grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    | Elléno-Latina, la Germanica, la Slava. L'Italia, la Germania,
 2  I,      1(39)|      varî gruppi della famiglia Slava, credo tuttavia che la maggiore
 3 II,      2    |         al Polacco: Iniziazione Slava; sulla fronte al Moscovita:
 4 II,      2    |         E l'Ungheria, Magiara e Slava, non aspetta a levarsi se
 5 II,      2    |    morale in Europa: l'Alleanza Slava e la questione d'Oriente.
 6 II,      2    |    nell'alleanza colla famiglia Slava.~ ~I confini orientali d'
 7 II,      2    |      zona superiore e continua, slava anch'essa, che dalla Galizia
 8 II,      2    |        relazioni colla famiglia slava. E questa sua seconda zona,
 9 II,      2    |    economica.~ ~Dell'agitazione slava, del moto, crescente negli
10 II,      2    |    invece di una confederazione slava fra i tre gruppi, slavo-meridionale,
11 II,      2    |       iniziarsi dell'agitazione slava: fu creato dalla falsa immorale
12 II,      2    |         concetto di federazione slava, pel quale nel 1825 caddero
13 II,      2    |      dell'Impero Habsburghese è slava e da quella larga zona di
14 II,      2    | economiche coll'intera famiglia slava.~ ~I vantaggi, all'Europa
15 II,      2    |          Al nord la Federazione slava, frapposta fra la Russia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License