grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |   elementi dispersi; riunisci le membra sparte e pronuncia: È mia
 2  I,      1    |         tende a diramarsi per le membra, e minaccia la libertà del
 3  I,      1    | increscerebbe il concentrarne le membra sotto l'impero d'una volontà
 4  I,      1    |        che s'agitavano tuttavia, membra disjecta, in alcune provincie
 5  I,      1(29)|      colto da dolori in tutte le membra. Così, infiacchiti, lo spirito
 6  I,      1    |          uccide la libertà delle membra. Da ultimo, repubblica in
 7  I,      1    |      dispotismo del Centro sulle membra, errore che la semplice
 8  I,      1    |          limiti la libertà delle membra dalle usurpazioni dell'Autorità
 9 II,      1    |         governo la libertà delle membra; ma di unità di patto, d'
10 II,      2    |          Roma e informa tutte le membra del Paese, da Trento a Capo
11 II,      2    |    potesse mai riunire in uno le membra sparte d'Italia, ed essi
12 II,      2    |          solco più grave le loro membra; e gli angioli piansero
13 II,      2    |        vi dissi che quando, come membra del grande essere collettivo
14 II,      2    |         all'anima, non alle sole membra, dei figli! Spira nei padri
15 II,      2    |        denti e lacera le proprie membra urlando vittoria, che danza
16 II,      2    |  inviscerata nelle abitudini, le membra d'una Nazione. Gli ingegni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License