grassetto = Testo principale
    Parte, scritto  grigio = Testo di commento

  1  I,    Pre     |              prerogativa sovrana e le libertà popolari, e in quella lotta
  2  I,      1     |              altri dei nostri, per la libertà della Spagna.~ ~Quel giorno
  3  I,      1     |               pensiero di Patria e di Libertà, ma un pensiero che si poteva
  4  I,      1     |              si doveva lottare per la libertà della Patria.~ ~Io era già
  5  I,      1     |         onesto. E le aspirazioni alla libertà, ingenite nell'animo mio,
  6  I,      1     |               foresta. Senza Patria e Libertà noi potevamo avere forse
  7  I,      1     |        avversi a ogni progresso e che libertà d'intelletto non era possibile
  8  I,      1     |           fondar la Patria o di crear libertà dovrebbero far moneta del
  9  I,      1     |             d'uomini, che cicalano di libertà, un milione che dia un franco
 10  I,      1     |         cosmopoliti: bel nome se vale libertà per tutti; nondimeno, a
 11  I,      1     |               so chi, in favore della libertà della Spagna e a provare
 12  I,      1     |               determinato, aspettando libertà da Luigi Filippo. Noi giovani
 13  I,      1     |               Diritto, sorgente della Libertà. Poi, quando gli uomini
 14  I,      1     |            già prima di me ridonato a libertà senza patti e passeggiava
 15  I,      1     |           scelsi l'esilio che mi dava libertà piena e ch'io allora fantasticava
 16  I,      1     |            Traversai la Savoja che la libertà moderata non aveva ancora
 17  I,      1     |           unica di questa teorica, la Libertà. E d'altra parte l'amicizia
 18  I,      1     |           esclusivo, frainteso, della libertà, e nelle condizioni della
 19  I,      1     |               nell'armi difendendo la libertà Spagnuola o la Greca. Vidi
 20  I,      1     |           speranze degli uomini della libertà, insinuavano che il Governo
 21  I,      1     |              di luglio lo rivendicò a libertà. Conobbi con lui La Cecilia
 22  I,      1     |       stranieri barbari: chi vuole la libertà se la compri. D'indugio
 23  I,      1     |               il principe congiurò la libertà della patria per anticiparsi
 24  I,      1     |               il moto e l'inerzia, la libertà e il dispotismo a contrasto.
 25  I,      1     |          stimarsi liberi senza fondar libertà, far sentire gli effetti
 26  I,      1     |                che non sa,  cura di libertà consacrata da istituzioni.
 27  I,      1     |              vogliono leggi, vogliono libertà. Il genio ne ha letto da
 28  I,      1     |      intelletto del savio.~ ~Vogliono libertà, indipendenza ed unione.
 29  I,      1     |             ricominciarlo.~ ~Vogliono libertà, indipendenza ed unione;
 30  I,      1     |              Intanto gli uomini della libertà spiano le circostanze, profittano
 31  I,      1     |               al mondo: guerra ai re! libertà e pace ai popoli! E l'incremento
 32  I,      1     |    promettendo rapida e intera quella libertà che voi avrete lasciato
 33  I,      1     |                guardate al 1798; e la libertà era allora in Italia opinione
 34  I,      1     |           passione di moltitudini; la libertà sorgeva nuova a tutti, incognita
 35  I,      1     |             vi minaccia col furore di libertà che la investe, col grido
 36  I,      1     |              han due volte tentata la libertà della patria, che proseguono
 37  I,      1     |              vostra bandiera: Unione, Libertà, Indipendenza! Proclamate
 38  I,      1     |              siate il Napoleone della libertà italiana! L'umanità tutta
 39  I,      1     |             l'esistenza politica e la libertà. Suscitate l'entusiasmo,
 40  I,      1     |         costituiva in contrasto colla libertà nella sala de' Cinquecento.
 41  I,      1     |           altra parte la questione di libertà preoccupava più assai le
 42  I,      1     |                Or dove mai può essere libertà dove la forza non l'assecura?
 43  I,      1     |               sul modo d'intendere la Libertà. Impauriti dalle difficoltà
 44  I,      1     |               bandiera Indipendenza e Libertà; di definire il come dovesse
 45  I,      1     |            intendersi e provocarsi la Libertà non curarono: il paese,
 46  I,      1     |             materialisti. Predicavano libertà politica, e dimenticando
 47  I,      1     |      determinato. Quindi l'assenza di libertà vera nella scelta dei mezzi,
 48  I,      1     |          soffocare collettivamente la libertà dei popoli dovunque ne fosse
 49  I,      1     |           incontrastato sviluppo alla libertà ovunque essa sorga spontanea 50  I,      1     |          identico col principio della libertà dei popoli.» Il 22 dello
