IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] equivoci 4 equivoco 6 equo 1 era 1196 èra 9 êra 2 eran 11 | Frequenza [« »] 1283 con 1252 s' 1248 nel 1196 era 1123 uomini 1044 senza 1012 ad | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze era |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1001 II, 2 | eravate presti a combattere, era la stessa ch'oggi chiamate 1002 II, 2 | voi ambivate sottomettervi era, come il nostro, governo 1003 II, 2 | di Francia, insultate? Io era allora prigione in una fortezza, 1004 II, 2 | loro popolo liberatori? Io era, quando voi parlavate in 1005 II, 2 | convinto che la sua causa era sacra, volevate combattere 1006 II, 2 | di restituirci Roma qual era prima del luglio 1849. E 1007 II, 2 | venivate a tutelare fra noi era, signore, la libertà fondata 1008 II, 2 | popolazioni dello Stato romano non era più quella del voto; era 1009 II, 2 | era più quella del voto; era la libertà che scende come 1010 II, 2 | amnistia generale o quasi. Era programma meschino, illegale, 1011 II, 2 | remoti su quel nome che v'era trasmesso l'aureola delle 1012 II, 2 | fosse stata che sogno, egli era tale da non morir che sul 1013 II, 2 | terreno alla novella unità, era - e i popoli ve ne avvertivano 1014 II, 2 | sorridendo, il capo. Ma dov'era egli in febbrajo?~ ~ ~ ~ 1015 II, 2 | padre o un fratello. E a voi era lecito biasimarli, deplorarli 1016 II, 2 | protesta anormale, violenta.~ ~Era questa, parmi, la parte 1017 II, 2 | nelle sfere governative, era necessaria una bandiera, 1018 II, 2 | vincere, più assai che non era nel 1848, quando eravamo 1019 II, 2 | dormiva e l'idea Nazionale era sogno di pochi, rappresentaste 1020 II, 2 | messaggio di fede. Lo Spielberg era per noi il Golgota dell' 1021 II, 2 | bandiera, sulla quale non era scudo di Savoja, nè altro, 1022 II, 2 | Roma, nel 1849, mentr'io era ancora semplice rappresentante 1023 II, 2 | giovane ufficiale napoletano. Era Carlo Pisacane. Mi si presentava 1024 II, 2 | presentava senza commendatizie; m'era ignoto di nome e, bench' 1025 II, 2 | nè in vita nè in morte.~ ~Era la Fede Italiana: la fede 1026 II, 2 | le altre di lui credenze, era l'amor patrio di Pisacane: 1027 II, 2 | seguaci della bandiera. Non v'era menzogna tra noi; il vero 1028 II, 2 | facilmente. Fra noi non era diplomazia. Quando il nome 1029 II, 2 | de' suoi faccendieri. Roma era convegno d'uomini viventi 1030 II, 2 | architettati nel gabinetto. Era vita collettiva d'un Popolo 1031 II, 2 | Il dicastero di guerra era singolarmente negletto: 1032 II, 2 | inadempite speranze, all'Italia, era privilegio serbato ai monarchici 1033 II, 2 | seconda dei casi, la guerra era dunque inevitabile a ogni 1034 II, 2 | piccolo esercito romano era male ordinato: gli ufficî 1035 II, 2 | questo piccolo esercito era disseminato in piccoli distaccamenti 1036 II, 2 | punto esposto ad assalto era militarmente falsa. Gli 1037 II, 2 | Ma il sistema contrario era suggerito e appoggiato da 1038 II, 2 | illuderci.~ ~Per me egli non era solamente il capo dello 1039 II, 2 | in capo e delle nostre; era l'ufficiale nato per la 1040 II, 2 | Velletri, appiè delle mura. V'era armistizio, ma a tempo indeterminato; 1041 II, 2 | ed io sapeva che Oudinot era tale da romperlo e ordinare 1042 II, 2 | operanti ad un tratto, Roma era inevitabilmente perduta. 