IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] percezione 3 perch' 59 perché 3 perchè 978 perciò 13 percorrendo 1 percorrere 5 | Frequenza [« »] 1012 ad 982 loro 980 nella 978 perchè 965 ai 959 lo 933 ch' | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze perchè |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, Pre | sembrare a primo aspetto, perchè non si trattava di compendiare 2 I, Pre | associazioni popolari, a comitati, perchè i consigli, gli ammonimenti 3 I, Pre | tempi del suo apostolato, perchè in quelli si pare nel pieno 4 I, Pre | primi suoi scritti anche perchè - e proviamo dolore e rossore 5 I, Pre | emancipatrice della Patria; perchè anch'oggi la storia o timida 6 I, Pre | mettere insieme il III volume, perchè sovente negli scritti del 7 I, Pre | Rossel.~ ~E questo avvenne perchè egli, a differenza degli 8 I, Pre | 21 fino ai giorni nostri; perchè il pensiero mazziniano non 9 I, Pre | solamente in parte è vero, perchè noi vediamo ogni giorno 10 I, Pre | domandato più volte la ragione perchè la Commissione editrice 11 I, Pre | popolari larga diffusione, perchè in essa è compreso ogni 12 I, Pre | questi scritti affidiamo, perchè pel popolo furono dettati, 13 I, Pre | pel popolo furono dettati, perchè nel popolo, nel solo popolo, 14 I, 1 | personale ove accenni al perchè degli Scritti e s'immedesimi 15 I, 1 | il debito suo, vincere; perchè non si ritenterebbe? questa 16 I, 1 | una chiamata ai giovani perchè ispirassero la loro alla 17 I, 1 | rifarne un'altra. E bastava perchè io mi sentissi debito di 18 I, 1 | quando le probabilità stanno perchè giovi a una buona causa. 19 I, 1 | partenza - e cito questo fatto perchè mostra per quali vie si 20 I, 1 | essi pure senza sapere il perchè. Dopo lungo aspettare, comparve 21 I, 1 | tornato inutile chiedere perchè scegliessero me a quell' 22 I, 1 | quel modo avviso agli amici perchè distruggessero alcune carte 23 I, 1 | quindi dell'Eguaglianza. Perchè non sorgerebbe da una terza 24 I, 1 | monarchica, non per fede ma perchè monarchica era la Francia, 25 I, 1 | però, io ardisco dirvela, perchè voi solo degno estimo di 26 I, 1 | degno estimo di udirla, e perchè nessuno tra quanti vi stanno 27 I, 1 | vi salutarono traditore, perchè voi avevate divorata la 28 I, 1 | si affidano ciecamente, perchè i primi vincola l'interesse, 29 I, 1 | una guerra inevitabile, perchè tutti gli altri modi di 30 I, 1 | oggimai esauriti: universale, perchè ai popoli e ai re la causa 31 I, 1 | decisiva e d'estinzione, perchè guerra non d'uomini ma di 32 I, 1 | disagio in tutte le classi, perchè la miseria dei molti non 33 I, 1 | forte tendenza a mutamenti, perchè ogni mutamento cova sempre 34 I, 1 | davanti all'ombra dei traditi, perchè dove un minuto conceda agli 35 I, 1 | d'influenza e di forza, perchè la vera energia è magnetismo 36 I, 1 | il mondo è troppo vasto perchè non rimanga un angolo allo 37 I, 1 | pretese dell'aristocrazia, perchè voi avete bisogno del concorso 38 I, 1 | attività.~ ~E tutto questo perchè? perchè un incidente non 39 I, 1 | E tutto questo perchè? perchè un incidente non preveduto, 40 I, 1 | avrete penosamente inalzato? perchè un colpo di fucile tirato 41 I, 1 | grideranno contro di voi, perchè in fatto di riforme, l'universale 42 I, 1 | carattere di arbitrario; perchè i mutamenti, le riduzioni, 43 I, 1 | ed unione; e le avranno, perchè han fermo di averle. Dieci 44 I, 1 | addosso l'ira o il disprezzo, perchè non potete concedere più 45 I, 1 | retrocedere senza delitto; perchè o vi abbandonate al torrente, 46 I, 1(4) | nè mai salute all'Italia. Perchè un re dia Unità e Indipendenza 47 I, 1 | si è riposata e riposa, perchè l'immensa azione esaurisce 48 I, 1 | che il leone sia spento perchè non n'udite il ruggito? 49 I, 1 | allora furono avversi; ma perchè dieci anni e una corona 50 I, 1 | tiranno; ma tiranno vero, perchè un sol passo che accenniate 51 I, 1 | Sire, ma voi sapete il perchè: caddero traditi, venduti, 52 I, 1 | caddero traditi, venduti, perchè lottavano coi governi, e 53 I, 1 | delitto nascosto. Caddero perchè mancanti di capi che reggessero 54 I, 1 | Bonaparte ricusava di unire perchè lo temeva conquistatore 55 I, 1 | forte se non dell'inerzia, e perchè altri è debole. Gridategli 56 I, 1 | moltitudini: quel plauso è sorto, perchè, salutandovi, salutavano 57 I, 1 | salutavano la speranza, perchè il vostro nome ricordava 58 I, 1 | civiltà è troppo oltre, perchè l'insania di pochi individui 59 I, 1 | frontiera dava i miei connotati, perchè, s'io mai tentassi introdurmi, 60 I, 1 | per gli Inglesi nel 1839, perchè compendiano lo idee che 61 I, 1 | le classi copia d'adepti, perchè in tutte era copia di malcontenti 62 I, 1 | condizione di cose esistenti e perchè il profondo mistero ond' 63 I, 1 | acclamavano nondimeno, dapprima perchè s'illudevano a trovare in 64 I, 1 | pensavano abbisognare; poi perchè la monarchia li liberava 65 I, 1 | mal conoscevano; da ultimo perchè speravano che il battesimo 66 I, 1 | nella scelta dei mezzi, perchè la monarchia scelta a capitanare 67 I, 1 | affermava d'essersi costituito perchè la dichiarazione di Monsignor 68 I, 1 | dove: «rimanetevi inerti; perchè, se quei Governi non fossero 69 I, 1(11) | inviato a persuadere l'Armandi perchè rispettasse una promessa 70 I, 1 | armi, deve potergli dire il perchè. Qualunque imprende un'opera 71 I, 1 | unitaria.~ ~Repubblicana: - perchè, teoricamente, tutti gli 72 I, 1 | assicuri questo avvenire, - perchè la sovranità risiede essenzialmente 73 I, 1 | legge morale suprema, - perchè, dovunque il privilegio 74 I, 1 | la libertà del paese, - perchè dovunque la sovranità è 75 I, 1 | l'ostilità organizzata - perchè l'elemento monarchico, non 76 I, 1 | corruzione all'intera nazione - perchè, dalla natura delle cose 77 I, 1 | generare il dispotismo - perchè, dove la monarchia non s' 78 I, 1 | d'autorità nello Stato - perchè la serie progressiva dei 79 I, 1 | molti anni.~ ~Repubblicana - perchè, praticamente, l'Italia 80 I, 1 | Stati che la compongono - perchè la tradizione italiana è 81 I, 1 | e all'unità nazionale - perchè le popolazioni dei diversi 82 I, 1 | trascinerebbero il Federalismo - perchè il principio monarchico 83 I, 1 | infallibilmente l'insurrezione - perchè il carattere assunto successivamente 84 I, 1 | tendenza repubblicana - perchè a sommovere un intero popolo 85 I, 1 | diritti e vantaggi suoi - perchè, destinati ad avere i governi 86 I, 1 | Giovine Italia è Unitaria - perchè senza Unità non v'è veramente 87 I, 1 | v'è veramente Nazione - perchè senza Unità non v'è forza, 88 I, 1 | anzi tutto d'essere forte - perchè il Federalismo, condannandola 89 I, 1 | altra delle nazioni vicine - perchè il Federalismo ridando vita 90 I, 1 | retrocedere verso il medio-evo - perchè il Federalismo, smembrando 91 I, 1 | sorgente d'aristocrazia - perchè, distruggendo l'unità della 92 I, 1 | compiere nell'Umanità - perchè la serie progressiva dei 93 I, 1 | in vaste masse unitarie - perchè tutto quanto il lavoro interno 94 I, 1 | formazione dell'Unità - perchè tutte le objezioni fatte 95 I, 1 | contatto fra noi, o insistemmo perchè accettassero le nostre norme 96 I, 1 | posi a capo della impresa perchè il concetto era mio ed era 97 I, 1 | gridano libertà soltanto perchè lo straniero la vieta. Ad 98 I, 1 | tentativo fallì unicamente perchè i patrioti dei Dipartimenti, 99 I, 1 | relazioni meritino fede da lui. Perchè? Come? esiste un solo ragguaglio 100 I, 1 | di Metternich; supplicate perchè vi si concedano ancora alcuni 101 I, 1 | a rovina. È necessario, perchè i popoli raggiungano salute, 102 I, 1 | in Europa. È necessario, perchè la santa causa trionfi, 103 I, 1 | tristi bassamente e crudeli, perchè non paga di perseguitare 104 I, 1 | avversario: guerra di vili, perchè combatte senza rischio e 105 I, 1 | che non le impongono fine, perchè mette nella loro vita il 106 I, 1(17) | Lazzareschi e Andreani, perchè non consta abbastanza di 107 I, 1 | Fratellanza dei Popoli.~ ~«Bensì, perchè i popoli possano procedere 108 I, 1 | che i popoli siano liberi, perchè essi soli possono conoscere 109 I, 1(21) | Dittatura d'un solo:~ ~«Perchè, sebbene la potestà che 110 I, 1(21) | dominazione dei più:~ ~«Perchè, sebbene la potestà rivoluzionaria 111 I, 1(21) | d'Italia che insorga:~ ~«Perchè, in un popolo guasto dalle 112 I, 1(21) | sommamente pericolosa:~ ~«Perchè fino al giorno in cui il 113 I, 1(21) | vorrebbero stabilirsi:~ ~«Perchè in Italia, come in ogni 114 I, 1 | unitario per la Francia, tra perchè l'Unità era fatto compiuto, 115 I, 1 | era fatto compiuto, tra perchè l'istinto dominatore francese 116 I, 1 | Giovanni Ruffini segnatamente - perchè d'animo generoso, paventavano 117 I, 1 | madri ripetere ai figli perchè v'imparino quali possano 118 I, 1(30) | sempre frainteso. Era mesto, perchè sentiva la solitudine di 119 I, 1 | fuorchè del fine e ch'io cito perchè fra i pochissimi che non 120 I, 1 | i tiranni osar troppo, perchè sicuri dell'altrui codardia, 121 I, 1 | colle autorità Ginevrine perchè disperdessero gli esuli 122 I, 1 | scomunica abbastanza potente, perchè tutti gli elementi Svizzeri 123 I, 1 | senza poterne indovinare il perchè.