Parte, scritto

 1  I,      1|   nelle anatomie dell'analisi, buone a dichiarare la morte e
 2  I,      1|       quando sono visibili, le buone fantesche inglesi. Taluno
 3  I,      1|  immobilità dell'Oriente? - Le buone leggi guardano all'avvenire.
 4  I,      1|   importa fermarsi, un papa di buone tendenze, di non forte intelletto,
 5 II,      1|       formasse rapidamente, su buone norme e con buoni uffiziali.~ ~
 6 II,      1|        rimangano più dubbie le buone e leali intenzioni della
 7 II,      1|        prodi difendono ciò che buone posizioni avrebbero potuto
 8 II,      2|      luce di quel vero l'anime buone si ravvisavano, imparavano
 9 II,      2|       utile a tempo, e che son buone le alleanze coi tristi purchè
10 II,      2|       Però che, da poche anime buone in fuori che s'erano accostate
11 II,      2|     vulgo profano, molte anime buone, alle quali la tradizione
12 II,      2|    repubblicane. Le forme sono buone, in quanto armonizzano col
13 II,      2|       guerre d'Algeria, guerre buone per avvezzare a tendenze
14 II,      2| insaziabili che contaminano le buone vecchie abitudini del commercio
15 II,      2|    amministrazione delle leggi buone o cattive esistenti sono,
16 II,      2|        tra quelle proposte son buone; ma come attuarle? Può una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License