1043 II, 2 | sè e audacissimo, in chi era ridotto agli estremi, avrebbe 1044 II, 2 | Guadagnata Villa Pamfili, era girata la prima parallela, 1045 II, 2 | prima del giorno... Tutto era pronto e non restava che 1046 II, 2 | cerca patria e non l'ha, gli era compagno un amore nato fino 1047 II, 2 | tradisce il suo: ed egli era tale. Però studiando, scrivendo, 1048 II, 2 | approvassi, a recarmi ov'esso era. Esaminai, approvai: parvemi 1049 II, 2 | tutto degna di lui, e partì. Era determinazione per lui più 1050 II, 2 | lui più grave dell'altra; era l'esporsi a tortura e a 1051 II, 2 | ch'ei s'avviava a diporto. Era tanta in lui la religione 1052 II, 2 | in Napoli e tornò dov'io era. Tornò lieto, convinto, 1053 II, 2 | ai preparativi. Il tempo era breve, breve di tanto ch' 1054 II, 2 | nostri compagni di lavoro era tale che si riescì. Il 25 1055 II, 2 | ideato. La nostra parte era fatta; perchè Napoli non 1056 II, 2 | aderivano tutti. Il momento era solenne; e, dimenticate 1057 II, 2 | vincerete. Pisacane non era simile ai tanti che, dopo 1058 II, 2 | amica e la fanciulla che gli era figlia, ma non sacrificava 1059 II, 2(262)| assentì; l'amore al Vero era in lui più potente d'ogni 1060 II, 2 | Francia; ai loro eserciti era dato vivere di conquista, 1061 II, 2 | guarentigie; che il bonapartismo era un'idea, una scorta al progresso, 1062 II, 2 | che il cuore della Francia era vostro; che lieta, felice, 1063 II, 2(265)| dopo l'attentato Orsini, s'era rivolto nel 1848, disertando 1064 II, 2 | generale Oudinot, che «non era vostro intento di esercitare 1065 II, 2 | usurpazione, proclamaste che: «Era vostro dovere il proteggere 1066 II, 2 | Guerra all'Inghilterra era allora, com'oggi, il vostro 1067 II, 2 | comando militare, da cui s'era, per quell'insano proposito, 1068 II, 2 | due popoli, e su ciò ch'era buono e sacro innestaste 1069 II, 2 | voi. L'Europa dinastica v'era chiusa; la leva della rivoluzione 1070 II, 2 | firma. Strada alla pace era la guerra; e voi la provocaste. 1071 II, 2 | preferiste la Crimea. Non era ivi pericolo di un moto 1072 II, 2 | vitali dell'impero nemico, v'era lasciata possibilità di 1073 II, 2 | lampo di una daga, che v'era ancora un Romano, si avvolse 1074 II, 2 | che il patto di dedizione era firmato, che Carlo Alberto, 1075 II, 2 | del pugnale vendicatore era sancito dai giuramenti e 1076 II, 2 | superiore alla legge; ei non era che fuor della legge. Ei 1077 II, 2 | stimavasi forte perchè s'era ricinto di patiboli e spie; 1078 II, 2 | che abominavano quando non era che pretendente? Non siete 1079 II, 2 | La Francia repubblicana era presta ad appoggiare colle 1080 II, 2 | emancipazione dell'Italia.~ ~Qual era intanto il vostro linguaggio?~ ~ 1081 II, 2 | al comando supremo - che era il vostro - della vostra 1082 II, 2 | documento, l'atto della fusione, era fin dal 13 giugno nelle 1083 II, 2 | intervento di Francia. Non era vero. S'era, tra per deludere 1084 II, 2 | Francia. Non era vero. S'era, tra per deludere il popolo 1085 II, 2 | il vostro ambasciatore era muto: muto il 3, il 4, il 1086 II, 2 | Brignole richiese intervento. Era derisione o stoltezza? E 1087 II, 2 | speranze. Bastava intendere che era vostra missione di rappresentare 1088 II, 2 | fremito di battaglia - io era dei vostri: cospirare con 1089 II, 2 | accuso d'aver fatto quanto era in voi per travisare all' 1090 II, 2 | Piemonte e d'Italia dov'era, prima del 1848, concordia 1091 II, 2 | di chi vuole risorgere.~ ~Era vostra missione d'italianizzare 1092 II, 2 | di generosa protesta.~ ~Era vostra missione promovere 1093 II, 2 | diede 50 000 volontarî. Ma era la metà del problema. Parlatele 1094 II, 2 | di quel programma, tanta era la fiducia in Voi, Sire, 1095 II, 2 | mezzo la via, che l'Italia era presta a ben altro. Se non 1096 II, 2 | subitamente, quando l'Austria era, in Italia, debole e improvvida, 1097 II, 2 | delle forze che il Paese era presto a darvi: perdeste 1098 II, 2 | intorno a Voi: un patto che v'era imposto dallo straniero; 1099 II, 2 | straniero; imposto da chi era sceso come vostro alleato 1100 II, 2 | bella armonia.