 51  I,      1     |          rispettare, assicura a tutti libertà e indipendenza.» Il 28,
 52  I,      1     |              stabilisse un Governo di libertà. Il Governo dell'insurrezione
 53  I,      1     |            affaccendato a desumere la libertà di Bologna dalla tradizione
 54  I,      1     |           degli Italiani violavano la libertà dei mari, catturando la
 55  I,      1     |                GIOVINE ITALIA~ ~ ~ ~ ~LIBERTÀ.~ ~ ~ ~EGUAGLIANZA.~ ~ ~ ~
 56  I,      1     |              le membra, e minaccia la libertà del paese, - perchè dovunque
 57  I,      1     |          rispettare religiosamente le libertà di comune; ma l'organizzazione
 58  I,      1     |         scritte da un lato le parole: Libertà, Uguaglianza, Umanità; dall'
 59  I,      1     |            dell'anima mia creata alla libertà, impotente ad esercitarla,
 60  I,      1     |            nei popoli il diritto alla libertà, e creandone il bisogno,
 61  I,      1     |               lo straniero, e gridano libertà soltanto perchè lo straniero
 62  I,      1     |      Indipendenza, della Unità, della Libertà. Pur questi pochi aumentano
 63  I,      1     |     vorrebbero condurre i popoli alla libertà coll'arti, non colla ferocia
 64  I,      1     |             popolo non deve aspettare libertà da gente straniera, non
 65  I,      1     |               soffocare la semenza di libertà, però ch'essa ha germogliato
 66  I,      1     |           dell'incivilimento, e della libertà. E noi lo raccorremo quel
 67  I,      1     |              era, più che d'altro, di libertà. Pochi intendevano che libertà
 68  I,      1     |        libertà. Pochi intendevano che libertà vera e durevole non può
 69  I,      1     |         territoriale a imparentare la libertà propria coll'altrui dispotismo:
 70  I,      1     |          sviluppo normale e securo di libertà. Rifare la Carta d'Europa
 71  I,      1     |           colori italiani, le parole: Libertà, Eguaglianza, Umanità e
 72  I,      1     |             diritti di domicilio e di libertà individuale sono manomessi
 73  I,      1     |             lavori degli uomini della libertà.~ ~«Ove sono quelle lettere?
 74  I,      1     |             stancarci di quella santa libertà che voi rinegaste saliti
 75  I,      1     |               seguite! Voi ci rapiste libertà, patria, esistenza: rapiteci
 76  I,      1     |          offrendo in ricambio oggi la libertà d'un patriota, domani la
 77  I,      1     |            popoli suonerà l'ora della libertà, e la Francia in armi vi
 78  I,      1     |   associazione universale; per voi la libertà delle nazioni fu data in
 79  I,      1     |        calunnia, dopo d'avergli tolto libertà, conforto, riposo, si tenti
 80  I,      1(17) |           contro la santa causa della libertà. Il fisco, dopo le più esatte
 81  I,      1     |         ottenere Unità, Indipendenza, Libertà vera alla Patria.~ ~«Il
 82  I,      1     |          Indipendenza possibile senza Libertà. Per provvedere alla propria
 83  I,      1     |     sagrificarsi per esserlo, e senza libertà non esistono interessi che
 84  I,      1     |             Unità, l'Indipendenza, la Libertà.~ ~«Quando il potere è ereditario
 85  I,      1     |               mani d'un solo, non v'è libertà durevole mai.~ ~«Il potere
 86  I,      1     |              straniero non scendè mai libertà vera o durevole. La Giovine
 87  I,      1(21) |             rivolta per conseguire la Libertà, io protestavo contro un §
 88  I,      1     |       eziandio certi falsi amatori di libertà, che vogliono questa senza
 89  I,      1     |         imprigionato, poi, tornato in libertà, a Marsiglia per intendersi
 90  I,      1     |             ma vera: gli uomini della libertà danno, occorrendo, il sangue,
 91  I,      1     |           profondamente che quelle di libertà. E il suo ideale era la
 92  I,      1     |             sofferto, restituiti alla libertà.~ ~Tutto questo fu fatto
 93  I,      1     |               il governo a mettere in libertà le nostre colonne che ci
 94  I,      1     |                Noi non tendevamo alla libertà come a fine, ma come a mezzo
 95  I,      1     |               e vero pellegrino della Libertà, dacch'egli avea combattuto
 96  I,      1     |              suoi diritti: diritti di libertà e d'eguaglianza, non altro.
 97  I,      1     |          strumento d'azione se non la libertà sola e senza limitazione.~ ~«
 98  I,      1     |           fosse la patria: predicò la libertà del commercio: ebbe interpreti
 99  I,      1     |        bianche ali degli angeli della libertà, dell'eguaglianza, dell'
100  I,      1     |          perchè fossero la casa della Libertà e che il materialismo dei
101  I,      1     |            inteso a combattere per la Libertà non solamente del loro paese,
102  I,      1     |            paese, ma di tutti, per la Libertà come Dio la stampava nel
103  I,      1     |               gli uni cogli altri, la libertà, l'eguaglianza, la fratellanza,
104  I,      1     |              uomini di progresso e di libertà:~ ~«Credendo:~ ~«Nell'eguaglianza
105  I,      1     |              indipendenza annienta la libertà del consenso;~ ~«Che la
106  I,      1     |               del consenso;~ ~«Che la Libertà, l'Eguaglianza, l'Umanità
107  I,      1     |         dirette da una stessa fede di libertà, d'eguaglianza e di progresso,
108  I,      1     |            credendo in un avvenire di libertà, d'eguaglianza, di fratellanza
109  I,      1     |             eguali, fratelli.~ ~9. La Libertà è il diritto che ogni uomo
110  I,      1     |           generale dell'Umanità.~ ~La libertà umana non ha altri limiti.~ ~
111  I,      1     |           arbitrio è violazione della Libertà.~ ~Ogni atto d'egoismo è
112  I,      1     |             Popolo è violazione della libertà, dell'eguaglianza, della
113  I,      1     |        spirituale e temporale - della Libertà politica definita in modo
114  I,      1     |             ha preteso schiacciare la libertà del mondo, e sarà schiacciato
115  I,      1     |          missione, senza coscienza di libertà non esiste libertà, senza
116  I,      1     |       coscienza di libertà non esiste libertà, senza conquista d'emancipazione
117  I,      1     |               non esiste coscienza di libertà.~ ~«Non manca forza all'
118  I,      1     |               fede; non la fede nella libertà, nell'eguaglianza e nell'
119  I,      1     |               nostra prima impresa di libertà. Ma questa fede, unica cosa
120  I,      1     |             può mettersi amore in una libertà non conquistata con sagrifici?
121  I,      1     |          sagrifici? Come può esistere libertà forte e durevole dove non
122  I,      1     |             d'uomini o popoli dove la libertà porta sulla fronte il segno
123  I,      1     |         inerti e aspettate; forse, la libertà vi verrà dal nord, forse,
124  I,      1     |              pagine inspirate, che la libertà splenderebbe su noi, quando
125  I,      1     |           combatterlo, deve farlo. La libertà è diritto Europeo. L'arbitrio,
126  I,      1     |            Associazione e la formola: Libertà, Eguaglianza, Umanità, era
127  I,      1     |        semplice fatto? Che importa la libertà s'essa deve, colla paura
128  I,      1     |            una esistenza d'un giorno? Libertà siffatta non è se non amara
129  I,      1     |       rispetto per essi e per noi! La libertà de' suoi padri si dissolverà
130  I,      1     |             bere a chi ha sete. Ma la libertà è il pane dell'anima e l'
131  I,      1     |          tappeto d'una Cancelleria la libertà, la dignità, l'onore d'un
132  I,      1     |      Inghilterra, paese dove la lunga libertà educatrice ha generato un'
133  I,      1     |       indipendenza, dell'unità, della libertà i miglioramenti amministrativi
134  I,      1     |              nell'animo - non dirò la libertà, della quale non curano
135  I,      1     |                in Roma, l'accresciuta libertà di stampa e l'istituzione
136  I,      1     |            alcune dosi omiopatiche di libertà dalle carezze, dalle lusinghe,
137  I,      1(49) |              nostra giovare l'italica libertà morti meglio che vivi. Il
138  I,      1     |          introducesse nel campo della libertà l'arme atroce della calunnia
139  I,      1     |              idee, non a favore della libertà e delle idee progressive.
140  I,      1     |            porzioncella omiopatica di libertà a ciascuno dei molti Stati
141  I,      1     |          padrone e cacciarono popolo, libertà, avvenire d'Italia e ogni
142  I,      1     |               conto di apostoli della libertà, unica sua salute: quell'
143  I,      1     |               palle austriache per la libertà del paese, e trovarsi a
144  I,      1     |           articolo è violazione della libertà di coscienza, escirà logicamente
145  I,      1     |            ogni sviluppo possibile di libertà; teorizzano sull'assurdo