~ ~Com'io resistessi a ostacoli 124 I, 1 | nostri a formare rapidamente, perchè non fallisse una parte del 125 I, 1 | Ministro, e nemico nostro.~ ~Perchè non rinunciai all'impresa? 126 I, 1 | gennajo (1834) e sollecitai perchè verso quel tempo s'operasse 127 I, 1(35) | quella lettera richiesto, perchè se da un lato ho sempre 128 I, 1 | e pregarlo, scongiurarlo perchè ripigliasse il cammino sul 129 I, 1 | Supplicarono Carlo Bianco perchè li guidasse: egli s'arretrò 130 I, 1 | determinato al quale si miri. Perchè una leva operi, bisogna 131 I, 1 | luogo nimicizia o conquista, perchè non esisterà uomo-re o popolo-re, 132 I, 1 | missione speciale nell'impresa. Perchè l'Europa potesse inoltrare 133 I, 1 | uomini del loro secolo, perchè li aveva trovati puri d' 134 I, 1 | intravvedute anche dai re, perchè anche lo Spirito del Male 135 I, 1 | oppressori odiavano i proscritti perchè li temevano. L'Italia si 136 I, 1 | questi monti che Dio inalzava perchè fossero la casa della Libertà 137 I, 1 | Sempach e Morgarten.~ ~«Perchè - non lo dimenticate, uomini 138 I, 1 | stranieri ch'oggi minacciano perchè vi vedono tremanti, davanti 139 I, 1 | sarà l'ultimo proscritto, perchè i soli popoli regneranno.»~ ~ ~ ~ 140 I, 1 | Popoli devono prestarsi ajuto perchè sparisca.~ ~19. L'Umanità 141 I, 1(41) | in comune. Nominai i due, perchè, scrivendo su' ricordi della 142 I, 1 | analisi ci ha troppo sviati perchè si possa da noi sperare 143 I, 1 | oggi chiamano costituente, perchè riunirà ciò che fu sempre 144 I, 1 | Il papato deve perire, perchè ha falsato la propria missione 145 I, 1 | ricominciano la loro vita, perchè non sono interpreti all' 146 I, 1 | quanto dovremmo? Lo so; ma perchè oggi ancora l'anima nostra 147 I, 1 | non avremo certezza mai? Perchè la fede or ci manca, dobbiamo 148 I, 1 | allora. Nondimeno, e appunto perchè nuovo, fruttò corrispondenti 149 I, 1 | minacciarono intervento perchè la Francia s'affrettasse 150 I, 1 | cancelleranno la gloria e il nome. Perchè Cristo disse: date da mangiare 151 I, 1 | gli altri all'America. Perchè? In virtù di qual diritto? 152 I, 1 | parte di ciascun di noi, perchè la vita sia tale e non pura 153 I, 1 | mai. E nondimeno - forse perchè il poeta cattolico, non 154 I, 1 | millantano d'essere liberi, perchè, a espiar quell'oblìo non 155 I, 1 | quelle carte; e lo dico perchè altri, non so se a caso 156 I, 1 | donna e rarissima amica, perchè m'ajutasse a riscattar le 157 I, 1 | italiani in Inghilterra perchè vegliassero a proteggere 158 I, 1 | inoltrai petizione alla Camera perchè accertasse e provvedesse.~ ~ 159 I, 1 | trasmettere l'altrui proprietà, perchè nol potremmo noi per l'utile 160 I, 1 | lavoro.~ ~Poi, a che pro? Perchè m'occuperei d'individui? 161 I, 1 | dogma inefficace oggimai perchè inferiore all'intelletto 162 I, 1 | intelletto dell'umanità; erravano perchè confondevano uno stadio 163 I, 1 | Dovere. Io lo ripeto sovente, perchè so che in questo è la radice 164 I, 1 | lasciar tempo alle idee perchè trapassassero a poco a poco 165 I, 1 | dire al popolo agitato, perchè movessero, diffusero un 166 I, 1(49) | Duncombe, membro di parlamento, perchè onorò di generose parole 167 I, 1(49) | italiana in Cosenza nel 1844; perchè sostenne virilmente i diritti 168 I, 1(49) | privata dal governo inglese; perchè respinse la calunnia avventata, 169 I, 1 | nel seguente. Ma dirò - perchè importa al piccolo nucleo 170 I, 1 | guerra civile tremenda. Perchè non giova illudersi; cacciato 171 I, 1 | le invidie sono sopite perchè il simbolo popolare, che 172 I, 1 | rivoluzioni non l'avrete mai; perchè, a cagion d'esempio, l'insurrezione 173 I, 1 | corrompitrice essenzialmente, perchè la lotta organizzata, che 174 I, 1 | Ispagna: riconosce D. Pedro, perchè tende da secoli a farsi 175 I, 1 | primo, bastano a rovinarlo, perchè l'esercito, nella bassa 176 I, 1 | dicemmo il contrario sempre, perchè nessun governo si suicida53. 177 I, 1 | contro i proscritti, temuti perchè repubblicani e tutte le 178 I, 1 | qualunque moto italiano, perchè moto italiano e guerra sono 179 I, 1 | noi abbiamo denunciata, perchè è rovina alla causa, e che, 180 I, 1 | qualunque progresso italiano, perchè qualunque progresso è mortale 181 I, 1 | vi ho parlato di principî perchè in politica l'unica vertenza 182 I, 1 | linee, ma prima di dirvi il perchè, vorrei farvi intendere 183 I, 1 | strategìa che mi proponete perchè non può condurre a quel 184 I, 1 | Italia e d'unità nazionale, perchè i più fra i vostri la pongono 185 I, 1 | consentito si stampasse perchè mi pare che da un lato possa 186 I, 1 | dovrà reggersi l'Italia - perchè l'impresa si compisse in 187 I, 1 | Errarono tutti - e lo noto perchè l'errore si ripete generalmente 188 I, 1 | inascoltato, maledetto dai vivi, perchè i posteri la ricevessero 189 I, 1 | separarsi dai proprî fratelli perchè sviati: non interrompere, 190 I, 1 | apostasia, parte del vero perchè l'altra possibilmente prevalesse; 191 I, 1 | guerra civile. D'altra parte, perchè parlare a ogni tratto di 192 I, 1 | corrispondenti di Genova, perchè le colonne della Concordia 193 I, 1 | patria loro, unicamente perchè non rinnegano a un tratto 194 I, 1 | incontaminati. E v'insisto perchè, mentre taluni ci accusano 195 I, 1 | perenne e riconoscente.~ ~«Ma perchè noi v'amiamo riconoscenti, 196 I, 1 | noi v'amiamo riconoscenti, perchè ripetiamo con orgoglio il 197 I, 1 | nostri ed agli stranieri perchè salutiamo in voi un elemento 198 I, 1 | attenterà più di rapirvi. Perchè scemereste, separandovi, 199 I, 1 | vostri concittadini e a voi? Perchè dal rango che, uniti, potete 200 I, 1 | inevitabile influenza straniera? Perchè il governo di Napoli v'ha 201 I, 1 | quel diritto non vi fallirà perchè fa parte del nuovo diritto 202 I, 1 | nelle nostre adunanze: uniti perchè i fratelli, schiavi tuttora, 203 I, 1 | alla guerra sacra; uniti perchè lo straniero senta la virtù 204 I, 1 | anime nostre e ammiri; uniti perchè i fati dell'Italia si compiano, 205 I, 1 | grandi cose avete da fare, perchè vi sia lecito pensare alle 206 I, 1 | moderati di quel periodo - perchè gl'Italiani v'imparino a 207 I, 1 | di subiti pentimenti - e perchè i giovani vedano come le 208 I, 1 | nati, la rifiutate senza perchè. Voi non avete più governo; 209 I, 1 | dunque, di fatto, repubblica, perchè non esiste per voi, dal 210 I, 1 | Roma farebbe il resto.~ ~«Perchè non abbiate fatto questo 211 I, 1 | nelle prime ventiquattr'ore, perchè non lo facciate ora, m'è 212 I, 1 | una ipotesi cadrete derisi perchè nessuno moverà in ajuto 213 I, 1 | quanto seppi in Firenze perchè la Toscana affratellasse 214 I, 1 | tradizione repubblicana. Nè vedo perchè, presso all'escirne, io 215 I, 1 | annunziava imminente le ostilità perchè, affogata nell'entusiasmo 216 I, 1 | Mezzacapo: spontanea, dico, perchè Lorenzo Valerio non giunse, 217 I, 1 | redimerla e ricollocarla in alto perchè gli Italiani si riavvezzassero 218 I, 1 | municipî, accolta da tutti, perchè esprimessero nuovamente 219 I, 1 | ogni prezzo, un dovere, ma perchè speravamo in una insurrezione 220 I, 1 | votarono, a maggioranza di due, perchè rimanessimo, ostinati a 221 I, 1 | necessità di dichiararvelo, perchè non rimanga taccia a me 222 I, 1 | italiano, e grande appunto perchè, mentre tutti cadevano disperando, 223 I, 1 | un'altra repubblica.~ ~Perchè preti e Francesi non si 224 I, 1 | notato queste cose di me, perchè gli storici e i gazzettieri 225 I, 1 | possibile dagli eventi, perchè il paese se ne giovasse 226 I, 1 | della quale giova parlare perchè generò, a mio credere, conseguenze 227 I, 1 | un volume e gioverebbero perchè combattono vecchi errori, 228 I, 1 | popolo non era caduto se non perchè aveva ceduto la direzione 229 I, 1 | sangue ch'è nostro sangue, perchè noi non abbiamo che una 230 I, 1 | come si preparasse e perchè fallisse l'impresa.~ ~Mancavano 231 I, 1 | soltanto è necessario, perchè le sorprese riescano, che 232 I, 1 | qualunque, tenerli aperti perchè l'operazione non incontrasse 233 I, 1 | e s'era con lui d'intesa perchè l'illuminazione, occorrendo, 234 I, 1 | e si era stretto accordo perchè, a segnali di fiamma che 235 I, 1 | valente città e le Romagne.~ ~Perchè fallì il tentativo? Perchè 236 I, 1 | Perchè fallì il tentativo? Perchè da tanti apprestamenti non 237 I, 1 | nel caffè della Scala62.