~ ~L'Europa era - dalla vostra sorella, 1101 II, 2 | fremente in ciascuno d'essi era tanta, che essi si diedero 1102 II, 2 | quale l'idea di Patria s'era incarnata da secoli.~ ~E 1103 II, 2 | struggendo e struggendosi. Era come un rotearsi d'elementi 1104 II, 2 | imminente la fine del Mondo, ma era invece la nascita d'un nuovo 1105 II, 2 | in Popolo.~ ~E quel segno era la Patria: la Patria di 1106 II, 2 | bandiera, è vuota di senso, com'era la parola Libertà, che taluni 1107 II, 2 | battesimo fra le Nazioni, era visibile sulla vostra fronte, 1108 II, 2 | allora; ogni loro Legione era una missione armata; ogni 1109 II, 2 | missione armata; ogni vittoria era per essi decreto di Giove.~ ~ 1110 II, 2 | cielo: ed ogni loro atto era incarnazione d'un pensiero 1111 II, 2 | ogni anno, sul terreno dove era morto tra le fiamme un santo 1112 II, 2 | ricompensa per le belle imprese era la speranza che il loro 1113 II, 2 | nei quali il servaggio si era abbarbicato alle menti, 1114 II, 2 | assiso sul suo cadavere s'era fatto storico delle cagioni 1115 II, 2 | quando l'Europa intera era barbara o semibarbara, conquistato 1116 II, 2 | Arragona, quando l'Arragona era libera, dicevano al Re ch' 1117 II, 2 | vasti dominî sui quali non era tramonto di sole, non lasciò 1118 II, 2 | bestemmia.~ ~E allora, non era in esso, come or dissi, 1119 II, 2 | XX.~ ~ ~ ~Il cielo era senza stelle, cupo, d'un 1120 II, 2 | delusioni e dello sconforto.~ ~Era una tristezza nell'ora, 1121 II, 2 | nessuna Unità Nazionale s'era fondata a quel modo, e la 1122 II, 2 | che l'avrebbe - e non v'era dubbio - inalzato? Perchè 1123 II, 2 | più facile a raggiungerlo era l'unificazione monarchica, 1124 II, 2 | uomini alla monarchia.~ ~Era il Dovere Nazionale; e a 1125 II, 2 | attentarsi di rivendicarle.~ ~Era un solo diritto, ma su quello 1126 II, 2 | rifatevi Austriaci. L'Austriaco era anch'esso Governo: poteva 1127 II, 2 | di quella affermazione, era in esso.~ ~Il Dovere Nazionale 1128 II, 2 | insegnavano che la Morale era suprema su tutti, padroni 1129 II, 2 | e fidava in voi, finchè era possibile illudersi a credere 1130 II, 2 | tempo, consigli, quanto era in noi. Sacrificavamo, non 1131 II, 2 | sogno è per ora sfumato. Era necessario, perch'esso potesse 1132 II, 2 | dichiaraste che la vostra bandiera era: Italia Una e Vittorio Emanuele; 1133 II, 2 | ex amici della Sinistra - era quella di piantarvi, poichè 1134 II, 2 | giorno decretaste, per quanto era in voi, l'abdicazione d' 1135 II, 2 | miseri credevano, e la loro era sublime follia: chi non 1136 II, 2 | capi, gli uomini ch'esso s'era avvezzo a considerare, non 1137 II, 2 | messaggio la cui sostanza era questa: «il re non intendere 1138 II, 2 | Azione in cose nelle quali si era, in sostanza, d'accordo: 1139 II, 2 | altra parte, a che i patti? Era noto che io sentiva necessaria 1140 II, 2 | indicato dalle circostanze era: iniziativa insurrezionale 1141 II, 2 | essere costretto a movere - era il da farsi.»~ ~Quando nell' 1142 II, 2 | grandezza dei vostri padri era il vostro; che il programma 1143 II, 2 | ricomincia a manifestarsi qual era. L'eterno Diritto rivive. 