Parte, scritto

 1  I,      1| allentare la propria ferocia e tornare, per punire, alle norme
 2  I,      1|      ogni cosa e istruzione di tornare a Berna e presentarsi per
 3  I,      1|      quale non si attentano di tornare a casa. E non basta: l'avidità
 4  I,      1|       mi pesa il dirlo, ma può tornare utile insegnamento in imprese
 5  I,      1|    della libertà, noi dovremmo tornare alle cento repubblichette
 6  I,      1|   società. È necessario dunque tornare pur sempre, quando si vuol
 7  I,      1|      fortuna, sparisce per non tornare se non dopo un lungo volger
 8 II,    Pre|      la rigida stagione, volle tornare a Pisa; e quel viaggio,
 9 II,      2|     offriva, non dovreste oggi tornare sopra un argomento intorno
10 II,      2| monarchia, vi comandava di non tornare su quell'argomento. Bastavano
11 II,      2|       repubblicano, e presto a tornare a morire in esilio per serbare
12 II,      2|  Austria dove sognavano di non tornare che vincitori, a incontrarvi
13 II,      2|       della monarchia, sommò a tornare in nulla due Rivoluzioni
14 II,      2|     Parigi e sul quale dovremo tornare, meglio è gettare la penna
15 II,      2|        di speranze destinate a tornare illusioni.~ ~Poi, l'Istruzione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License