~ ~Perchè, audaci e costanti nei lunghi 238 I, 1 | ch'io possa indovinare il perchè, rispose magnificando, dichiarando 239 I, 1 | esercito della democrazia, perchè da noi si consentisse, con 240 I, 1 | pericoloso: inattendibile, perchè proclamava un diritto d' 241 I, 1 | verificazione severa: pericoloso, perchè fidava all'anarchia delle 242 I, 1 | dai più. E noto questo, perchè a taluni, i quali non hanno 243 I, 1 | Dovevamo essere repubblicani, perchè la monarchia spegnerebbe 244 I, 1 | nostra rivoluzione; unitarî, perchè, senza unità, l'Italia non 245 I, 1 | popolo, governo di popolo. E perchè il popolo potesse rivelare 246 I, 1 | bisogni e la propria fede: - perchè non traesse, come nel 1848, 247 I, 1 | di cortigiani sofisti: - perchè, col decidere immaturamente, 248 I, 1 | fatali di federalismo: - perchè, infine, le incertezze, 249 I, 1 | unitaria, cadute, appunto perchè imperfette, ogni qualvolta 250 I, 1 | e nol meritano. Taluni - perchè i più saviamente s'astennero - 251 I, 1 | insorto: e ci mandarono, perchè il rifiuto ci chiarisse 252 I, 1 | repubblicana del nostro popolo, perchè s'accettino da noi. E però 253 I, 1 | tirannide d'una Assemblea, perchè il punirla minaccia le fondamenta 254 I, 1 | l'iniziativa in Europa, perchè se la questione sociale 255 I, 1 | sconsigliai, pregando, insistendo perchè non si prorompesse in moti 256 I, 1 | come; e ognuno intende il perchè. Ma affermo solennemente 257 I, 1 | fatto valore al proclama, perchè io l'aveva lasciato farneticante, 258 I, 1 | che domandavano: provvidi perchè il moto, appena si mostrasse 259 I, 1 | il dirlo, occorrendo.~ ~Perchè non fu eseguito il disegno, 260 I, 1 | anche da chi dissentiva? Perchè una sola frazione di popolo 261 I, 1 | bisognerà dire: non vogliamo perchè siamo, fisicamente o moralmente, 262 I, 1 | alla liberazione del paese, perchè non entrate al lavoro con 263 I, 1 | emigrati sulla vostra terra, perchè a voi piacque abbandonar 264 I, 1 | Tristissima fra le tristi: perchè se a un uomo non è concesso 265 I, 1 | contadino dava ad Aristide, perchè gli era noja l'udirlo salutato 266 I, 1 | Dell'iniziativa francese. Perchè, non vale il negarlo: gli 267 I, 1 | dogma cristiano. Non basta? Perchè pretendete che essa sciolga 268 I, 1 | anarchia insinuata dall'estero. Perchè, dato il moto, non v'occorrerà 269 I, 1 | concittadini la stessa parola.~ ~E perchè rimarremmo? per registrare 270 I, 1 | fremer di schiavi all'estero, perchè poi l'estero meravigliasse 271 I, 1 | avete dimostrato venti volte perchè si cadde; voi stessi siete 272 I, 1 | discutere l'insurrezione. E perchè quella è impresa seria e 273 I, 1 | paura dell'egoismo. -~ ~Perchè la Lombardia e non un'altra 274 I, 1 | in un subito e chiedete perchè lo fareste? Roma andrà altera 275 I, 1 | disdirmi l'amicizia, perchè io diceva - «verifichiamo 276 I, 1 | rallegrarsi della disfatta perchè ucciderebbe la mia influenza: 277 I, 1 | risolutamente. E lo dico, perchè i miei fratelli di patria 278 I, 1 | non da fede, ma da paura, perchè m'increscerebbe. Saremmo 279 I, 1 | proposta solenne al Direttore perchè, adottando il nuovo, decretasse 280 I, 1 | Italiano che non esige, forse perchè sono amici miei e repubblicani, 281 I, 1 | mezzo che sono dannosissime, perchè non sanno essere nè tutti 282 I, 1 | tutto. - E chi siam noi perchè abbiamo a calcolare i nostri 283 I, 1 | del resto avvenga che può, perchè l'uomo il quale si slancia 284 I, 1 | vederci accusati d'audacia, perchè l'uomo senza credenza non 285 I, 1 | bandirla, è men ch'uomo - perchè pur troppo v'è una gente 286 I, 1 | dell'apostolo della verità - perchè infine noi esponiamo le 287 I, 1 | dichiarazione de' suoi principii, perchè giovino alla condanna se 288 I, 1 | Noi la facciamo fidenti, perchè siam giovani e vergini di 289 I, 1 | fino a quest'oggi in nulla. Perchè? - Siam noi codardi tutti? 290 I, 1 | accenneremo successivamente dove e perchè mancassero; e come non s' 291 I, 1 | freno delle cose nostre, perchè l'animo è prima condizione 292 I, 1 | prima condizione del fare - perchè dove quello manchi o non 293 I, 1 | mettersi a grandi imprese - perchè il vero beneficio d'una 294 I, 1 | piaghe erano troppo recenti, perchè il raziocinio potesse frammettersi 295 I, 1 | frammettersi alla passione, e perchè riuscisse di risalire per 296 I, 1 | togliamo ad esempio, non perchè gli errori notati v'appajano 297 I, 1 | manifesti che altrove; nè perchè a noi piaccia diffondere 298 I, 1 | governi ci vietano; ci levammo perchè noi, maturi per salire d' 299 I, 1 | fossero proferite a parole; perchè dove il mandato sgorga dalle 300 I, 1 | maledicono alla gioventù perchè non li venera muta, noi 301 I, 1 | essenziale, inevitabile, - perchè, davvero, o Italiani, senza 302 I, 1 | elemento delle rivoluzioni. Perchè, noi lo abbiam detto e lo 303 I, 1 | bellissimi auspicî; giova dirla, perchè lo straniero impari a conoscere 304 I, 1 | dimanda quasi schernendo PERCHÈ, se la gioventù fremeva 305 I, 1 | ne tradivano il voto!~ ~Perchè?~ ~Oh! io la so, io la so 306 I, 1 | torniamo a questa dimanda perchè è la sola che ponga la questione 307 I, 1 | registriamo quaddentro, perchè in esse sta il segreto delle 308 I, 1 | delle passate sciagure, e perchè i giovani, che sentono come 309 I, 1 | provincie insorte nel 1831, perchè l'Europa esclami: con siffatti 310 I, 1 | 1831 ha diritto di dire: «Perchè avete accettato l'ufficio 311 I, 1 | ufficio a che noi vi ponemmo? Perchè con un pensiero diametralmente 312 I, 1 | condurre la impresa italiana, perchè non rivelaste il vostro 313 I, 1 | rivelaste il vostro sospetto? Perchè le parole che oggi scrivete 314 I, 1 | utopia fosse una verità - e perchè opraste vilmente? Perchè 315 I, 1 | perchè opraste vilmente? Perchè rifiutaste i mezzi che vi 316 I, 1 | mezzi che vi s'offrivano? Perchè chiudeste la via di Roma 317 I, 1 | aveva spinto a quella volta? Perchè vietaste l'organizzazione 318 I, 1 | progettava, e ve ne vantate? Perchè diceste al barone di Stoelting, 319 I, 1 | Austria, e ve ne vantate? Perchè impediste alla gioventù 320 I, 1 | Austriaco sono una cosa per noi, perchè la libertà trapassa muri 321 I, 1 | avrete un eco per ogni dove, perchè dapertutto è dolore, oppressione, 322 I, 1 | forse le sorti italiane.~ ~Perchè chi può calcolare l'influenza 323 I, 1 | precipizî ove caddero i primi, perchè non vi rovinino i secondi; 324 I, 1 | oprare! Non vi avvilite, perchè i primi tentativi fallirono: 325 I, 1 | la nostra - calpestatela, perchè avete un grado di progresso 326 I, 1 | grado di progresso a salire; perchè noi non siamo tristi, ma 327 I, 1 | avete ad essere migliori; perchè infine ne abbiam bisogno 328 I, 1 | altra cosa distruggere, perchè frappone un ostacolo grave 329 I, 1 | insorgere, e più tremende perchè non calcolate. Paventano 330 I, 1 | Non paventiamo d'errare, perchè, o il popolo sarà con noi, 331 I, 1 | esiste, esisteva esisterà, perchè è legge di Dio - nè tirannide 332 I, 1 | mutabile e progressivo, perchè tutto è applicazione di 333 I, 1 | crea la vittoria. Bensì, perchè la legge del progresso insisteva, 334 I, 1 | perfezionamento morale. Perchè la religione di patria è 335 I, 1 | Allora l'altare fu santo, perchè il popolo conculcato vi 336 I, 1 | dall'aristocrazia signorile; perchè somministrava al popolo 337 I, 1 | conquista e del feudalismo; perchè costituiva il centro visibile 338 I, 1 | intervento i vostri atti; perchè sospetti ed accuse sfumano 339 I, 1 | rimane speranza che in esse, perchè allora non avrete più via 340 I, 1 | le moltitudini con noi, perchè nessun popolo forse ha più 341 I, 1 | maggiore potenza possibile; perchè abbiamo a compiere grandi 342 I, 1 | sistemi d'ordinamento civile; perchè l'insurrezione avea, struggendo 343 I, 1 | accusate d'usurpazione: perchè o i più risponderanno alla 344 I, 1 | dell'Italiano di Lombardia, perchè le messi, gli uomini, l' 345 I, 1 | popolo ha fede in essa, perchè egli in quella parola intravvede 346 I, 1 | miglioramento e d'influenza - perchè il suono stesso della parola 347 I, 1 | della parola parla di lui, perchè egli rammenta confusamente 348 I, 1 | minimo termine possibile; perchè le spese, le esigenze e 349 I, 1 | somministra a chi scrive. Perchè? Nol sappiamo. Si stanno 350 I, 1 | potenti e diffuse, se non perchè la paura le esagera e la 351 I, 1 | Or, chiamandolo all'armi, perchè, se abbiamo un grido che 352 I, 1 | direttamente l'intento del moto, perchè rinnegheremo quel grido 353 I, 1 | insidie o colle congiure, perchè noi non vogliamo farci persecutori; 354 I, 1 | unità.»~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~Perchè - parliamo a quei che non 355 I, 1 | soli dei nostri principi, perchè, dove non sono eserciti, 356 I, 1 | la testa mozza sul palco, perchè i costumi erano fatti più 357 I, 1 | bisogni, e i suoi diritti, perchè, dove un tale elemento s' 358 I, 1 | sosterrà quella bandiera, perchè sventoli per sempre sui 359 I, 1 | nell'ora della lotta. - Perchè giacete? Io v'ho detta tanta 360 I, 1 | incolpiate di poco amore. Perchè scrivete inezie e canzoni 361 I, 1 | al popolo, all'utile suo? Perchè non promovete con sacrificî 362 I, 1 | dell'insegnamento popolare? Perchè non vi fate voi nelle vostre 363 I, 1 | degli uomini di montagna? Perchè non rappresentate al popolo 364 I, 1 | possono illudere la tirannide? Perchè non viaggiate a portare 365 I, 1 | oppressioni ch'essi ignorano, perchè nessuno s'assume di rivelarle. 