Parte, scritto

 1  I,      1|         più frequenti movevano, singolare a dirsi, dalla credenza
 2  I,      1|       aver talora smarrito, per singolare circostanze, carte date
 3  I,      1|        decisione; se non che la singolare, tranquilla e veramente
 4  I,      1|   Direzione, affidata a un uomo singolare per intelletto, per fede,
 5  I,      1|        antico contatto: l'uomo, singolare per ingegno, per intrepida
 6  I,      1|    presentato finora un aspetto singolare all'osservatore. Nei loro
 7  I,      1|        di contrasto, parendogli singolare di combattere il sistema
 8  I,      1|       garrito. Dimenticarono la singolare unità colla quale parecchi
 9 II,    Pre|   tregua di Villafranca, con la singolare efficacia della sua parola,
10 II,      1|     comitato operò con attività singolare e fece in tre giorni più
11 II,      2|         in Pisacane una potenza singolare d'affetto e un sentire delicato,
12 II,      2|       alcune parole all'energia singolare di Pisacane e alla condotta
13 II,      2|       Europa, fuorchè nel paese singolare ov'io scrivo, dagli ultimi
14 II,      2| gazzette inglesi e francesi. La singolare pazienza colla quale voi
15 II,      2|       tutte, e non dimentico la singolare e difficile posizione in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License