grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |      del lavoro cogli elementi rivoluzionarî Europei. Eravamo pochi,
 2  I,      1    |      sviluppo dei grandi fatti rivoluzionarî, il popolo e la gioventù
 3  I,      1    |       direzione degli elementi rivoluzionarî - che il segreto della potenza
 4  I,      1    |        sulla bilancia dei fati rivoluzionarî d'Italia. Però che in Italia
 5  I,      1(62)|      per affissione di scritti rivoluzionarî, avea risposto a chi gli
 6  I,      1    |  Allora - dovevate costituirvi rivoluzionarî davvero: cacciare un grido
 7  I,      1    |     Presidente; dove i governi rivoluzionarî capitolavano prima d'aver
 8  I,      1    |       dominio su tutti quasi i rivoluzionarî dell'epoche in oggi consunte,
 9  I,      1    |  prevalse sempre nei tentativi rivoluzionarî passati: l'aristocrazia,
10  I,      1    |     noi, lungi dal dichiararci rivoluzionarî, crederemmo debito nostro
11  I,      1    |   dell'impotenza dei tentativi rivoluzionarî passati stava nello scopo
12  I,      1    | disegni semplici e logicamente rivoluzionarî degli uomini d'azione, disegni
13  I,      1    |      forze nemiche, darebbe ai rivoluzionarî Italiani, cercava modo perchè
14 II,      1    |     intento tutti gli elementi rivoluzionarî italiani. Dove no, meglio
15 II,      2    |     utopisti, non ingannatori; rivoluzionarî, non demagoghi o sovvertitori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License