366 I, 1 | sventura: patto che durerà, perchè sgorga dalla natura della 367 I, 1 | tutti in un esilio comune, perchè da questo convegno di proscritti 368 I, 1 | gran convegno dei popoli; perchè serrati a cerchio come i 369 I, 1 | inganneranno nei risultati, perchè saranno combattute per noi 370 I, 1 | combattute per noi e da noi, perchè saranno le battaglie non 371 I, 1 | che forse non dura se non perchè pochi la discussero freddamente, 372 I, 1 | aristocrazia dell'oro o del sangue, perchè dove queste si rivelano 373 I, 1 | mandava il cielo d'Italia, perchè nel nostro cuore s'ergesse 374 I, 1 | diritti e i bisogni diversi, perchè non irrompano a rivendicarli 375 I, 1 | lo diciamo francamente, perchè crediamo che molti dei nostri 376 I, 1 | quello stadio di gradazioni - perchè rivelando i dubbî che ci 377 I, 1 | e maturo convincimento - perchè vinto quel periodo di scetticismo, 378 I, 1 | italiana, che noi cerchiamo, perchè da noi si possa scender 379 I, 1(89) | senza esame dai più, forse perchè la condanna e il supplizio 380 I, 1(89) | sollevazione delle provincie; ma perchè Parigi era a quei giorni 381 I, 1(89) | Convenzione era la Montagna; perchè volendo pur combattere il 382 I, 1(89) | dipartimenti. Predicarono Lione, ma perchè ivi si trasportasse una 383 I, 1 | presenti condizioni europee, perchè una libertà fondata sull' 384 I, 1 | esclusivamente unitarî, perchè senza unità non intendiamo 385 I, 1 | esclusivamente repubblicani, perchè dalle basi repubblicane 386 I, 1 | federativo, emerge un dubbio: perchè se a più Stati vicini con 387 I, 1 | toccherebbe gli ultimi termini? - Perchè se il bisogno d'essere forti 388 I, 1 | indurrebbe all'unità? - Perchè, se la uniformità di governo 389 I, 1 | possibili, inevitabili, perchè nessun principio può rimanersi 390 I, 1 | s'arrogano la dittatura perchè ha raccolto, senza discuterli, 391 I, 1 | inalzano - e la turba vi corre, perchè quando le moltitudini ineducate 392 I, 1 | invoca la federazione. - Perchè non invoca anche gli schiavi 393 I, 1 | giudizio e fatti presenti, perchè si debba da noi statuire 394 I, 1 | incontreranno identici sempre, perchè s'abbia a volerne la conseguenza 395 I, 1 | principî prevalgono ai fatti, perchè non dipendono da circostanze 396 I, 1 | accettate alla cieca, unicamente perchè già altrove accettato. Così 397 I, 1(91) | di protestare altamente, perchè presso alcuni, che si ostinano 398 I, 1(91) | tacciati di divagazioni, perchè più che discutere le questioni 399 I, 1 | indipendenza dei Cantoni, non fu perchè ei riconoscesse una suprema 400 I, 1 | delle forme federative, ma perchè Napoleone voleva fondare 401 I, 1 | francese sull'altrui debolezza; perchè le confederazioni ch'ei 402 I, 1 | occorrendo, pur di dominio: perchè pronunciando a Sant'Elena 403 I, 1 | Escirono dalla libertà, non perchè libertà dei popoli confederati, 404 I, 1 | ebbero condizioni identiche, perchè dove la vastità delle terre 405 I, 1 | che basta l'aver gittato perchè fermenti, e si riproduca 406 I, 1 | risuscitare gli sdegni; perchè sarà potenza conquistata 407 I, 1 | sottentrasse quell'uno.~ ~Perchè, quali forti cagioni avvalorano 408 I, 1 | evidentemente consumata, perchè ostinarsi a perpetuarla? 409 I, 1 | ire sono spente da secoli, perchè volerle rieccitare dalla 410 I, 1 | distinta delle razze è perduta, perchè logorare le forze a rintracciarla 411 I, 1 | nell'Italia del XIX secolo, perchè, pur confessando che il 412 I, 1 | ordini futuri italiani? Perchè, quando tutti deplorano 413 I, 1 | politiche; non però meno fatale, perchè imprimendo un carattere 414 I, 1 | femmine, e nella inerzia; perchè, trovati quei fatti, ne 415 I, 1 | inalzarne in alto la bandiera, perchè tutti v'accorrano e lo sviluppino 416 I, 1 | e ne parlo insistendo, perchè ei rappresenta tutto un 417 I, 1 | attivo e fecondo, latente perchè dalla superficie era trapassato 418 I, 1 | Io dico illogicamente, perchè, per essere logica, essa 419 I, 1 | indicatogli; ed è necessario, perchè il grado di Progresso compito 420 I, 1(110)| delle fiere. E conchiudeva perchè fosse lasciato alle popolazioni 421 I, 1 | Capoluoghi, io non vedo perchè le varie manifestazioni 422 I, 1 | diverse città. Non vedo perchè non si collocherebbe in 423 I, 1 | spezzarlo. - D'onde ciò?~ ~Perchè, fra la tirannide e l'insurrezione, 424 I, 1 | gendarmi, prigioni e patiboli. Perchè, per affrontare tutto ciò, 425 I, 1 | dovere il distruggerlo. Perchè il mero convincimento non 426 I, 1 | miglioramento materiale. Perchè dovremmo arrischiare la 427 I, 1 | sola non basta a colmare. E perchè non riconobbe la necessità 428 I, 1 | l'esempio della Francia, perchè ad essa si chiedono generalmente 429 I, 1 | simpatie politiche; poi perchè la Francia essendo quello 430 I, 1 | morale.~ ~Trascuriamo noi, perchè diciamo queste cose, il 431 I, 1 | sommettiamo al fatto morale, perchè sottratto alla sua influenza 432 I, 1 | quasi fine della società; perchè sappiamo che teorica siffatta 433 I, 1 | cancella la dignità umana: perchè ricordiamo che quando in 434 I, 1 | popolo correvano a rovina, perchè vediamo oggi in Francia, 435 I, 1 | distruggitrice dello scorso secolo, perchè speravano sottentrasse un 436 I, 1 | affamati: predica, insiste perchè si faccia. Or come operare 437 I, 1 | loro d'operare a seconda. Perchè lo farebbero? voi parlate 438 I, 1 | se udirono quella voce, perchè non hanno operato, perchè 439 I, 1 | perchè non hanno operato, perchè non operano oggi con noi 440 I, 1 | oggi con noi a seconda? Perchè invece di tentare di crearsi 441 I, 1 | esistenza riconosciuta, perchè non avete Patria, e non 442 I, 1 | continuamente queste parole, perchè noi pure abbiamo viaggiato, 443 I, 1 | Apostolato il dubbio seguente:~ ~«Perchè cercate riunire in un solo 444 I, 1 | corpo gli operai italiani? Perchè li concentrate in una sezione 445 I, 1 | erano scese mai sull'arena, perchè non s'erano chiamate mai, 446 I, 1 | non s'erano chiamate mai, perchè le insurrezioni s'erano 447 I, 1 | costituiscono la nazione, perchè i capi avevano sempre parlato 448 I, 1 | La prima è necessaria perchè le rivoluzioni non prevengono, 449 I, 1 | La seconda è necessaria, perchè altrimenti le rivoluzioni 450 I, 1 | moltitudini e intenderà il perchè si rimasero, nei tentativi 451 I, 1 | speranza delle classi operose, perchè i padri si confortassero 452 I, 1 | questione della riforma: perchè i pochissimi miglioramenti 453 I, 1 | disperderla, e la disperse. Perchè accusarne unicamente gli 454 I, 1 | uomini di quelle classi? Perchè pretendere dalla natura 455 I, 1 | troppe ore della giornata, perchè non ne patisca la loro salute 456 I, 1 | patisca la loro salute e perchè non vi sia per essi impossibilità 457 I, 1 | sono radicalmente diverse: perchè faticherebbero a provvedere 458 I, 1 | aristocrazia mercantile, perchè le Camere di commercio ammoniscono 459 I, 1 | finora ha tentato darvi, solo perchè l'ordinarvi a un lavoro 460 I, 1 | ordinatevi dunque tra voi perchè l'espressione di quei bisogni 461 I, 1 | Dio padre ed educatore, perchè s'affrettino a compiersi 462 I, 1 | dei fratelli Bandiera, e perchè gli Italiani sappiano quali 463 I, 1 | mio alcuni anni più tardi, perchè le gazzette austriache e 464 I, 1 | troppi dolori sull'anima, perchè le scalfitture della calunnia 465 I, 1 | a stimarvi e ad amarvi, perchè intesi esser voi da riguardarsi 466 I, 1 | nozione personale di me, perchè voi poi in seguito non abbiate 467 I, 1 | non temevamo violenze, perchè un ordine imprudente di 468 I, 1 | dell'abbandonato; lo fo perchè so che voi siete innocente 469 I, 1 | pensarne, queste parole, perchè toccano una piaga ch'io 470 I, 1 | in un'ora prestabilita, perchè i governi ne avranno infallibilmente 471 I, 1 | bisogno d'insurrezioni, perchè non sarebbe mai schiavo; 472 I, 1 | della mia determinazione, perchè la sua parte agisse conformemente, 473 I, 1 | rivoluzionarî Italiani, cercava modo perchè il fatto apparisse piuttosto 474 I, 1 | voti per la mia patria, perchè presto possa presentarsi 475 I, 1 | franchi, e scrivo a Nicola perchè mi spedisca colla prima 476 I, 1 | smosso dal mio progetto, perchè dieci valevano come venti 477 I, 1 | impossibilità d'operare, perchè noi non potevamo ragionevolmente 478 I, 1 | vivremo d'ora innanzi, nol so, perchè la nostra famiglia corrucciata 479 I, 1 | nazione e ch'io resi pubblico perchè s'aggiungesse una prova 480 I, 1 | salvezza della mia patria, perchè il disperarne sarebbe delitto, 481 I, 1 | quel tentativo, quando, perchè gl'Italiani arrossissero 482 I, 1 | Il *** mostrasi renitente perchè il viaggio per *** è lungo; 483 I, 1 | Ma Ricciotti andrà solo? Perchè i venti risoluti di qui 484 I, 1 | Ho stabilito di farlo, perchè qualunque sia l'evento, 485 I, 1 | insistito su questo punto, perchè mi pare elemento essenziale 486 I, 1 | circondario e non il comune, perchè questo è di sua natura ineguale, 487 I, 1 | applicato al criminale soltanto, perchè per adesso la nostra nazione 488 I, 1 | presento accuse formali, perchè non ho prove dirette, e 489 I, 1 | a una impresa disperata, perchè calcolata dal nemico, spegner 490 I, 1 | laccio. Importava spegnerli, perchè già abbastanza