146  I,      1     |            levare in esso il grido di libertà, primi al trionfo, salutati
147  I,      1     |        egoismo d'utile materiale e di libertà, e l'Austria che studia
148  I,      1     |               essi le battaglie della libertà, per combattere fra non
149  I,      1     |               aver patria - che vita, libertà, forza, unità, securità
150  I,      1     |      tradizione nazionale era Unità e Libertà: unità come pegno della
151  I,      1     |            come pegno della missione, libertà come pegno di progresso.~ ~«
152  I,      1     |               spiriti, tenerissimo di libertà e presto sempre a virilmente
153  I,      1     |              in essa quel fermento di libertà che agitava ogni tanto le
154  I,      1     |       benedetto sia chi, a salvare la libertà dei corpi e dell'anime,
155  I,      1(60) |           balenare ad essi innanzi la libertà, il Trentino, i passi dell'
156  I,      1     |            unico metodo che conquisti libertà alle nazioni, l'insurrezione: -
157  I,      1     |        credere possibili fondatori di libertà nazionale un papa ed un
158  I,      1     |                Le norme dell'assoluta libertà, applicate oggi al compimento
159  I,      1     |              al paese: chi è degno di libertà non teme di perderla, 
160  I,      1     |               pochi, e il campo della libertà e delle nazioni associate.
161  I,      1     |               tra l'associazione e la libertà.~ ~E le stesse norme dovevano
162  I,      1     |            ostinavano ad aspettare la libertà della patria dalla diplomazia,
163  I,      1     |        oscillazioni, i pericoli d'una libertà mal ferma, sospettosa quindi
164  I,      1     |      svolgersi, sotto la tutela d'una libertà meritata, dall'Assemblea
165  I,      1     |               che l'associazione e la libertà, la Nazione ed il Comune,
166  I,      1     |             non renderne illusoria la libertà, quanta indipendenza potesse
167  I,      1     |            tempo incerto, indefinito, libertà dalla Francia? A che edificare
168  I,      1     |             senza mente a danno della libertà e col culto degli interessi
169  I,      1     |             sola datrice possibile di libertà a venticinque milioni d'
170  I,      1     |               un problema di semplice libertà e d'un più soddisfatto egoismo.
171  I,      1     |               adoriamo, riverenti, la libertà: com'essi, abborriamo dal
172  I,      1     |               e la foga irrequieta di libertà, che s'agitano tra gli oppressi,
173  I,      1     |            che una insurrezione non è libertà, ma guerra per conquistarla,
174  I,      1     |      chiarisse pericolosi alla futura libertà del paese, quel documento,
175  I,      1     |             senza educare il popolo a libertà vera o proteggerlo dalle
176  I,      1     |             nel paese un esercizio di libertà illimitata, che nel concitamento
177  I,      1     |             Patria nel sacrificio, la libertà della Patria nella coscienza
178  I,      1     |    ringiovanito nelle battaglie della libertà, starebbe contr'essi. A
179  I,      1     |          nell'udire tanti puritani di libertà affaccendarsi dall'esilio
180  I,      1     |          cieca; la foga demagogica di libertà che rifiuta ogni ordinamento,
181  I,      1     |               far correre rischi alla libertà in un popolo, la Dio mercè,
182  I,      1     |              politica le conquiste di libertà e d'eguaglianza, elaborate
183  I,      1     |              cercate. Aveste patria e libertà dalla rivoluzione francese
184  I,      1(66) |          prima è la formola francese: Libertà: Eguaglianza: Fratellanza;
185  I,      1(66) |      definitamente, al futuro. L'idea libertà fu elaborata, conquistata
186  I,      1(66) |              secolo dal Papato, fu la libertà per tutti, l'applicazione
187  I,      1(66) |           repubblica che strozzava la libertà repubblicana di Roma: soccombere
188  I,      1(66) |            legge: io sarò tutore alla libertà, all'eguaglianza, alla fratellanza
189  I,      1(66) |              identica a quella: Dio e Libertà; non s'avvedendo che la
190  I,      1(66) |                non s'avvedendo che la libertà non rappresenta se non l'
191  I,      1     |             d'uomini che aspettano la libertà dalla Francia, dalle ambizioni
192  I,      1     |           intendono a conquistarsi la libertà in nome e colle forze della
193  I,      1     |              dell'Italia un tempio di libertà a' suoi figli e alle nazioni
194  I,      1     |             ricevere, quando che sia, libertà da altri. Abbiamo rese inevitabili
195  I,      1     |          grande Apostolo d'Unità e di Libertà.~ ~Seguono quindi gli scritti
196  I,      1     |                     LO SVILUPPO DELLA LIBERTÀ IN ITALIA~ ~ ~ ~ ~ARTICOLO
197  I,      1     |               in nulla i tentativi di libertà nell'Italia - dei vizî che
198  I,      1     |             città, e gli uomini della libertà invocano confidenti i comizî
199  I,      1     |               quel pensiero intimo di libertà, educato con tanto amore
200  I,      1     |          moltitudini non mancano alla libertà in Italia,  altrove. Nei
201  I,      1     |             unità, l'indipendenza, la libertà della Italia; volevano una
202  I,      1     |      conquistare Massa e Carrara alla libertà; chiedevano più tardi le
203  I,      1     |           indipendenza, d'unità, e di libertà che fremeva nel petto ai
204  I,      1     |               a voi; Dio, padre della libertà, li aveva creati per voi,
205  I,      1     |             Bologna, e la unione e la libertà s'erano decretate solennemente! -
206  I,      1     |               quando la prima voce di libertà si diffonde per le città,
207  I,      1     |      irrequieta, d'incontentabile. La libertà s'affaccia ad essa così
208  I,      1     |             sentito che non quello di libertà, dacchè per esser libera
209  I,      1     |                senza la quale non v'è libertà, ma tremarono - e il tremare
210  I,      1     |         Ideavano che una scintilla di libertà potesse sorgere e mantenersi
211  I,      1     |               cosa per noi, perchè la libertà trapassa muri e ripari,
212  I,      1     |          detto: italiani, meritate la libertà, e la francia vi assisterà;
213  I,      1     |            fidate nello straniero; la libertà non è veramente ottenuta,
214  I,      1     |             un potente ausiliario. La libertà isterilisce rapidamente
215  I,      1     |               bandiera: eguaglianza e libertà da un lato, dall'altro:
216  I,      1     |              sono le speranze della libertà;  stanno le vostre difese
217  I,      1     |             oppressione, anelito alla libertà santa. - Fate questo; poi,
218  I,      1     |              meglio tacersi. Scrivono libertà sulla loro bandiera. Libertà
219  I,      1     |          libertà sulla loro bandiera. Libertà di che sorta? Come ordinata?
220  I,      1     |            alto quel nome; ma la loro libertà si stava confinata tra:
221  I,      1     |          termine indefinito. Bensì la libertà è altra cosa che una protesta
222  I,      1     |              contro ciò ch'esiste. La libertà è un ordinamento della facoltà
223  I,      1     |               voluto dalla natura; la libertà è una rivelazione di verità
224  I,      1     |           verità alle moltitudini; la libertà è il trionfo d'un principio
225  I,      1     |        indipendenza e d'onore, non di libertà, e di perfezionamento morale.
226  I,      1     |               finchè gli uomini della libertà s'ostineranno a traviare,
227  I,      1     |            agli uomini che tentano la libertà della patria, che i loro
228  I,      1     |             unità, l'indipendenza, la libertà. Ora, noi dobbiamo vincere,
229  I,      1     |            parola di derisione; se la libertà ch'egli vedeva scritta sulle
230  I,      1     |              generazioni la parola di libertà, la parola dell'avvenire;
231  I,      1     |              rinnovano alla parola di libertà, come gl'individui all'amore.
232  I,      1     |     moltitudini intendono il grido di libertà più che quello d'indipendenza.
233  I,      1     |             viola, insultando, la sua libertà individuale; il barbaro
234  I,      1     |               eretto alla virtù, alla libertà, alla civiltà progressiva,
235  I,      1     |              i nemici delle pubbliche libertà e la genìa de' giornalisti
236  I,      1     |             siamo deboli: vogliamo la libertà della patria; morremo, se
237  I,      1     |           sangue germogli un fiore di libertà, che il sorriso schernitore
238  I,      1     |             dirò amore di patria o di libertà, ma ambizione deliberata
239  I,      1     |              secoli: e il pensiero di libertà e di patria sfumato nell'