1144 II, 2 | bisogno che Roma risorga quale era quando salvò l'onore d'Italia, 1145 II, 2 | dimostrato che la congiura era più che altro ordita contro 1146 II, 2 | d'ogni entusiasmo, che v'era ciecamente devoto e vi offriva 1147 II, 2 | fin da quando Roma non era; nacque e crebbe repubblicana 1148 II, 2 | insistendo, che la Rivoluzione era compita. Quell'idea, adottata 1149 II, 2 | inevitabilmente. Una idea era a capo d'eventi, che s'attribuirono 1150 II, 2 | iniziativa che la Monarchia s'era assunta, e vietata al Paese 1151 II, 2 | che inizia. Capo ai Romani era Roma: Roma che doveva essere 1152 II, 2 | in me e io sono in te s'era fatta realtà nella Patria 1153 II, 2 | grande anima di Roma; Roma s'era incarnata in ciascuno dei 1154 II, 2 | guidati da un capo in cui s'era incarnato un momento di 1155 II, 2 | venticinque milioni di popolo ed era minacciata da nemici interni 1156 II, 2 | raccolsi che il Partito non era maturo per forti fatti, 1157 II, 2 | quando la parola d'azione era già corsa nelle file, la 1158 II, 2 | ottenevano, m'avviai dove pure s'era solennemente promessa azione 1159 II, 2 | ogni vigore di battaglia era impossibile cogli elementi 1160 II, 2 | altrui: morì suicida, quand'era al sommo della vittoria.~ ~ 1161 II, 2 | più assai che Cavour non era di quella che freme latente 1162 II, 2 | quale l'Europa monarchica s'era tutta quanta servilmente 1163 II, 2 | occupazione della zona reclamata, era, di fronte agli eserciti 1164 II, 2 | orgoglio della vittoria, era, come abbiamo detto, un 1165 II, 2 | poteva, provvisorio com'era e revocabile ad ogni istante, 1166 II, 2 | ogni modo. La prima cagione era avversa naturalmente al 1167 II, 2 | Una grande riforma s'era intanto compiuta nell'esercito 1168 II, 2 | delle finanze imperiali, s'era negli ultimi anni aggravato 1169 II, 2 | sostituzione al servizio era presa; il cambio non curato, 1170 II, 2 | ufficiali: la depredazione s'era fatta, come nell'esercito 1171 II, 2 | campo, gli rifulse il vero, era tardi. Davanti a un esercito 1172 II, 2 | sè e nel quale il soldato era fidente nei capi e che certo 1173 II, 2 | Rivoluzione del 1789 non era stata iniziativa, ma sommario 1174 II, 2 | modificando, per quanto era allora possibile, in un 1175 II, 2 | relazioni di popoli sui quali era passato l'alito del Cristianesimo: 1176 II, 2 | nuovo, una vita che jeri non era: non ha legami fuorchè i 1177 II, 2 | politica, e quanto e dove era allora possibile, lo tradusse 1178 II, 2 | emancipazione degli schiavi era una rivoluzione di libertà 1179 II, 2 | L'emancipazione dei servi era una rivoluzione d'eguaglianza 1180 II, 2(322)| inaugurato dal Comune parigino era appunto di perpetuare, affidando 1181 II, 2 | i più tra i quali - ed era logica - furono poi, tra 1182 II, 2 | Napoleone, il pensiero non era che una secrezione del cervello, 1183 II, 2 | definizione della Vita era la ricerca del ben essere, 1184 II, 2 | ben essere, la sovranità era diritto di ciascun individuo, 1185 II, 2 | Francia voleva e poteva era diritto. Poi vennero le 1186 II, 2 | che la questione economica era la sola da contemplarsi, 1187 II, 2 | francamente parlato ai nostri: era un dovere e, a rischio di 1188 II, 2 | che ogni loro conquista s'era compiuta coll'ajuto delle 1189 II, 2 | umanità nell'infanzia non era peranco escita dal sistema 1190 II, 2 | del salario. Ajutammo come era in noi - e gli operaî, che 1191 II, 2 | che il moto operajo non era sommossa sterile e passeggiera, 1192 II, 2 | Umanità - che associazione era il termine elaborato dall' 1193 II, 2 | facciamo, indizio certo di un'Era nuova, d'un nuovo stadio 1194 II, 2 | esito di questa intrapresa era già assicurato sino dal 1195 II, 2 | continuazione di quello ch'era espressione incompiuta delle 1196 II, 2 | sabaude quando l'Italia non era. Al Patto nazionale fu sostituito