Parte, scritto

 1  I,      1|     Deplorava in noi le tendenze appartenenti tutte al XVIII secolo, ma
 2  I,      1| Pontecorvo e di Benevento, città appartenenti allora agli Stati Romani
 3  I,      1|      preghiere d'Orioli ed altri appartenenti più tardi al Governo. Dai
 4  I,      1|      maturo esame. E i difensori appartenenti tutti all'esercito, furono
 5  I,      1|         traversando spesso paesi appartenenti a governi nemici e l'aver
 6  I,      1|          nemico, ma dagli uomini appartenenti nell'altre classi al simbolo
 7 II,      1|           d'un nucleo di giovani appartenenti quasi tutti alla classe
 8 II,      1|          spiriti nelle provincie appartenenti a S. M. il re di Sardegna.
 9 II,      1|        parte delle terre incolte appartenenti a corporazioni religiose
10 II,      1|       sopra alcuni confessionali appartenenti alle chiese.~ ~L'atto sarebbe
11 II,      2|        si riconoscevano, siccome appartenenti alla stessa gente, dal nome
12 II,      2|       nel 1849, difesa da uomini appartenenti ad altre terre d'Italia.
13 II,      2| associazione nel quale i milioni appartenenti a un gruppo determinato
14 II,      2|     Consiglio, composto d'uomini appartenenti a paesi diversi e nei quali
15 II,      2|       distruggitore d'altre idee appartenenti a un solo Popolo o a un'
16 II,      2| manteneva smembrate, popolazioni appartenenti alla stessa zona geografica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License