pericolosi 491 I, 1 | tutta quanta l'Umanità, perchè ogni uomo legge sulla fronte 492 I, 1 | ha voluto insegnarvelo, perchè so che senza quello voi 493 I, 1 | fingere d'addormentarvi, perchè so che i fatti continui 494 I, 1 | o Italiani, e vinceremo perchè Iddio non vorrà abbandonarla 495 I, 1 | tutti: i popoli combattono perchè soffrono, perchè vorrebbero 496 I, 1 | combattono perchè soffrono, perchè vorrebbero alla volta loro 497 I, 1 | combatte pel dovere; nessuno, perchè la guerra contro il male 498 I, 1 | non vi ha concesso senza perchè a compire un'opera buona, 499 I, 1 | sacrificarvi, occorrendo, perchè la volontà di Dio sia fatta 500 I, 1 | VII: Muojo nell'esilio, perchè ho amato la giustizia e 501 I, 1 | avuto finora importanza perchè, fantasmi, non avevano contro 502 I, 1 | dell'Austria: noi soli, perchè noi soli abbiamo unità di 503 I, 1 | menomamente dei nostri destini, perchè io vi creda mezzo unico, 504 I, 1 | voi. Ma ve lo indirizzo perchè vi credo degno d'essere 505 I, 1 | iniziatore del vostro concetto; perchè il vostro porvi a capo dell' 506 I, 1 | si verserà nella lotta; perchè con voi questa lotta assumerebbe 507 I, 1 | reazioni e colpe civili; perchè s'otterrebbe a un tempo, 508 I, 1 | risultato immenso morale; perchè il rinascimento d'Italia, 509 I, 1 | capo del progresso europeo; perchè sta nelle mani vostre il 510 I, 1 | non rivivranno più mai perchè non sanno amarsi l'un l' 511 I, 1 | d'un altro: combattiamo perchè gli uomini, e gl'Italiani, 512 I, 1 | segnatamente, migliorino, perchè imparino più sempre ad amarsi, 513 I, 1 | imparino più sempre ad amarsi, perchè vie meglio corrispondano, 514 I, 1 | disegno della provvidenza; perchè crescano in intelletto, 515 I, 1 | riverenza al popolo, non perchè forte di cifra potente inevitabile, 516 I, 1 | potente inevitabile, ma perchè riassumendo in sè tutte 517 I, 1 | davanti all'iloto briaco perchè imparassero a fuggire la 518 I, 1 | rigeneratore: cinger corona perchè fosse in serbo nel capo 519 I, 1 | faccia e ringraziavano Iddio perchè la lingua italiana, scaduta 520 I, 1 | all'Italia; e tanto bastava perchè tacessimo. Tacemmo dunque. 521 I, 1 | faccendieri di Piemonte, perchè s'avverasse il decreto, 522 I, 1 | non dirò la dinastia, perchè a nessuna forza è dato oggimai 523 I, 1 | del nord, anti-italiano perchè violando l'indivisibilità 524 I, 1 | intera nazione: - meschino perchè a fronte d'un fermento provvidenzialmente 525 I, 1 | Prussia italiana: - impolitico perchè creava sospetti e ripugnanze 526 I, 1 | darsene cura: - illiberale perchè fidava lo sviluppo della 527 I, 1 | aristocrazia torinese: - stolto, perchè, mentre si voleva contro 528 I, 1 | ora insistere col popolo perchè impari questa verità troppo 529 I, 1 | appartennero ai moderati, sia perchè stimavano necessario al 530 I, 1 | sonno in che si giaceva, sia perchè, soverchiamente tementi 531 I, 1 | innanzi ebbero il suo plauso perchè gli dissero che dovevano 532 I, 1 | aver limite il mandato, perchè ogni mandato chiamerebbe, 533 I, 1 | incapacissima d'odio; ma so che, perchè noi potessimo dirci degni 534 I, 1 | io viviamo disonorati.~ ~Perchè, è forza il dirlo, noi viviamo 535 I, 1 | si tratti d'indipendenza, perchè ogni popolo deve conquistare 536 I, 1 | italiani: meritamente, dico, perchè tra quegli inviati che chieser 537 I, 1 | battaglioni invocati; e perchè servivano non a Dio, ma 538 I, 1 | non a Dio, ma ad un uomo, perchè trattavano la causa non 539 II, Pre | italianamente scrisse contro; perchè mentre confidava, e non 540 II, Pre | e questo giova notarlo, perchè lo stesso Garibaldi, ingannato 541 II, Pre | quella bandiera gloriosa, perchè la monarchia s'era macchiata 542 II, Pre | pur prevedendone l'esito, perchè in quella occasione, come 543 II, Pre | proposte d'azione in Sicilia; e perchè il moto porgesse malleveria 544 II, Pre | nel partito. Lo respinse perchè, oltre ad essere il Mazzini 545 II, 1 | assenza di dimostrazioni perchè il core paterno dei padroni 546 II, 1 | non vi sono avversi se non perchè li avete assaliti. Affratellatevi 547 II, 1 | ciò che tocca l'Italia, perchè eravamo unitarî, perchè 548 II, 1 | perchè eravamo unitarî, perchè volevamo che la patria nostra 549 II, 1 | ingrandimento sospetto alla Francia perchè dato a una potenza monarchica 550 II, 1 | di mortali guerre civili. Perchè l'Italia del Popolo avesse 551 II, 1 | una preghiera a Brescia perchè in certe sue vertenze con 552 II, 1 | pazza e ridicola. Bensì, perchè le varie famiglie italiane 553 II, 1 | fraternamente davvero sul campo - perchè al popolo rimanesse colla 554 II, 1 | proprî diritti - e da ultimo perchè diffidavamo dei capi e antivedevamo, 555 II, 1 | proclivi al raggiro politico perchè poveri di concetto, d'amore 556 II, 1 | mie richieste insistenti perchè a render più sempre nazionale 557 II, 1 | convocazione al finire d'agosto, perchè i contadini potessero attendere 558 II, 1 | al servizio. Io insisteva perchè almeno si rifacesse una 559 II, 1 | il governo provvisorio, perchè non s'affrettava abbastanza. 560 II, 1 | combattesse senza sapere il perchè; ch'ei conquistasse vittoria 561 II, 1 | migliori fra' suoi fratelli perchè il giorno dell'assemblea 562 II, 1 | spirito di riazione, ma perchè sentono i tempi maturi per 563 II, 1 | tutta la vostra influenza perchè il campo fosse aperto a 564 II, 1 | aperto a tutti egualmente, perchè la discussione si mantenesse 565 II, 1 | moderazione, altri più impaziente, perchè men sicuro di giusti argomenti, 566 II, 1 | dei registri è illegale, perchè viola per autorità vostra 567 II, 1 | politica in faccia al paese; perchè invola la più vitale, la 568 II, 1 | costituente.~ ~«Illiberale perchè sopprime la discussione, 569 II, 1 | dell'impero.~ ~«Indecoroso perchè affrettato; perchè tende 570 II, 1 | Indecoroso perchè affrettato; perchè tende a trasmutare ciò che 571 II, 1 | dedizione di codardi impauriti; perchè la guerra pendente e la 572 II, 1 | decisione ogni dignità; perchè in faccia all'Italia e all' 573 II, 1 | d'un'opinione sull'altra, perchè coglie a imporsi il momento 574 II, 1 | gli artificî il terreno; e perchè voi non vi limitate neppure 575 II, 1 | provvisorî s'aggirano; ma perchè noi v'abbiamo lungamente 576 II, 1 | lungamente difesi ed amati: e perchè, noi lo crediamo, il decreto 577 II, 1 | resisteremo pei nostri diritti perchè la resistenza sarebbe cominciamento 578 II, 1 | entusiasmo e il sangue dei prodi! Perchè, come nelle lagrime si santifica 579 II, 1 | volte il gabinetto inglese perchè si facesse mediatore e paciere 580 II, 1 | possibili229, e pregava perchè lord Palmerston appoggiasse 581 II, 1 | ministro di Russia in Monaco, perchè manifestasse come intermediario 582 II, 1 | come il luogo più adatto perchè situato in una parte più 583 II, 1 | il Pallavicini insisteva perchè non si ritardasse di un' 584 II, 1(232)| avvenimenti che oggi vediamo, perchè il grido universale di Morte 585 II, 1 | rimproverarono i Lombardi perchè non afferrassero allora 586 II, 1 | gente cacciata in guerra perchè il popolo non tumultuasse. 587 II, 1 | siffatte mene, basta svelarle perchè non riescano - e se gl'Italiani, 588 II, 1 | non nel papa e nei re.~ ~E perchè popolo sia, è necessario 589 II, 1 | salutammo noi tutti con gioja, perchè essa non può che giustificarci.~ ~ 590 II, 1 | questo diritto alla Francia, perchè crediamo alla solidarietà 591 II, 1 | innegabile l'opinione del popolo, perchè insistere ad affrontarla 592 II, 1 | tutte le città d'Europa, perchè fu culla e conservatrice 593 II, 1 | proteggerà la repubblica, perchè il santo suo nome non è 594 II, 1 | scompagnato dalla parola popolo, e perchè da noi si combatte per la 595 II, 1 | chiede certa d'ottenerlo, perchè il sangue versato dai suoi 596 II, 1 | avete tolti 10 000 soldati, perchè ogni uomo armato sarebbe 597 II, 1 | genera anarchia o riazione, perchè nè l'una cosa nè l'altra 598 II, 1 | una minaccia impotente, perchè le nostre truppe terranno 599 II, 1 | ch'io tema per Roma, ma perchè petti di prodi difendono 600 II, 1 | combattiamo de' fratelli.~ ~E perchè questo conflitto fraterno? 601 II, 1 | Noi sappiamo almeno perchè combattiamo, e perchè lo 602 II, 1 | almeno perchè combattiamo, e perchè lo sappiamo, siam forti. 603 II, 1 | furon grandi, non tanto perchè sapevano vincere, quanto 604 II, 1 | sapevano vincere, quanto perchè non disperavano nei rovesci.~ ~ 605 II, 2 | ignaro, da gazzettieri pagati perchè si spianasse la via all' 606 II, 2 | Roma a supplicar Pio IX, perchè tornasse, s'erano vedute 607 II, 2 | sopra un insieme di 14 000; perchè - giova che l'Italia lo 608 II, 2 | procedere dall'assassinio perchè il duca di Berry cadea di 609 II, 2 | Rimini, si fucilano giovani, perchè detentori di un'arme. Non 610 II, 2 | San Pancrazio fu scelta perchè si mantenessero con rischio 611 II, 2 | comunicazioni con Civitavecchia, e perchè, mentre dagli altri punti 612 II, 2 | indugio gli atti necessari perchè la spedizione d'italia non 613 II, 2 | che si chiariscano interi perchè i buoni tuttora illusi v' 614 II, 2 | fiducia dai loro oppressori.