240  I,      1     |           Bonaparte che vi prometterà libertà, poi avrà bisogno d'una
241  I,      1     |               servaggio assoluto e la libertà, un genere di reggimento
242  I,      1     |             L'Europa è la terra della libertà. Ad essa spettano i fati
243  I,      1     |           loro. La parola d'ordine fu Libertà; e quando Parigi scrisse
244  I,      1     |              avremo nome, e patria, e libertà, noi spiegheremo dinanzi
245  I,      1     |           mondo i veri principî della libertà. Il popolo, dal cui seno
246  I,      1     |           indipendenza e della vostra libertà.~ ~Un popolo, che sa sentire,
247  I,      1     |              dispotismo, tanto per la libertà ed il supremo potere dei
248  I,      1     |             dei popoli, quanto per la libertà e l'eguaglianza del diritto
249  I,      1     |             all'ultimo sospiro per la libertà! E se la Provvidenza ha
250  I,      1     |              in quest'ultima lotta la libertà della Polonia è destinata
251  I,      1     |            salvato per un momento, le libertà minacciate d'Europa.»~ ~
252  I,      1     |               voi, e gli uomini della libertà in tutte contrade. Dal 20
253  I,      1     |             che ha scritto da un lato libertà ed eguaglianza, dall'altro
254  I,      1     |            fratelli:  il sole della libertà scalda anime di generosi!~ ~
255  I,      1     |            parti, senza incepparne la libertà, senza violarne l'indipendenza,
256  I,      1     |            continuata cogli esempî di libertà dalla prima metà dell'evo
257  I,      1     |             da noi, come l'idea della libertà greca e romana dai cospiratori
258  I,      1     |         apparenze, ma che il grido di libertà farà rivivere più tremendo.
259  I,      1     |               Con quella forma avrete libertà dentro, e forza al di fuori.
260  I,      1     |            centralizzazione uccide la libertà delle membra. Da ultimo,
261  I,      1     |       dispotismo, oggi la cerca nella libertà, e nella creazione di vaste
262  I,      1     |            vincoli lo connettono alla libertà italiana, che noi cerchiamo,
263  I,      1     |              uomini della Gironda. La libertà può fondarsi in una federazione
264  I,      1     |            Nessun ostacolo vieta alla libertà stabilirsi in un aggregato
265  I,      1     |        condizioni europee, perchè una libertà fondata sull'unione federativa
266  I,      1     |        repubblicana, con quella della libertà. Tolleranti su tutte le
267  I,      1     |             non feriscono al cuore la libertà popolare, noi siamo quindi
268  I,      1     |     repubblicane infuori non veggiamo libertà vera possibile, dall'unità
269  I,      1     |           unità in fuori non veggiamo libertà forte e durevole.~ ~ ~ ~
270  I,      1(90) |               vieta e non inchiude la libertà, non ha che fare colla costituzione
271  I,      1(90) |          dipende la maggiore o minore libertà che spetta a ciascuna: dal
272  I,      1(90) |        maggiore o minore durata della libertà stabilita. La questione
273  I,      1(90) |         stabilita. La questione della libertà interna s'agita negli attributi
274  I,      1(90) |              costituzione interna. Le libertà comunali e municipali possono
275  I,      1(90) |               forte tutela a siffatte libertà, non s'avvedono che raddoppiano,
276  I,      1     |    inevitabilmente. Il popolo più che libertà anelava eguaglianza. Ma
277  I,      1     |       trattato sul mantenimento della libertà nella Svizzera gli sarebbe
278  I,      1     |               ai Cantoni; bensì della libertà data al popolo, dell'emancipazione
279  I,      1     |             soppresse. Escirono dalla libertà, non perchè libertà dei
280  I,      1     |             dalla libertà, non perchè libertà dei popoli confederati,
281  I,      1     |          frappone allo sviluppo della libertà. Il solo effetto che dalla
282  I,      1     |           moltitudini avevano cercata libertà di credenza religiosa, economia
283  I,      1     |              ammetterle. Noi vogliamo libertà, libertà di popolo, libertà
284  I,      1     |     ammetterle. Noi vogliamo libertà, libertà di popolo, libertà durevole,
285  I,      1     |           libertà, libertà di popolo, libertà durevole, libertà eguale
286  I,      1     |             popolo, libertà durevole, libertà eguale per tutti, libertà
287  I,      1     |             libertà eguale per tutti, libertà di fatto e di diritto -
288  I,      1(96) |         impossibilità di mantenere la libertà nostra.~ ~E altrove, accennando
289  I,      1     |   manifestarsi evidente e ostile alla libertà. L'aristocrazia di conquista
290  I,      1     |             che un nome, tanta era la libertà che in virtù di Carte concesse
291  I,      1     |               l'altre fu questione di libertà interna ed esterna ad un
292  I,      1     |             secoli a glorie comuni, a libertà uniformi, poi a comune servaggio,
293  I,      1     |              chi badò a quell'uno? La libertà è cittadina di tutte le
294  I,      1     |              che sotto l'assisa della Libertà serbava vive le misere ambizioncelle
295  I,      1     |          paesi. Ma quando un grido di libertà, comunque fiacco ed inerte,
296  I,      1     |            date in Napoli una voce di Libertà nazionale - sia voce di
297  I,      1     |           sorgere i primi germi delle libertà cittadine sino al XII e
298  I,      1     |         quanto esigono, ad esse colla libertà di comune e di municipio.
299  I,      1     |       dominatore, l'Unità - purchè la Libertà abbia tempio inviolabile
300  I,      1     |  degenerazione e d'inerzia. Perita la libertà delle città, il lavoro egualizzatore
301  I,      1     |             opportuno a proteggere la libertà contro le usurpazioni d'
302  I,      1     |              riardere al soffio della libertà, noi dovremmo tornare alle
303  I,      1     |                senza intendere che la libertà di tutte cancellerebbe in
304  I,      1     |            anche dopo caduta l'ultima libertà italiana in Firenze e quando,
305  I,      1     |       confederazioni o d'indipendenti libertà provinciali, meriterebbero
306  I,      1     |            non realtà, ma menzogna di libertà locale, la Missione dell'
307  I,      1     |           fondarsi senza inceppare la libertà dovuta alle singole parti.
308  I,      1     |          piccolo Ducato di Modena. La libertà può ordinarsi in uno Stato
309  I,      1     |            vasto: le violazioni della libertà sono innegabilmente più
310  I,      1     |            vive e deve esercitarsi la Libertà. Gli uni, guardando al primo
311  I,      1     |               gendarme e fecero della Libertà mezzo e fine ad un tempo:
312  I,      1     |               guardando sdegnosi alla Libertà come a facoltà sterile e
313  I,      1     |           cercarono sicurezza107 alla Libertà smembrando in minute frazioni
314  I,      1     |     costituiscono sono Associazione e Libertà: ambi sacri, inseparabili
315  I,      1     |            associazione; il Comune la libertà.~ ~Nazione e Comune: sono
316  I,      1     |            seconda esce, insieme alle libertà, dovute a tutti, di religione,
317  I,      1     |         Nazione. Oltre quel punto, la libertà degenera in anarchia. La
318  I,      1     |              degenera in anarchia. La libertà, fraintesa dai materialisti
319  I,      1     |           educa colla coscienza della libertà il cittadino a cacciare
320  I,      1     |        interessi economici locali, la libertà nella scelta dei modi per
321  I,      1(109)|               nelle nostre file della libertà d'insegnamento e non altro,
322  I,      1(109)|               individuo, il padre. La libertà e l'associazione sono, come
323  I,      1(109)|               Programma Nazionale: la libertà di progresso da quella di
324  I,      1     |             nei giusti suoi limiti la libertà delle membra dalle usurpazioni
325  I,      1     |              vi travedano un pegno di libertà, solo a giovarsene è appunto
326  I,      1     |               nella quale soltanto la libertà può essere praticamente
327  I,      1     |               se il paese vorrà avere libertà e vita di Nazione ad un
328  I,      1     |              Dio e il Popolo: Unità e Libertà.~ ~ ~ ~
329  I,      1     |             Lottate, lottate: gridate libertà nell'orecchio del Popolo.
330  I,      1     |            martiri di più secoli - la Libertà e l'Eguaglianza, come principî,
331  I,      1     |               essa la Nazionalità, la Libertà, l'Eguaglianza, la Religione,
332  I,      1     |            diritto individuale, sulla libertà sola, le conseguenze pratiche
333  I,      1     |             pura esistenza, impiantar libertà, libertà sola, dicendo agli
334  I,      1     |         esistenza, impiantar libertà, libertà sola, dicendo agli uomini:
