Parte, scritto

 1  I,      1|       destini; il silenzio che freme e sollecita l'ora della
 2  I,      1|        m'obbedirebbe.~ ~Ben mi freme nell'anima, fin da quando,
 3  I,      1|        alla testa; la gioventù freme ma tacitamente, però che
 4  I,      1|    alla gioventù che fremeva e freme e nella quale stanno riposte
 5  I,      1|    fatto potente l'istinto che freme da un capo all'altro della
 6  I,      1|      della potenza di vita che freme più che altrove in questa
 7 II,      1|        la monarchia temperata; freme in oggi fra la monarchia
 8 II,      2|  vostri, la Francia che geme e freme sotto un obbrobrio non meritato,
 9 II,      2|         caduti per sempre? Non freme più vita sulle vostre terre,
10 II,      2|       di voi?~ ~La vita di Dio freme in seno alla vostra terra
11 II,      2|     gli elementi nei quali più freme lo spirito dell'azione,
12 II,      2| combattere e vincere soli? Non freme in essi l'orgoglio del nome
13 II,      2|  soldati, nell'anima dei quali freme appunto quel pensiero ch'
14 II,      2|   Cavour non era di quella che freme latente in Italia, non guerreggia
15 II,      2|  farebbe svanir quel pericolo. Freme intorno alle radici d'ogni
16 II,      2|       comune progresso europeo freme moto su tutta una vasta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License