~ ~Perchè il nome e l'onore di Francia 615 II, 2 | coi satelliti del papato, perchè la condizione vostra in 616 II, 2 | signori, il morir nell'esilio; perchè voi non avreste a confortarvi 617 II, 2 | facciamo per due ragioni: perchè gl'Italiani v'imparino come, 618 II, 2 | fondo d'ogni sozzura, e perchè i nostri nemici vedano che, 619 II, 2 | milizia più invisi al popolo perchè sospetti di congiure retrograde - 620 II, 2 | conforto: a insegnamento perchè nessuno dimentichi, che, 621 II, 2 | costituzionale: - a conforto, perchè un governo senza principio, 622 II, 2 | l'Austria faceva. Così, perchè il ferro dell'assassino 623 II, 2 | della parte cattolica; e perchè quant'ei parla sia il vero 624 II, 2 | distrussero, negarono; e perchè distrussero, noi cerchiamo 625 II, 2 | noi cerchiamo fondare; perchè negarono, noi affermiamo. 626 II, 2 | inevitabilmente religiosa; e perchè religiosa, move guerra al 627 II, 2 | interprete alla legge di Dio. Ma perchè questo patto sia religioso 628 II, 2 | lo accetti liberamente: perchè quest'autorità possa dirigere 629 II, 2 | coordinato e pacifico.~ ~Perchè nessuno, nell'assemblea 630 II, 2 | al signor Montalembert? Perchè non una voce si levò a gridargli: « 631 II, 2 | d'Italia in Roma: morto perchè il popolo è sorto; perchè 632 II, 2 | perchè il popolo è sorto; perchè Pio IX fugge; perchè le 633 II, 2 | sorto; perchè Pio IX fugge; perchè le moltitudini gli maledicono; 634 II, 2 | moltitudini gli maledicono; perchè gli uomini che in nome di 635 II, 2 | in oggi coll'ipocrisia; perchè voi, signore, ed i vostri, 636 II, 2 | concetti di transazione o perchè a voi piaccia far poesia 637 II, 2 | una illusione colpevole, perchè un vecchio senza genio, 638 II, 2 | sciagure ch'io non vi desidero, perchè i corruttori della Chiesa 639 II, 2 | e d'un grido al popolo, perchè in nome di Dio la proteggesse 640 II, 2 | incapace di dimenticare, perchè caduta, la patria e incapace 641 II, 2 | la verità all'oppressore, perchè potente - quel grido sorgerà 642 II, 2 | suffragio della nazione. Perchè non la interrogate? Una 643 II, 2 | hanno tutti i miei compagni. Perchè non restituite al popolo 644 II, 2 | al popolo il libero voto? Perchè, dopo diciotto mesi, siete 645 II, 2 | di voi, signore. A voi, perchè trionfi la libertà vera, 646 II, 2 | colle autorità esistenti, perchè la nostra occupazione non 647 II, 2 | inamovibili fuorchè dal popolo? perchè nol diceste? perchè non 648 II, 2 | popolo? perchè nol diceste? perchè non vel chiesero? Fu ignoranza, 649 II, 2 | tremanti del socialismo perchè lo giudicano nelle esagerazioni 650 II, 2 | spingeste all'assassinio di Roma perchè non osavate combattere l' 651 II, 2 | patria.~ ~L'Austria sa il perchè scendeste in campo con essa, 652 II, 2(252)| lettera a Luigi Napoleone perchè esaurisco gli scritti miei 653 II, 2 | solo intento di ferire, e perchè non volete, non potete insorgere: 654 II, 2 | che cessino - ma direi: «perchè ferite, o miseri? che sperate? 655 II, 2 | ripulluleranno pur sempre, perchè il vostro pugnale lampeggia 656 II, 2 | adopro, per quanto io so, perchè possano insorgere, e accetto 657 II, 2 | nostra la febbre di Patria. Perchè, cogli altri, non ci guidate 658 II, 2 | conquista di quell'ideale? Perchè ci lasciate soli? Perchè, 659 II, 2 | Perchè ci lasciate soli? Perchè, invece di volgervi a noi, 660 II, 2 | fatti stessi che biasimate: perchè non ci ajutate nell'opera 661 II, 2 | che di certo preferiremmo? perchè voi cogli altri, che salutammo, 662 II, 2 | amate i nostri pugnali, perchè non ci date fucili? Voi 663 II, 2 | tentennano irresoluti. Perchè nol fate? Perchè ci trascinate 664 II, 2 | irresoluti. Perchè nol fate? Perchè ci trascinate d'illusione 665 II, 2 | ha progredito d'un passo, perchè un ministro di casa Savoja 666 II, 2 | chiamata de' suoi fratelli. Perchè dunque non vi unite con 667 II, 2 | persuadere l'insurrezione? Perchè, invece di decretare, voi 668 II, 2 | e malsicuri patrioti.~ ~Perchè dunque ostinarvi su quella 669 II, 2 | ostinarvi su quella via? Perchè, uomini che amano anch'essi 670 II, 2 | dei tentativi fatti da me, perchè tutti ci unissimo sopra 671 II, 2 | voi lo sapete - e allora, perchè illudete i vostri concittadini? 672 II, 2 | illudete i vostri concittadini? perchè li persuadete a sperare 673 II, 2 | governo liberatore non ha? perchè v'intitolate Partito Nazionale? 674 II, 2 | intitolate Partito Nazionale? perchè dite noi?~ ~Voi non lo ignorate. 675 II, 2 | bandiera.~ ~La respingeremo, perchè prefiggere anzi tratto un 676 II, 2 | audacia.~ ~La respingeremo, perchè prefiggere a una Insurrezione 677 II, 2 | Repubblica.~ ~La respingeremo, perchè da Vittorio Emanuele non 678 II, 2 | Italia.~ ~La respingeremo perchè tutti i municipalismi, che 679 II, 2 | provincia.~ ~La respingeremo, perchè siamo Repubblicani, e se 680 II, 2 | Partito.~ ~E la respingeremo, perchè è parola - non di codardi: 681 II, 2 | popolo quella protesta, perchè sperda fin la memoria degli 682 II, 2 | bastò un'ora di colloquio perchè l'anime nostre s'affratellassero, 683 II, 2 | avrebbe respinti unicamente perchè in apparenza contrarî alle 684 II, 2 | in Losanna; e lo ricopio, perchè rivela singolarmente, parmi, 685 II, 2 | tradire il proprio dovere perchè altri tradisce il suo: ed 686 II, 2 | tenuti, ai preparativi fatti, perchè una prima vittoria fosse 687 II, 2 | nostra parte era fatta; perchè Napoli non fece la sua?~ ~ 688 II, 2 | nelle altrui. E lo dico, perchè alcune parole scritte da 689 II, 2 | giuramento e Patria ad un tempo, perchè non riescono a creare in 690 II, 2 | paterna, e saprà il come e perchè le fu tolta: se mio padre 691 II, 2 | amaro è cotesto, o Italiani, perchè meritato; e viene a noi 692 II, 2 | per noi tutti contr'essa. Perchè sono orfani su questa terra 693 II, 2 | vincere nove anni addietro? Perchè si muore d'intorno a noi, 694 II, 2 | serto del trionfo sul capo? Perchè move il vento e bagna la 695 II, 2 | e nel silenzio comune?~ ~Perchè noi siamo a tale, che non 696 II, 2 | marchio della schiavitù, sol perchè a una genìa diplomatico-letterata, 697 II, 2 | rispondere alla chiamata. Perchè non sorse, quando intese 698 II, 2 | s'operava. Mancò il tempo perchè si ricevessero istruzioni 699 II, 2 | dovete compirla, dapprima, perchè in mano vostra sta la salute 700 II, 2 | franca fraterna parola - perchè v'è mestieri redimervi dall' 701 II, 2(262)| noi fu animata abbastanza perchè ne seguisse un lungo silenzio.~ ~ 702 II, 2 | diritto? Abolire il tempo? Perchè, sin che splenda lume di 703 II, 2 | ultimo più forti di voi perchè non ruppero mai i loro giuramenti, 704 II, 2 | tutto il Continente, solo perchè repubblicani, o sostenitori 705 II, 2 | non vi facemmo attenzione. Perchè muteremmo noi le nostre 706 II, 2 | vostro usurpato potere? Perchè dovremmo noi per amor vostro 707 II, 2 | interpretazioni arbitrarie? Perchè abbandoneremmo il nostro 708 II, 2 | cospiratore non coronato? Perchè, insomma, dovremmo noi in 709 II, 2 | talora: non mai mentito: perchè mentirei e per chi? Per 710 II, 2 | di ogni popolo libero. E perchè io credo in questo dovere, 711 II, 2 | sotterrato giustizia e coscienza, perchè alcune migliaja di pretoriani 712 II, 2 | schiavi: egli stimavasi forte perchè s'era ricinto di patiboli 713 II, 2 | a vita gli schiavi».~ ~E perchè questo è il senso segreto 714 II, 2 | viandante il carnefice; perchè serbate l'inviolabilità 715 II, 2 | polveriera, a mezza città; perchè non volete che altri spenga 716 II, 2 | battaglie non nostre, sol perchè intravedeste in quel sacrificio 717 II, 2 | propizî, ch'oggi dichiarano - perchè credono il principato rifatto 718 II, 2 | me ed agli amici miei - perchè credevano, caduta Milano, 719 II, 2 | impero stesso, la Grecia, perchè tentava riconquistarsi provincie 720 II, 2 | liberarsi non debba farlo, sol perchè l'armi rimaste in sue mani 721 II, 2 | patentemente il vostro diritto, perchè insultate al primo e adulate 722 II, 2 | armi il popolo italiano; ma perchè una repubblica avrebbe dato 723 II, 2 | date agli agenti vostri perchè esagerassero in Parigi le 724 II, 2 | una frontiera amica?... Perchè parlare di guerra, d'entrare 725 II, 2 | Brignole accusa il Bastide, perchè avverso a un ingrandimento 726 II, 2 | dei Ducati e non d'altro, perchè le segrete millanterie sul 727 II, 2 | cooperatore, il disegno, perchè ei vi ha promesso di ajutarvi 728 II, 2 | Io dunque non vi accuso perchè non vi cacciate a imprese 729 II, 2 | impossibili; non v'accuso perchè non liberate coll'armi il 730 II, 2 | coll'armi il paese. V'accuso perchè, pur sapendo di non potere 731 II, 2 | che la farete. V'accuso perchè spargete per ogni dove voci 732 II, 2 | logici e generosi. V'accuso perchè, congiurando col tiranno 733 II, 2 | emancipatore. Vi accuso perchè, fomentando segretamente 734 II, 2 | fuorchè l'insegnargli il perchè della sua condizione diversa. 