335  I,      1     |             Spagna, per ogni dove, la libertà conculcata o ingannata in
336  I,      1     |             per noi: noi vi daremo la libertà, parlammo qualche volta
337  I,      1     |            straniere, convinti che la libertà del loro paese non poteva
338  I,      1     |            caccino, combattete per la libertà di quel popolo, se il momento
339  I,      1     |      indipendenza dallo straniero, di libertà politica, di diritti politici,
340  I,      1     |        conquistare maggior sviluppo e libertà d'applicazione al pensiero:
341  I,      1     |             unità, l'indipendenza, la libertà della patria e i diritti
342  I,      1     |              quei che morirono per la libertà della patria, il 20 luglio
343  I,      1     |             tenta con venti uomini la libertà dell'Italia, e che l'entusiasmo,
344  I,      1     |            danaro. Perdonatemi questa libertà, ma non il mio, l'interesse
345  I,      1     |        compatrioti alzano un grido di libertà e sollevano una bandiera
346  I,      1     |            italiana, qualunque ama la libertà e la virtù, è condannato
347  I,      1     |         prepara alla patria giorni di libertà e di trionfo. Chi ingiustamente
348  I,      1     |              volta per la causa della libertà, e se il destino mi è propizio,
349  I,      1     |               trasformare in gloriosa libertà la vergognosa schiavitù
350  I,      1     |           uomini: essa e quella della Libertà, dell'Eguaglianza, dell'
351  I,      1     |         vincere i ventun uomini della libertà. Spento Miller125, caduto
352  I,      1     |               Gesù la religione della Libertà e dell'Eguaglianza. S'avviarono
353  I,      1     |                                       LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.~ ~
354  I,      1     |               giogo, a conquistare la libertà, i Calabresi generosi insorsero;
355  I,      1     |           come noi al conquisto della Libertà, dell'Unità, dell'Indipendenza,
356  I,      1     |                Emilio Bandiera.~ ~ ~ ~LIBERTÀ, EGUAGLIANZA, UMANITÀ.~ ~
357  I,      1     |              terre, il nido della sua libertà, il primo campo delle sue
358  I,      1     |            conceditori a un tratto di libertà e vogliosi d'affratellamento
359  I,      1     |           grido unanime d'Italia e di libertà,  dove la statua d'Italia
360  I,      1     |               e non poteva insegnarsi libertà che dai pochi e a prezzo
361  I,      1     |   insurrezione di Sicilia conquistava libertà di Statuti a tutta l'Italia:
362  I,      1     |           mallevadore per tutti della libertà del pensiero. Ognuno di
363  I,      1     |          qualunque sia l'avvenire, la libertà: d'un'associazione che s'
364  I,      1     |         partimmo. Il grido di patria, libertà, indipendenza, suonò da
365  I,      1     |                irrecusabile, che ogni libertà d'individuo o nazione si
366  I,      1     |           balbettare pochi accenti di libertà menzognere e d'ipocrite
367  I,      1     |          indipendenza la statua della libertà ch'è il Labaro della vittoria.
368  I,      1     |                che i falsi profeti di libertà imitano da lungi e profanandone
369  I,      1     |        schiuse, con un mezzo gergo di libertà, l'arena alle discussioni
370  I,      1     |               voi non avreste oggi la libertà omiopatica che vi concede
371  I,      1     |          parassitica all'albero della libertà, sull'opera nostra. La nostra
372  I,      1     |              gesuiti. La questione di libertà si scioglieva in Sicilia
373  I,      1     |             avessero amato, se non la libertà, merce arcana per l'anime
374  I,      1     |            sviluppo progressivo delle libertà già esistenti; ma in Italia?
375  I,      1     |            quali devono quel tanto di libertà ch'esiste fra noi, il battesimo
376  I,      1     |      lietamente morendo, era grido di libertà: grido religioso d'unione,
377  I,      1     |         nostro cinguettìo di sofisti. Libertà! Noi non possiamo, non che
378  I,      1     |              potessimo dirci degni di libertà, questo grido di guerra
379  I,      1     |           senza esempio, priva d'ogni libertà di parola, di convegni,
380  I,      1     |        sagrificare per alcuni anni la libertà, la vittoria d'un'idea;
381  I,      1     |               maestri, la causa della libertà doversi disgiungere139 da
382  I,    Ind     |              finora lo sviluppo della libertà in Italia~ ~Fratellanza
383 II,    Pre     |              funesto alla causa della libertà, e specialmente all'Italia
384 II,    Pre     |               delle sue tradizioni di libertà, protestò sdegnosa, e lord
385 II,    Pre     |            facoltà di limitare quelle libertà ed applicare lo sfratto
386 II,    Pre     |             disposizioni limitanti la libertà della stampa e ad imaginare,
387 II,    Pre     |               insorgere in nome della libertà, abbandonarono tosto il
388 II,    Pre     |              aspettarsi opera di vera libertà e rigenerazione, così, a
389 II,    Pre     |            del problema. Parlatele di libertà e d'unità: essa ve ne darà
390 II,    Pre     |          sdegnoso di dover la propria libertà ad un reale decreto, riprendeva
391 II,      1     |               guardavano all'Alpi. La libertà, fine agli altri popoli,
392 II,      1     |           sagrificato per un tempo la libertà a qualunque, papa, principe
393 II,      1     |        innanzi tutto, e quel tanto di libertà ch'essi andavano strappando
394 II,      1     |           oblio e al sagrificio della libertà, al desiderio d'indipendenza
395 II,      1     |   conciliazione degli inconciliabili, libertà e principato, nazionalità
396 II,      1     |       monarchici con una infusione di libertà, tanta e non più che facesse
397 II,      1     |            vita, unità, indipendenza, libertà, tutto da conquistare: il
398 II,      1     |          Prima l'indipendenza, poi la libertà educatrice, costituzionale
399 II,      1     |           armi. Allora penseremo alla libertà.»~ ~I secondi - gl'illusi
400 II,      1     |              continuo. Non è vero che libertà e indipendenza possano disgiungersi
401 II,      1     |     indipendenza, che non è se non la libertà conquistata sullo straniero,
402 II,      1     |        eserciti: alle battaglie della libertà nazionale si richiedono
403 II,      1     |           principi il Napoleone della libertà, l'eroe che sappia pensare
404 II,      1     |            monarchia e la paura della libertà che il popolo, dopo aver
405 II,      1     |              si facesse soldato della libertà cominciando dal rinnegarla
406 II,      1     |            alla pace domestica e alla libertà del paese. Voi somministrate
407 II,      1     |        albeggiò sulla nostra terra la libertà di parola, al lavoro segreto,
408 II,      1     |               che deve assicurarne la libertà e la missione. Ora i nostri
409 II,      1     |              si sollevano popoli alla libertà: si sfibrano nell'inerzia
410 II,      1     |               potevamo sclamare: la libertà d'Italia perisce, senza
411 II,      1     |             fronte. Guerra per tutti, libertà per tutti o per nessuno,
412 II,      1     |        sarebbero veramente indegni di libertà.~ ~No; gl'insegnamenti scritti
413 II,      1     |           metropoli e d'un governo la libertà delle membra; ma di unità
414 II,      1     |               tardi la concordia e la libertà.~ ~L'Italia vuole essere
415 II,      1     |              veneravano iniziatore di libertà - e v'hanno dato l'armistizio
416 II,      1     |             creazione d'un popolo, la libertà della patria. Hanno l'obbligo
417 II,      1     |              gli uomini: Dio, Patria, Libertà, Repubblica, Santa Alleanza
418 II,      1     |              rovesciati per sempre.~ ~Libertà e Virtù, Repubblica e Fratellanza
419 II,      1     |               l'indipendenza e per la libertà dell'Italia.~ ~Sono queste
420 II,      1     |          figli - in nome della nostra libertà, del nostro onore, della
421 II,      1     |              hanno a cuore la propria libertà, le proprie case, la famiglia,
422 II,      1     |              agire è necessità. Vita, libertà, averi, diritti, ogni cosa,
423 II,      1     |               non l'aveste giammai, o libertà degna delle antiche glorie,
424 II,      1     |              che fu culla un tempo di libertà e di valore nell'armi.~ ~
425 II,      1     |            sarebbe colpa mortale alla libertà della Francia. I popoli
426 II,      1     |              di combattere per la sua libertà e per la vostra.~ ~Soldati
427 II,      1     |          della bajonetta l'onore e la libertà della Francia. Soldati francesi!
428 II,      1     |               francesi! Soldati della libertà! Non movete contro uomini
429 II,      1     |             missione può compirsi con libertà illimitata. La salutammo
