IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggera 1 leggeranno 1 leggerci 1 leggere 16 leggerezza 1 leggerla 1 leggerli 2 | Frequenza [« »] 16 isolati 16 ispirazioni 16 labbra 16 leggere 16 legislazione 16 letterati 16 mallevadori | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze leggere |
Parte, scritto
1 I, 1| altra. Il Governo finì per leggere e irritarsi di quella tendenza. 2 I, 1| vidi la gente affollarsi a leggere uno stampato governativo 3 I, 1| potevano, sotto la tirannide, leggere i documenti officiali che 4 I, 1| tremendi che s'affrontano per leggere ciò che scriviamo, all'entusiasmo 5 I, 1| banchi. Insegnavamo ogni sera leggere, scrivere, aritmetica, un 6 I, 1| ineducati. Insegnavano a leggere e a scrivere operai che 7 I, 1| centotrenta imparano a leggere.~ ~Gli uomini della prima 8 I, 1| e vorrei ch'essa potesse leggere queste linee - che qui o 9 II, 1| Pochi dì dopo mi fu fatto leggere un biglietto del Castagneto, 10 II, 2| vostra Assemblea non osa leggere le nostre proteste. Noi 11 II, 2| dalla sciagura, voi dovevate leggere nelle parole che vostro 12 II, 2| senza avvedervi, senza leggere nella storia delle imprese 13 II, 2| quella guerra, comincia a leggere sulla fronte di quei perseguitati 14 II, 2| fra classi che non possono leggere, di riforme sociali impossibili 15 II, 2| dove pur troppo non si sa leggere, un giovane dovrebbe raccogliere 16 II, 2| intorno a sè i coltivatori e leggere per essi, spiegando ove