Parte, scritto

 1  I,      1|           erano ordinate le vie di comunicazione coll'Italia, la pubblicazione
 2  I,      1|        senza restrizioni fino alla comunicazione della sentenza che il Ministero
 3  I,      1| interrogare da me se si fosse data comunicazione dei segreti contenuti nella
 4  I,      1|          elettorale, comizî, voto, comunicazione agli eletti, riunione da
 5  I,      1|        egli aveva incaricato d'una comunicazione verbale, fece quanto gli
 6 II,      1|         merita attenzione. Era una comunicazione scritta delle intenzioni
 7 II,      1|          sul mare; ma i modi della comunicazione e parecchî accessorî, e
 8 II,      1|      Pallavicini, incaricato della comunicazione, s'indirizzava al Severine,
 9 II,      1|         dispaccio, «che con quella comunicazione il governo sardo desiderava
10 II,      1|          che non di franca e leale comunicazione governativa. E se si raffronti
11 II,      1|           estero, non preceduta da comunicazione alcuna da parte del governo
12 II,      1|         dell'Assemblea alla vostra comunicazione del 12.~ ~Noi non tradiamo
13 II,      1|        ignorava; essa non ebbe mai comunicazione officiale di quei dispacci.~ ~
14 II,      1|         Lesseps c'indirizzasse una comunicazione nella quale è detto: «Mantengo
15 II,      1|            che contengono; nessuna comunicazione officiale c'informò della
16 II,      2|         repressivi, nuove linee di comunicazione; distruggeste e riedificaste.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License