430 II,      1     |             la sua legge d'amore e di libertà, mentre altrove si combatte
431 II,      1     |               senza o con pegni d'una libertà qualunque alle popolazioni
432 II,      1     |          inevitabili funesti alla sua libertà, negli uomini e nelle instituzioni.~ ~
433 II,      1     |          schiacciare senza cagione la libertà, la vita nazionale d'un
434 II,      1     |        termini espliciti. Lasci a noi libertà di giovarci senza tema di
435 II,      1     |             propria vita e la propria libertà a quanti soffrono, combattono
436 II,      1     |             dell'indipendenza e della libertà, è irrevocabilmente deciso
437 II,      1     |           nostro onore e della nostra libertà.~ ~Fate questo, signore.
438 II,      1     |          signore, ch'io vi dica colla libertà che si addice a un uomo
439 II,      1     |             La Francia ha per fine la libertà del capo riverito della
440 II,      1     |             riverito della Chiesa, la libertà degli Stati romani e la
441 II,      1     |               della santa causa della libertà che vive in quella credenza,
442 II,      1     |               e dell'intelletto della libertà.~ ~ ~ ~15 giugno 1849.~ ~ ~ ~
443 II,      1     |         Giustizia o per la santissima Libertà.~ ~Voi daste luminosa testimonianza
444 II,      2     |             voi, come noi gemiamo, la libertà perduta, e per la Francia
445 II,      2     |                 Manara - morto per la libertà - e i suoi bersaglieri lombardi,
446 II,      2     |   affratellati in un solo pensiero di libertà e di guerra ai nemici della
447 II,      2     |        decreto diretto a vincolare la libertà della stampa anteriore all'
448 II,      2     |           vantarvi restauratori della libertà nella pace e nell'ordine!»~ ~
449 II,      2     |        protezione, di fratellanza, di libertà che avevate fermo in animo
450 II,      2     |              rovesciare ogni segno di libertà repubblicana in Roma, e
451 II,      2     |            mai le sue forze contro la libertà d'alcun popolo. E strozzati
452 II,      2     |              ogni Stato italiano alla libertà e all'indipendenza245 -
453 II,      2     |              nostra influenza e della libertà che può correre rischio.~ ~
454 II,      2     |             buon governo, d'una buona libertà, condizioni che sarebbero
455 II,      2     |              non ha che uno scopo; la libertà del pontefice, la libertà
456 II,      2     |             libertà del pontefice, la libertà degli Stati romani e la
457 II,      2     |              per tutte le promesse di libertà, di pace, d'ordine, ad una
458 II,      2     |              che mormora la parola di libertà. Come se la coscienza della
459 II,      2     |            Francesi sull'albero della libertà, i cacciatori Mellara, un
460 II,      2     |     iniquamente e ingratamente rapito libertà e indipendenza: perduta
461 II,      2     |              fede, ogni ostacolo alla libertà delle popolazioni, ha reso
462 II,      2     |           uomini che v'hanno tolto la libertà; leggete e sia maturo il
463 II,      2     |          tutta Europa necessaria alla libertà di coscienza, alla vera
464 II,      2     |       coscienza, alla vera e durevole libertà, non può  deve ammettersi
465 II,      2     |       irreconciliabile il papato e la libertà, e non può accettare restrizione
466 II,      2     |      repubblicana. Ah! ben è vero: la libertà, come disse un dei loro,
467 II,      2     |             avean detto al popolo: la libertà è il diritto d'ogni creatura
468 II,      2     |              oggi cogli atti loro: la libertà è l'aristocrazia dell'egoismo
469 II,      2     |               a quella del sangue: la libertà è il monopolio e il privilegio
470 II,      2     |     privilegio dei forti capitali: la libertà è la via schiusa agli uffici
471 II,      2     |    repubblicana scritta nello parole: libertà, eguaglianza, fratellanza
472 II,      2     |         secoli. Chi muta quei nomi in Libertà e Autorità fraintende ad
473 II,      2     |          simbolo del cattolicismo. La libertà è inconciliabile col papato.
474 II,      2     |              oggi, in nome, non della Libertà ma dell'Autorità, contro
475 II,      2     |        fecondo il papato. Il grido di libertà che s'inalza in mezzo ai
476 II,      2     |              morto per aver negato la libertà umana e la dignità dell'
477 II,      2     |               e trafissero la morente libertà italiana in Firenze, come
478 II,      2     |               tentarono trafiggere la libertà nascente d'Italia in Roma:
479 II,      2     |               può vivere allato della libertà! Voi chiedete a Vittore
480 II,      2     |              pura, la bella, la santa libertà, che voi invocavate pochi
481 II,      2     |             dominio principesco colla libertà dell'Italia e coi progressi
482 II,      2     |               mentre osavate chiamare libertà vera quella di ch'oggi godono,
483 II,      2     |            per le memorie dell'antica libertà repubblicana che costituiscono
484 II,      2     |                cupide, avverse a ogni libertà di pensiero, senza che siasi
485 II,      2     |              primo alito della nostra libertà nascente!~ ~Voi avete, signore,
486 II,      2     |          pericolo la causa della vera libertà. Aveva! La causa della vera
487 II,      2     |            Aveva! La causa della vera libertà è dunque salva oggi in Italia.
488 II,      2     |             dal papa costituiscono la libertà vera. La repubblica è per
489 II,      2     |           sempre alla mia nazione che libertà non può esistere per essa
490 II,      2     |            una Assemblea Costituente. Libertà vera per noi fu allora ed
491 II,      2     |               toglieva allora senno e libertà di giudizio al popolo? Ma
492 II,      2     |              A voi, perchè trionfi la libertà vera, bisogna un esercito;
493 II,      2     |            soverchia esigenza, non la libertà che i principi non pensavano
494 II,      2     |            dividere dalla causa della libertà. Cessato il clamore d'una
495 II,      2     |           essere intelletto comune di libertà, io non debbo dir qui quale
496 II,      2     |              alla Francia qual sia la libertà vera per voi.~ ~Il 26 aprile
497 II,      2     |                 Il 26 aprile 1849, la libertà che voi venivate a tutelare
498 II,      2     |              fra noi era, signore, la libertà fondata sulla sovranità
499 II,      2     |              ufficiale Edgard Ney, la libertà che voi promettevate alle
500 II,      2     |               quella del voto; era la libertà che scende come beneficio
501 II,      2     |               un tempo. Pure, la vera libertà di che oggi parlate è la
502 II,      2     |              di che oggi parlate è la libertà forse del vostro secondo
503 II,      2     |        Francia l'ascoltasse paziente. Libertà, in Roma, signore! Ma quale?
504 II,      2     |              Roma, signore! Ma quale? libertà di stampa? d'associazione?
505 II,      2     |           cacciato alla vittima?~ ~La libertà di Roma, signore - io ricapitolerò
506 II,      2     |             dimentica facilmente - la libertà di Roma è lo scioglimento
507 II,      2     |      inquisizione e del vicariato. La libertà di Roma è, signore, la carta
508 II,      2     |           ogni ordine dello Stato. La libertà di Roma è un'amnistia che
509 II,      2     |                 Questa, signore, è la libertà vera di Roma, frutto delle
510 II,      2     |              pura confortatrice della libertà: Napoleone e Washington.
511 II,      2     |            inspirava, la rovina della libertà spagnuola nel 1823, le promesse
512 II,      2     |         corrotti, inetti, incapaci di libertà, accennando soltanto ultimamente,
513 II,      2     |               toglie onore, sostanze, libertà, diritto e vita. Dalla daga
514 II,      2     |          volte tentato  dove vivono libertà e diritti custoditi da corpi
515 II,      2     |          diano una dose omeopatica di libertà, concessioni che ci addormentino,
516 II,      2     |         Nazione, tra le Nazioni.~ ~La libertà e l'unità d'Italia non possono
517 II,      2     |        davanti a una violazione della libertà nazionale; taluno fra i
518 II,      2     |          trattati, che gli contendono libertà d'opere, griderebbe ai milioni
519 II,      2     |            una parola di Nazione e di Libertà, che noi gli avevamo proferita,
520 II,      2     |             sperare un milionesimo di libertà; insozzerebbe dello stemma
521 II,      2     |             del Nord. Quando dicevamo libertà, intendevamo libertà vera
522 II,      2     |         dicevamo libertà, intendevamo libertà vera e per tutti, non una
523 II,      2     |             vera e per tutti, non una libertà di pochi, e salvi i diritti
524 II,      2     |               gli eterni nemici della libertà delle Nazioni lasciarla
