Parte, scritto

 1  I,      1|   uomini e a Dio. No; non una. Diresti che lo monarchie esiliandoci
 2  I,      1|     educato e coscienza serva. Diresti che nessuno intravveda l'
 3  I,      1|      moderati. Oggi, a udirli, diresti avessero fatto l'Italia
 4  I,      1|      sintesi che la diriga: li diresti i primi cristiani intesi
 5  I,      1|       fronte, e delle quali tu diresti ammirandole: morranno prima
 6  I,      1| politiche,  la crearono mai. Diresti i fautori del federalismo
 7  I,      1| scrittore. Il primo, nel quale diresti che l'Italia segnasse a
 8  I,      1|     con tanta esattezza che la diresti un'isola... L'Italia non
 9  I,      1|         una setta d'uomini che diresti avessero tolto ad impegno
10 II,      1|     mai seriamente proposti; e diresti che tanta espansione d'intenzioni
11 II,      2|  giovanile nell'anima loro; li diresti reliquie galvanizzate di
12 II,      2|   sinceri e utili di alleanza. Diresti che Dio stesso, ordinando
13 II,      2|     Parlamento nazionale; e lo diresti un'assemblea di provincia.
14 II,      2|          commesse in Parigi; e diresti tornati i giorni terribili
15 II,      2|       le condizioni dell'oggi; diresti che l'Italia, convertita
16 II,      2|    svoglia gli animi dal fare. Diresti che il paese, visitato da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License