai miseri Governi provvisori del Centro, 7 II, 1| Ed era agonia! - noi più miseri di tutti gli altri che senza 8 II, 2| direi: «perchè ferite, o miseri? che sperate? se mai l'uomo 9 II, 2| eco sulle vostre labbra. I miseri che, oppressi, angariati, 10 II, 2| muojono di dolore per quei miseri in Francia e in Italia, 11 II, 2| rotto i ceppi a un solo dei miseri che gemono nelle cento prigioni 12 II, 2| Governi. Che importa ai miseri Perugini, che importa ai 13 II, 2| della Nazione o strumenti miseri e inconscî d'una angusta 14 II, 2| addietro, voi, pari a quei miseri che gridavano, morendo per 15 II, 2| servite. Se non che quei miseri credevano, e la loro era 16 II, 2| artigiani delle nostre città, miseri e angustiati come pur troppo