525 II,      2     |               d'altra parte, a che la libertà in Roma, se non significava
526 II,      2     |              Roma, se non significava libertà dell'Italia intera? Il turpe
527 II,      2     |          potuto additargli una via di libertà o d'onore al Paese, l'avrei
528 II,      2     |        perenne di chi ci nega Patria, libertà, dignità d'uomini e vita
529 II,      2     |        intelletto educato e fiamma di libertà, trovava fratelli e vinceva?
530 II,      2     |            levarsi di una bandiera di libertà, supremo dovere, suprema
531 II,      2     |          anarchia: dichiaraste che la libertà - la vera, la sobria, l'
532 II,      2     |           vera, la sobria, l'ordinata libertà - troverebbe sotto il regime
533 II,      2     |          mostrare un solo vestigio di libertà in un paese ora caduto,
534 II,      2     |         dispotica del diritto e della libertà; la vita sociale in bisogna
535 II,      2     |           potere fatto più forte e la libertà intatta».~ ~Scriveste come
536 II,      2     |            uomini del diritto e della libertà, conquistammo l'Inquisizione
537 II,      2     |               sotto il vessillo della libertà, sarebbe stata come benedizione
538 II,      2     |               sterile connubio tra la libertà e la tirannide, tra la vita
539 II,      2     |               politica nazionale - la libertà civile, religiosa e politica
540 II,      2     |             tradizioni antiche di una libertà individuale che fu benedizione
541 II,      2     |               Eleggeste sopprimere la libertà in ogni sua forma: - stampa,
542 II,      2     |         cancellando ad un tratto ogni libertà di parola e d'azione, costituendo
543 II,      2     |              pacifico progresso della libertà nel Piemonte, nel Belgio,
544 II,      2     |          costretto a distruggere ogni libertà intorno alla Francia, o
545 II,      2     |               tendenze ingenite, alla libertà; non vi credeva calunniatore.
546 II,      2     |          sepolto, il Piemonte deve le libertà di che gode, e voi dovete
547 II,      2     |          vostri agenti rapiscono ogni libertà di difesa, cercato di stampare
548 II,      2     |           sarà santa la guerra per la libertà della Patria, o la protezione
549 II,      2     |             spesso tradita da voi, la libertà del Piemonte è tutela che
550 II,      2     |           parlar di doveri, quando la Libertà, senza la quale l'idea del
551 II,      2     |               solenne, dell'anima, la Libertà, ch'è la vita di Dio. Voi
552 II,      2     |           guerra al suo popolo e alle libertà dell'Europa, e invadeva
553 II,      2     |               impunemente fra noi. La libertà, non di voto, ma anche sol
554 II,      2     |           aver nondimeno coscienza di libertà; chi, per puro amore della
555 II,      2     |               leggi restrittive della libertà, a un senso morale che tutta
556 II,      2     |              una volta a conquistarsi libertà e patria coll'insurrezione,
557 II,      2     |           terzi delle instituzioni di libertà e d'eguaglianza civile esistenti
558 II,      2     |               di un re poco amante di libertà, odiatore di ogni instituzione
559 II,      2     |              italiana: - negazione di libertà per qualunque parte d'Italia
560 II,      2     |             prefetto conceda a Napoli libertà contese alla Francia: nessuno
561 II,      2     |              al despota straniero, le libertà dello Stato: inacerbite,
562 II,      2     |              con l'uomo che uccise la libertà della propria patria, e
563 II,      2     |              ma d'Unità Nazionale, di libertà, di vita propria per migliorare
564 II,      2     |       beneplacito altrui: che Unità e Libertà Nazionale non si fondano
565 II,      2     |             comune; a considerare una libertà, figlia del moto nazionale
566 II,      2     |          mendicata elemosina, ottener libertà. Se l'Europa guarda su noi
567 II,      2     |             Europa ci crede capaci di libertà vera e non violatrice degli
568 II,      2     |            Governuccio, che ciarla di libertà e manomette ducalmente gli
569 II,      2     |            del problema. Parlatele di Libertà e di Unità: essa ve ne darà
570 II,      2     |         altrui; mettevate un'opera di libertà sotto la tutela del dispotismo;
571 II,      2     |               Date pegno al Popolo di libertà; lasciate vita alla stampa,
572 II,      2     |              quante forze vorrete; la libertà non ha pericoli se non per
573 II,      2     |           prima che ei morisse per la libertà dalla Patria. Io lo rividi
574 II,      2     |       affermaste nei vostri Comuni la libertà repubblicana dell'uomo e
575 II,      2     |              negazione di Patria e di Libertà.~ ~E lo circondaste dell'
576 II,      2     |              senso, com'era la parola Libertà, che taluni fra i vostri
577 II,      2     |            del pane dell'anima, della Libertà e della Patria.~ ~ ~ ~VIII.~ ~ ~ ~
578 II,      2     |            aver patito tortura per la libertà della Patria, l'aveva veduta
579 II,      2     |           dall'Austria a prezzo della libertà d'altri Popoli, forti di
580 II,      2     |             Qualunque tra voi sorge a libertà, sappia ch'ei sorge per
581 II,      2     |        impotenza.~ ~Adorate dunque la Libertà. A che gioverebbe aver Patria
582 II,      2     |             prigioniero?~ ~Adorate la Libertà. Rivendicatela fin dal primo
583 II,      2     |         Indipendenza, poi Patria, poi Libertà, o sono stolti o pensano
584 II,      2     |             tradirvi e a non darvi  Libertà,  Patria,  Indipendenza.
585 II,      2     |             tirannide straniera, e la libertà è l'emancipazione dalla
586 II,      2     |             aver vinto, impresa.~ ~La libertà vi viene da Dio; e voi non
587 II,      2     |          dunque affermerete la vostra Libertà, non, come i falsi profeti
588 II,      2     |               col grido: colla nostra Libertà per la Patria.~ ~E se, dimenticando
589 II,      2     |         figlio, l'eletto della vostra Libertà e riceva, insieme al Patto
590 II,      2     |            nostri diritti e le nostre libertà. E se no, no.~ ~E voi all'
591 II,      2     |           Emancipatevi, in nome della Libertà, da tutti costoro - da quei
592 II,      2     |              governare una impresa di libertà, e, perchè non s'impaurisca
593 II,      2     |      dispotismo straniero, vi vietano libertà di parola, di pubblici convegni,
594 II,      2     |               l'onnipotente Italia?~ ~Libertà! Libertà! Siate liberi come
595 II,      2     |        onnipotente Italia?~ ~Libertà! Libertà! Siate liberi come l'aria
596 II,      2     |           chiedono di rinunziare alla libertà, all'unità, a tutto ch'è
597 II,      2     |        porterà scritto: per la nostra libertà e per la vostra. Ma gli
598 II,      2     |         diritti locali, una dramma di libertà, delibererete di sorgere
599 II,      2     |            Diritto Italiano, vogliamo Libertà e Patria per noi e per quanti
600 II,      2     |               milione d'armati per la Libertà e per la Patria, accampati
601 II,      2     |           destra e il Vangelo Eterno, libertà, vita, progresso, associazione,
602 II,      2     |        immortale d'incivilimento e di libertà.~ ~Porgete attento l'orecchio,
603 II,      2     |              non può esercitare, e di libertà delle quali ei non può valersi:
604 II,      2     |                oratori cari ad esso e libertà di parola. E gl'insegnate
605 II,      2     |               Ma parlate al Popolo di libertà e fate, non ch'ei la veda
606 II,      2     |          innanzi, in nome della santa Libertà, uomini che incarnarono
607 II,      2     |               affetti, l'affetto alla libertà della Patria.~ ~Fra voi
608 II,      2     |           addietro, il vessillo della libertà e dell'onore d'Italia; Venezia
609 II,      2     |               servaggio, alla giovine libertà Ellenica risuscitata dai
610 II,      2     |             meritereste di perdere la libertà conquistata, e la perdereste.~ ~
611 II,      2     |               fra voi un Cesare della libertà che valichi il Rubicone?
612 II,      2     |          pedagogo? L'ora della vostra Libertà non può venirvi per messaggio
613 II,      2     |            Torino. L'ora della vostra Libertà scoccherà il giorno in cui,
614 II,      2     |            fregiate del santo nome di libertà.~ ~La libertà esige la coscienza
615 II,      2     |           santo nome di libertà.~ ~La libertà esige la coscienza della
616 II,      2     |              esige la coscienza della libertà. Volete servi, non liberi
617 II,      2     |         Raccoglierete una menzogna di libertà e nuova servitù poco dopo.
618 II,      2     |          quali imprendevamo di portar libertà: noi vi ajutiamo a patto
