IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] irasci 1 irati 1 irco 1 ire 16 iride 1 irlandese 1 irochese 1 | Frequenza [« »] 16 inesorabile 16 inganno 16 inviato 16 ire 16 isolati 16 ispirazioni 16 labbra | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze ire |
Parte, scritto
1 I, 1| subuglio, sterile fuorchè d'ire e pericoli dei Partiti e 2 I, 1| pensano, è sorgente precipua d'ire e d'accuse. Se non che a 3 I, 1| questo è il segreto dell'ire - in Italia. Costui stampò 4 I, 1| divorato per secoli dall'ire municipali, stretto fra 5 I, 1| piemontese; e reciprocamente. L'ire di provincia e di municipio 6 I, 1| a perpetuarla? Quando l'ire sono spente da secoli, perchè 7 II, 2| che lo diressero: quindi l'ire. Non millantate moralità. 8 II, 2| del santo entusiasmo, dell'ire sante, delle sante audacie 9 II, 2| diffidenze generano ingiuste ire, traviano l'opinione Europea 10 II, 2| coraggio d'affrontare le ire e le persecuzioni monarchiche, 11 II, 2| dicano, il segreto dell'ire dei gazzettieri monarchici - 12 II, 2| nudrirsi delle passioni, delle ire, dell'egoismo che combattiamo? 13 II, 2| francesi o le selvaggie ire odiatrici, e per questo 14 II, 2| più sempre, se dura, le ire segrete e l'anelito alla 15 II, 2| consentito dall'opinione. Le ire contro le giornaliere violazioni 16 II, 2| minacciose; ma da queste ire non è mai escito l'impianto