735 II, 2 | muova dal vostro Piemonte, è perchè, malgrado vostro, il Piemonte 736 II, 2 | programmi radicalmente diversi. Perchè, come noi facciamo, nol 737 II, 2 | noi facciamo, nol dite? Perchè persistere a ingannare l' 738 II, 2 | voi avversate l'Unità, perchè disperate di conquistarla 739 II, 2 | condanna alla monarchia. Ma perchè io amo, più del Partito, 740 II, 2 | all'anima vostra, la nega, perchè ne trema. Io la conosco, 741 II, 2 | ne trema. Io la conosco, perchè, nato di popolo, la esplorai 742 II, 2 | straniero; senza bisogno, dico, perchè se voi dicevate ai Lombardo-Veneti 743 II, 2 | difficili. I popoli la seguono perchè vi scorgono indizio di chi 744 II, 2 | Francia e le sue volontà, è perchè, mezzo secolo addietro, 745 II, 2 | incapace di ribellarvi. E perchè l'Europa potesse fraintendervi 746 II, 2 | gli si affollano intorno. Perchè assumeste, sul cominciar 747 II, 2 | Nazione.~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~Ma perchè cercate e non trovate la 748 II, 2 | e non trovate la Patria? Perchè a voi soli il lungo martirio 749 II, 2 | martirio non frutta vittoria? E perchè la pietra del sepolcro, 750 II, 2 | Israeliti delle Nazioni, perchè Dio vi neghi la Patria concessa 751 II, 2 | cieli, Dio tutto vi diede. Perchè non vi diede la Patria? 752 II, 2 | non vi diede la Patria? Perchè, mentre ogni abitatore delle 753 II, 2 | Italiano?~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~Perchè voi mancaste e mancate tuttora 754 II, 2 | della Madre comune.~ ~E perchè ogni vita, comunque potente, 755 II, 2 | Diritto Italiano, le spade, perchè tu benedica dall'alto le 756 II, 2 | come castigo alla Francia e perchè i popoli si ravvedano d' 757 II, 2 | grandezza e di sacrificio, perchè l'Angelo dell'Espiazione 758 II, 2 | secoli che lo precedettero: perchè tutti, o Padre, siam uno 759 II, 2 | Dio che Egli commise a voi perchè la svolgiate e la traduciate 760 II, 2 | anche oggi dai più. Poi, perchè il regno di Dio non può 761 II, 2 | nella potenza del Vero.~ ~E perchè la sapienza scenda sul vostro 762 II, 2 | pensiero l'azione. Dio è grande perchè pensa operando. Ingigantite 763 II, 2 | tuttavia serva e smembrata, perchè i tiranni non hanno patria; 764 II, 2 | desiderio, ad un principe, solo perchè sperano ch'ei si faccia 765 II, 2 | dell'impresa, a tradirvi. Perchè, come può agevolarsi l'impresa 766 II, 2 | Legge. Voi siete liberi perchè siete Uomini, e perchè dovete 767 II, 2 | liberi perchè siete Uomini, e perchè dovete conto alla Patria 768 II, 2 | una impresa di libertà, e, perchè non s'impaurisca il dispotismo 769 II, 2 | rigovernano le cose vostre. Perchè non la sperderebbero la 770 II, 2 | come vittime consecrate? Perchè trasaliscono muti alle parole 771 II, 2 | tutti i troni d'Europa, perchè i Popoli, ricordando la 772 II, 2 | freddo di morte imminente, perchè sentono il fremito di quella 773 II, 2 | debito verso il Popolo, perchè il Popolo ha bisogno che 774 II, 2 | sono le vostre bajonette, perchè portano sulla punta una 775 II, 2 | Patria; sante l'anime vostre, perchè portano in sè, come Dio 776 II, 2 | sette secoli addietro.~ ~Ma perchè sostate, o giovani Volontarî, 777 II, 2 | Volontarî, sulla bella via? Perchè, come Poema troncato a mezzo 778 II, 2 | signoreggia è meno straniero perchè veste una assisa francese 779 II, 2 | giuramento cingeste l'armi. Perchè sostate? Perchè tradite 780 II, 2 | l'armi. Perchè sostate? Perchè tradite il debito cresciuto 781 II, 2 | calcolano i vostri padroni, perchè lo sconforto aggeli e isterilisca 782 II, 2 | moltitudini?~ ~Giovani Volontarî, perchè sostate? Voi siete un Esercito 783 II, 2 | nei cieli ci raccolse qui, perchè da noi esca il segnale della 784 II, 2 | braccia e dalle armi proprie. Perchè fidano anch'oggi a conciliaboli 785 II, 2 | zona della Patria comune. Perchè s'accampano oggi ciascuno 786 II, 2 | possa darsi ad un Popolo. Perchè dunque lo spirito di vita 787 II, 2 | e la propria coscienza. Perchè dunque si querelano sempre 788 II, 2 | la quale ponemmo la vita? Perchè sfumarono le promesse dei 789 II, 2 | terreno libero ed armi: perchè non sorgono come noi gli 790 II, 2 | gemete tuttora nella servitù: perchè non vengono a scacciare 791 II, 2 | avrete più gravi ostacoli. Perchè, se nei loro Conciliaboli 792 II, 2 | Garibaldi, il combattimento? Perchè voler noi, noi soli repubblicani, 793 II, 2 | v'era dubbio - inalzato? Perchè pretendere che ci mostriamo 794 II, 2 | d'iniziatori monarchici? Perchè l'Italia impari a rigenerarsi 795 II, 2 | pensiero d'insidia nell'anima. Perchè non è lo stesso nei ranghi 796 II, 2 | ranghi della vita civile? Perchè non potremo parlare di Patria 797 II, 2 | agire senza interruzione, perchè l'Unità Nazionale si compia; 798 II, 2 | Unità Nazionale si compia; perchè la Patria, costituita e 799 II, 2 | minaccia le conquiste operate; perchè si cancelli dalla fronte 800 II, 2 | Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma sta il segreto della 801 II, 2 | Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma soltanto possiamo 802 II, 2 | ma un Patto Nazionale; perchè in Venezia soltanto può 803 II, 2 | sollecitamente Roma e Venezia, perchè l'interrompimento del nostro 804 II, 2 | minacciano la nostra Unità; perchè l'Austria nel Veneto è la 805 II, 2 | core delle nostre terre; perchè la Francia in Roma è la 806 II, 2 | nelle terre Meridionali; perchè Luigi Napoleone, avverso 807 II, 2 | federativo, e il tempo gli giova; perchè ventidue milioni di uomini 808 II, 2 | tranquillo sul suolo che è loro; perchè ogni uomo imprigionato nel 809 II, 2 | sull'anima della Nazione; perchè, se gli uomini del Governo 810 II, 2 | chieda loro d'adoperarsi perchè il principio del non intervento 811 II, 2 | liberarono il Mezzogiorno, perchè tentano liberare le terre 812 II, 2 | la solidarietà italiana, perchè chi sta in alto la nega 813 II, 2 | Rivoluzione unificatrice, perchè chi sta in alto si sente 814 II, 2 | comune abbastanza vasto, perchè vi possiamo stare tutti 815 II, 2 | dall'Alpi all'Adriatico. Perchè questi moti? Hanno quei 816 II, 2 | condizioni alle quali accenno. Perchè non coglierebbero l'opportunità 817 II, 2 | Partito d'Azione in Polonia? Perchè i battaglioni di fanteria 818 II, 2 | secondo Aspromonte.~ ~Ma perchè? Perchè, tremanti d'ogni 819 II, 2 | Aspromonte.~ ~Ma perchè? Perchè, tremanti d'ogni straniero, 820 II, 2 | aspirazioni negli Italiani? Perchè questi uomini, che a fronte 821 II, 2 | frontiera dell'Austria? Perchè, se sospettano che i nostri 822 II, 2 | persecuzioni sui vinti? Perchè, se intendono a fare l'Italia, 823 II, 2 | rappresentata dalle bande Polacche? Perchè antepongono il silenzio 824 II, 2 | Italiani ai romani e ai veneti. Perchè meravigliare se mandano 825 II, 2 | per un tempo, incerto, perchè dubbioso dell'avvenire, 826 II, 2 | appone il mio nome, la manda, perchè s'inserisca, a una gazzetta 827 II, 2 | autonomisti locali o retrogradi: perchè non crederanno voi, lodatori 828 II, 2 | confonderli coi camorristi: perchè non infameranno voi come 829 II, 2 | potete; ci avrete vinti: perchè noi, dissimili dai vostri 830 II, 2 | colla vita del Regno. E perchè lo è e sa d'esserlo, non 831 II, 2 | volta di freddezza il Paese: perchè non agitate? ei dice; perchè 832 II, 2 | perchè non agitate? ei dice; perchè non provocate adunanze pubbliche, 833 II, 2 | aperte le vie di pubblicità. Perchè, senza oltraggi e calunnie, 834 II, 2 | Mare: ripartite ai Comuni, perchè li vendano o li affidino 835 II, 2 | CAMPANELLA303~ ~ ~ ~Mi chiedi perchè taccio? Taccio perchè ho 836 II, 2 | chiedi perchè taccio? Taccio perchè ho il dolore nell'anima 837 II, 2 | per la mia Patria. Taccio perchè, tra la codarda servilità 838 II, 2 | parola non giovi. Taccio perchè ogni qual volta mi sento 839 II, 2 | dunque gemo o mi taccio perchè vedo tradite dagli inetti, 840 II, 2 | vostro apostolato educatore, perchè gl'Italiani intendano il 841 II, 2 | porta doveri proporzionati? Perchè non esce da quell'esercito, 842 II, 2 | ci dissero: dateci tempo perchè la monarchia raccolga 200 843 II, 2 | bisogna lasciarli fare. Perchè non dicono loro: badate; 844 II, 2 | insolenti soltanto contro noi perchè non partecipi del potere: 845 II, 2 | ridirlo a tutti; non solamente perchè i principî l'additano unica 846 II, 2 | vero e libero progresso - perchè intorno ad essa si avvolgono 847 II, 2 | della missione italiana - perchè è sola logica deduzione 848 II, 2 | ultimi sessant'anni - ma perchè cerco, proscritto tuttavia 849 II, 2 | vostra, l'Unità della Patria; perchè, mercè l'ingenito antagonismo 850 II, 2 | Italiani a congiungersi in uno; perchè, esaurita ogni via, tentata 851 II, 2 | volontà; bensì vi compiango perchè abbiate creduto doverla 852 II, 2 | pazienza? Vogliate dircelo. Perchè se mai il: se no, no di 853 II, 2 | lealtà del mio procedere: perchè non si verrebbe a un patto 854 II, 2 | una iniziativa Veneta, perchè il Veneto emancipato s'unisca 855 II, 2 | città, farmi tale: poi, perchè gli uomini di parte monarchica 856 II, 2 | Una accusa serpeggia - perchè celarvelo? - a vostro danno 857 II, 2 | Scrivo a voi, non perchè io intenda - nè309 voi l' 858 II, 2 | codardi e stolti: immorali, perchè voi le sapete false e nondimeno 859 II, 2 | le profferite; codardi, perchè, padroni d'ordini costituiti, 860 II, 2 | impotenti ad altro; stolti, perchè vi illudete a credere che 861 II, 2 | Petroni - abbandonato da voi perchè amico mio e repubblicano - 862 II, 2 | di agevolargli la fuga, perchè ei non voleva abbandonare 863 II, 2 | anni di patimenti, libertà, perchè l'offrono a patti codardi; 864 II, 2 | bastò a me intravedere, perchè io gli consecrassi anima, 865 II, 2 | tacete. Avete troppo mentito perchè altri vi presti fede. La 866 II, 2 | vi offriva ogni cosa sua perchè lo guidaste alla meta, e 867 II, 2 | piedi dello straniero, sol perchè, sentendovi mal fermi sulla 868 II, 2 | di Torino e Verrua.