grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |       a tutto quel subuglio di letterati non cittadini la falsa dottrina
 2  I,      1     |          Il consorzio d'uomini letterati e lo scrivere intorno al
 3  I,      1     |       e consigli ad abbienti o letterati; non aveva cercato contatto
 4  I,      1     |    meschino freddo sussiego di letterati borghesi, s'arretrava sospettosa
 5  I,      1     |     capriccio intellettuale di letterati imprudenti o sogno inconscio
 6  I,      1     |    memorie del 1848. V'erano i letterati dal progresso omiopatico,
 7  I,      1     |   azione, sono migliori di noi letterati, ma al plauso e agli omaggi
 8  I,      1     |  accademiche, le cantilene de' letterati di corte, e il pazzo entusiasmo
 9  I,      1     |      d'Italia ha dichiarato ai letterati teorizzatori che la nostra
10  I,      1     | sciolto il nodo. Ma  storici letterati,  cospiratori da noi in
11  I,      1     |       di teatro, di dispute di letterati, di controversie da fanciulli;
12  I,      1     | cittadini e monarchi, quando i letterati che s'erano posti a capo
13 II,      1(202)|       uomini di commercio ed i letterati, insieme a tutta la gioventù
14 II,      2     |  popolo, che è migliore di noi letterati, v'è nota. Ma, lasciando
15 II,      2     |       voi, che il mondo chiama letterati e filosofi, e di me che
16 II,      2     |       da pensatori isolati, da letterati di gabinetto, da uomini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License