~ ~Ma, perchè a voi piace di travolgervi 869 II, 2 | imperiale, dobbiamo farlo noi? Perchè non vive nell'anima vostra 870 II, 2 | spegnerla nella nostra? Perchè voi potete contemplar sorridendo 871 II, 2 | tradire la fede nel Dovere, perchè voi la tradite?~ ~Io non 872 II, 2 | governati, a pro vostro? Perchè ci temete? Perchè ci calunniate? 873 II, 2 | vostro? Perchè ci temete? Perchè ci calunniate? Perchè v' 874 II, 2 | temete? Perchè ci calunniate? Perchè v'arretrate irritati davanti 875 II, 2 | interrotta, soppressa da voi. Perchè non osate ciò che l'Inghilterra 876 II, 2 | inviolabilità del Pensiero? Perchè confischerete voi questo 877 II, 2 | confischerete voi questo scritto? Perchè fate argomento di delitto 878 II, 2 | lettura dei nostri giornali? Perchè chiedete alla Svizzera di 879 II, 2 | interprete dei vostri fati, perchè sappiate ciò ch'io penso 880 II, 2 | nella rovina economica, perchè voi possiate incidere una 881 II, 2 | rivoluzione, la prenunziarono.~ ~Perchè nondimeno il Paese dura 882 II, 2 | dell'evangelista Giovanni: perchè tutti siamo uno in noi, 883 II, 2 | appunto quel pensiero ch'essi, perchè sfugge ai sensi, trascurano. 884 II, 2 | mano d'altrui, e soltanto perchè un imperatore straniero 885 II, 2 | vostra Rivoluzione Nazionale, perchè la vostra Patria diventi 886 II, 2 | tempo, si chiamano pratici perchè hanno imparato a tacere, 887 II, 2 | imparato a tacere, e patrioti perchè agli inevitabili errori 888 II, 2 | indugiano a dar l'opera loro perchè jeri non credevano venuto 889 II, 2 | appare inevitabile, unica via perchè assuma condizioni normali 890 II, 2 | che tentennano soltanto perchè diffidano - e a dirigere, 891 II, 2 | mariti e dei figli, non perchè l'orgoglio germanico fosse 892 II, 2 | accarezzato dalla vittoria, ma perchè si conquistassero pegni 893 II, 2 | capi della difesa di Parigi perchè non ruppero con un vigoroso 894 II, 2 | d'una zona di territorio, perchè la Francia vincitrice avrebbe 895 II, 2 | siate intolleranti e feroci perchè i nemici d'ogni libero progresso 896 II, 2 | che una razza non more perchè la fiaccola irradiatrice 897 II, 2 | abbiam fin d'ora affermate perchè giudicheremo a seconda gli 898 II, 2 | intimamente coll'altra, perchè guida a un nuovo riparto 899 II, 2 | vita è pura. Dio non la dà perchè s'insozzi del fango accumulato 900 II, 2 | la bandiera repubblicana perchè senza l'ajuto dinastico 901 II, 2 | esistenti. Irridono alle idee perchè hanno l'amaurosi dell'anima 902 II, 2 | nuove mene repubblicane perchè qualche ufficiale legge 903 II, 2 | Versailles d'esitazione codarda perchè non s'affretta ad affogare 904 II, 2 | di raccogliersi in Parigi perchè città dichiaratamente repubblicana, 905 II, 2(319)| scrittori di quella gazzetta, ma perchè essi sono, nel difetto di 906 II, 2 | Italia, essa è repubblicana perchè tutti i forti nobili ricordi 907 II, 2 | miglioramento materiale o perchè, ròsa da ingiuste e turpi 908 II, 2 | intitolano, non intendiamo il perchè, moderati, come se tra il 909 II, 2 | non lo rammentano adesso perchè vedono tuttora mutilata 910 II, 2 | d'ogni passato leale. E perchè ci sentiamo tali, abbiamo 911 II, 2(320)| mancano se non le occasioni perchè l'infima feccia delle città 912 II, 2 | la cittadinanza romana. Perchè scorre a torrenti il sangue 913 II, 2 | torrenti il sangue in Parigi? Perchè i combattenti delle due 914 II, 2 | convinti che se v'è modo perchè la Francia lentamente risorga, 915 II, 2 | mani dei suoi nemici. Ma perchè siamo repubblicani e ci 916 II, 2 | immorali o feroci, soltanto perchè chi determinò la caduta 917 II, 2 | che importa è l'additare perchè quel travisato concetto 918 II, 2 | mosse nel numero precedente? Perchè un popolo generalmente gentile, 919 II, 2 | accogliere quel consiglio. Se, perchè siamo repubblicani, dobbiamo 920 II, 2 | gettare la penna e tacere. Se, perchè ad alcuni giovani piace 921 II, 2 | d'ogni religione soltanto perchè non credono nell'attuale, 922 II, 2 | Ma dicano, se possono, perchè dal 1815 in poi la Francia 923 II, 2 | delusione in delusione: dicano perchè la parte repubblicana, potente 924 II, 2 | invariabilmente ricada: dicano perchè poteri invecchiati e consunti, 925 II, 2 | invecchiati e consunti, perchè Instituzioni impotenti a 926 II, 2 | legittima la seconda; aborrendo, perchè ne temeva, le idee e accarezzando 927 II, 2 | dei beni materiali negati? Perchè non avrebbero dai godimenti 928 II, 2 | godere alla volta loro? E perchè, respinte nei loro più temperati 929 II, 2 | salvare la società minacciata, perchè, invece di consigliare amorevolmente 930 II, 2 | cominciate per oltraggiarlo? E perchè, usurpando la definizione 931 II, 2 | diceva: al cielo, al cielo! perchè si sentiva incapace di trasformare 932 II, 2 | degli uomini del Lavoro. Perchè lo dimenticate? Voi balbettate 933 II, 2 | elemento alla vita sociale? Perchè non sentite il bisogno e 934 II, 2 | sorgere questo elemento? Perchè volete conservare l'inferiorità 935 II, 2 | sono evidentemente maturi perchè, entro un tempo non remoto, 936 II, 2 | privilegiati, che possiedono perchè hanno lavorato e lavorano, 937 II, 2 | per la creatura più cara, perchè so che in voi, uomini del 938 II, 2 | immortali d'Italia: v'amo perchè le ingiuste privazioni sofferte 939 II, 2 | hanno insegnato a odiare - perchè, soli forse in Europa, avete 940 II, 2 | che porta scritto Dovere - perchè da quando una speranza di 941 II, 2 | combattendo, patendo, morendo - perchè combattete, patite, morite 942 II, 2 | martirio. E voi m'amate perchè sapete che s'io non ho potuto 943 II, 2 | quello del culto al Bene; perchè sapete che s'io posso, come 944 II, 2 | rapida, tentar d'ingannarvi; perchè sentite nell'anima ch'io 945 II, 2 | occorrendo, al Martirio? E perchè? I sacrificî, il martirio 946 II, 2 | il vostro moto è santo perchè s'appoggia appunto sulla 947 II, 2 | Patria vi fu data da Dio, perchè in un gruppo di venticinque 948 II, 2 | prevalenza sulla vita virile, perchè prima d'essere uomini foste 949 II, 2 | preceduta da quella di famiglia: perchè non risalir fino a quella? 950 II, 2 | sono tra quelle.~ ~Voi - perchè meritaste col sacrificio, 951 II, 2 | meritaste col sacrificio, perchè non cercaste di sostituire 952 II, 2 | ma d'inalzarvi con tutti, perchè invocate una diversa condizione 953 II, 2 | morta, inutile, dimenticato. Perchè non date opera a ravvivarlo, 954 II, 2 | oggi più che mai urgente? E perchè volete, voi, elemento nuovo 955 II, 2 | via che dobbiamo correre perchè si compiano i vostri fati 956 II, 2 | santa e feconda l'unione. Perchè non v'affrettate a raccogliervi 957 II, 2 | suoi copisti in Italia; ma perchè, oltre all'amore innato 958 II, 2 | una iniziativa in Italia perchè non è da trovarsi altrove. 959 II, 2 | problema è grave, dicono, perchè è minaccioso; bisogna studiarlo: 960 II, 2 | mezzo secolo, quanto basta perchè sian noti i vizî che affliggono 961 II, 2 | quasi sempre incompiuti perchè compilati o da autorità 962 II, 2 | loro patimenti rimedio.~ ~E perchè la loro voce suoni officialmente 963 II, 2 | evitarlo.~ ~E finalmente - perchè tacerei con voi di ciò che 964 II, 2 | Congresso di Napoli fallì perchè appunto gli individui scelti 965 II, 2 | anima mi fecero scegliere, perchè fin d'allora intravidi i 966 II, 2 | illusioni condannate anzi tratto perchè evocate da passioni latenti 967 II, 2 | sulla questione sociale, perchè essa è la più santa e a 968 II, 2 | arbitra dello Stato, ma perchè in essa sono latenti i germi 969 II, 2 | quella di schiavi nudriti perchè lavorassero - da quella 970 II, 2 | e addita maturi i tempi perchè il problema si sciolga.~ ~ 971 II, 2 | emancipatrice degli operaî, perchè - scossi non dall'amore, 972 II, 2 | concetto della vita data da Dio perchè si comunichi ad altri e 973 II, 2 | assicurato sino dal 1866.»~ ~Perchè non troverebbero esempî 974 II, 2 | rifare l'intero edifizio: perchè affronterebbero noje e pericoli 975 II, 2 | dia espressione di legge perchè sia norma alle opere nel 976 II, 2 | elemento vitale in Italia. Perchè dunque scegliere quella 977 II, 2 | scegliere quella bandiera? Perchè crearci nemici senza un' 978 II, 2 | senza un'ombra d'utile? E perchè accettare una bandiera che