619 II,      2     |               rovesciato.~ ~Chiediamo libertà per dire, non che la Repubblica
620 II,      2     |               vogliamo; che la nostra libertà sta sulla punta delle nostre
621 II,      2     |             immeritevoli.~ ~Chiediamo libertà per dire che, tra il programma
622 II,      2     |        volontarî non le conquistano a libertà.~ ~Chiediamo libertà per
623 II,      2     |    conquistano a libertà.~ ~Chiediamo libertà per dire che non si fonda
624 II,      2     |           conquistare in ogni modo la libertà: se violeranno il diritto
625 II,      2     |              l'obbligo di lasciare la libertà dei fratelli all'iniziativa
626 II,      2     |              socialismo in nome della libertà.~ ~Gli altri credettero
627 II,      2     |             conquiste nella via della libertà.~ ~La parola d'ordine dei
628 II,      2     |             ripeter loro in mio nome: Libertà per tutti; progresso per
629 II,      2     |             adunque, o credenti nella Libertà e nell'Associazione, contro
630 II,      2     |        versarono sangue per la nostra libertà a fianco dei nostri bersaglieri,
631 II,      2     |            vasta Associazione Terra e Libertà Russa, Pietroburgo e Varsavia.
632 II,      2     |          nostri, lascieremo ai nostri libertà d'azione contro l'ingiustizia
633 II,      2     |               Vi dichiarate capaci di libertà, e la violate, fin dai primi
634 II,      2     |            del pensiero è madre della Libertà; sua primogenita è la tolleranza
635 II,      2     |               un Popolo nascente alla Libertà, la diffidenza, lo scredito
636 II,      2     |           fatalmente ad avversarne la Libertà: che non avete  tradizione,
637 II,      2     |           modificazioni al diritto di libertà illimitata, che gli stranieri,
638 II,      2     |         secolo, i governi ostili alle libertà popolari, ricopiate servilmente
639 II,      2     |               sviluppo progressivo di libertà, e lo trattate siccome tale:
640 II,      2     |               per ciò che concerne la Libertà - s'illuda chi può. A me
641 II,      2     |               non avrà salute, Unità, Libertà, se non dal suo Popolo.~ ~ ~ ~
642 II,      2     |         programma di Nazionalità e di Libertà, suscitando a nuova rivelazione
643 II,      2     |              la morte del Papato e la libertà di coscienza; annunziava,
644 II,      2     |           armonizzava con una immensa libertà di Comune l'Unità morale
645 II,      2     |          povera; aboliva, proclamando libertà di commercio, dogane, monopolî,
646 II,      2     |    esercitarlo. Quel giorno avremo la libertà. Gli uomini, nostri un tempo,
647 II,      2     |             patto d'Associazione e di Libertà, alla manifestazione della
648 II,      2     |     governanti, le nostre speranze di libertà e di interno progresso;
649 II,      2     |               fermento che inceppa la libertà, tanto essenziale, di moti
650 II,      2     |         stesso: siam noi fatti per la libertà? Eccoti uomini che si dicono
651 II,      2     |              passeggiano le vie della libertà colla catena del servaggio
652 II,      2     |             suoi fratelli, non merita libertà, e non l'avrà.~ ~Ho detto
653 II,      2     |          tiranno, e fatto amico della libertà, inviterà egli stesso i
654 II,      2     |               vita sulla questione di Libertà, scegliesse di tenersi lontana
655 II,      2     |           senza mai venerarlo Arca di Libertà e affermare racchiuso in
656 II,      2     |          violazioni giornaliere della libertà individuale - dopo un rifiuto
657 II,      2     |              al Giusto, al Vero, alla Libertà? Ove sono i suoi capi, gli
658 II,      2     |          emancipazione nazionale e di libertà, l'alleanza col monarca
659 II,      2     |              che affogò nel sangue la libertà della propria. Giurarono
660 II,      2     |               sociale, Indipendenza e Libertà, sono conquistate da secoli;
661 II,      2     |            responsabilità, quindi non Libertà. Secoli di schiavitù, secoli
662 II,      2     |       beneficio di tutti i Popoli, la libertà di coscienza; conquistate
663 II,      2     |              Parigi - che rispetti la libertà delle Associazioni, delle
664 II,      2     |              patti, e con certezza di libertà vera e d'onore alla Nazione
665 II,      2     |           quindici anni di patimenti, libertà, perchè l'offrono a patti
666 II,      2     |              vituperare il nome della libertà, vantandosene campioni,
667 II,      2     |          fondate, o rifiutarvi quella libertà d'esperimenti, che voi con
668 II,      2     |             indipendenza al di fuori, libertà vera al di dentro, con sacrificî
669 II,      2     |        frontiere,  indipendenza,  libertà,  prosperità materiale,
670 II,      2     |                Ma se una questione di libertà o di finanza può affidarsi
671 II,      2     |           nazionalità. L'Italia vuole Libertà, Eguaglianza, prosperità
672 II,      2     |             d'un semplice sviluppo di libertà conquistata, e di riforme
673 II,      2     |           esistenti in nome di quella libertà giovano, e possono, come
674 II,      2     |          capace, non dirò ora di dare libertà vera, indipendenza dall'
675 II,      2     |           violazioni di quel tanto di libertà che le leggi concedono,
676 II,      2     |        Dittatura è, in una impresa di libertà, illogica e pericolosa -
677 II,      2     |               intendono a conquistare libertà di coscienza, di parola,
678 II,      2     |            lungo, tra i nemici d'ogni libertà, errori ch'escirono da una
679 II,      2     |      territoriale, ma di principî, di libertà repubblicana contro la monarchia
680 II,      2     |               ad affermare la propria libertà ed il proprio diritto di
681 II,      2     |              è tristo insegnamento di libertà al popolo che compie quel
682 II,      2     |        Nazioni, le conquisteremo alla Libertà: che in quella zona di popolazioni
683 II,      2     |             senza intenzione reale di libertà, dalle vie del terrore alle
684 II,      2     |              sempre e spegnersi nella libertà rinascente o di rifarsi
685 II,      2     |         definito: evangelizzazione di Libertà, d'Eguaglianza e di Fratellanza
686 II,      2     |               Papato; predicatrice di libertà, votò poi secondo Impero;
687 II,      2     |               Germanica fondata sulla Libertà. Possa l'Italia, oggi colpevole
688 II,      2     |            raccogliere la fiaccola di libertà popolare caduta dalle mani
689 II,      2     |            quel culto al principio di Libertà che la fece potente e inspira
690 II,      2     |             chi contende ad un popolo libertà di compiere la propria missione:
691 II,      2     |              dicendolo almeno, per la libertà, l'ajuto d'un regnatore
692 II,      2     |       dispotismo d'un popolo, come la libertà degli individui al dispotismo
693 II,      2     |          bandiera che dica ai popoli: Libertà, Nazionalità, e informare
694 II,      2     |             patto d'indipendenza e di libertà al quale non sarebbe difficile
695 II,      2     |        autorità dispotica contro ogni libertà conquistata, una nuova èra
696 II,      2     |           polacco, amici a noi e alla libertà, l'unità russo-panslavistica
697 II,      2     |         avvivano sempre a un alito di libertà e le libere tendenze s'afforzavano
698 II,      2     |              nazionale un pensiero di libertà e quel pensiero, ch'è anima
699 II,      2     |             avvivate dall'alito della libertà occidentale, non ha dato
700 II,      2     |      sottentri, minaccia perenne alla Libertà, ai vostri padroni; e ogni
701 II,      2     |            sempre Costantinopoli alla Libertà occidentale e inalzata contro
702 II,      2     |       assicuri almeno internamente la Libertà. Ponendo i fati di Francia
703 II,      2     |            incerto e debole soffio di libertà corse le nostre contrade
704 II,      2     |           beneficî inseparabili della Libertà. No: com'è vero che crediamo
705 II,      2     |        schiavi era una rivoluzione di libertà inevitabile tra il conchiudersi
706 II,      2     |           tutrice dell'ordine e della libertà, e il nome incontaminato
707 II,      2     |         aristocrazia dell'intelletto, libertà assoluta per  e un vincolo
708 II,      2     |               pure - guidare che alla libertà; e a risolvere quei problemi
709 II,      2     |            terrore che ha infamato la libertà, o nomi d'uomini che mutarono
710 II,      2     |                sostanza e vita per la libertà repubblicana di Firenze,
711 II,      2     |        promesse di miglioramenti e di libertà. I loro diritti, diritti
712 II,      2     |          sospetto d'ogni progresso di libertà nelle moltitudini come di
713 II,      2     |          utopia, d'ogni incremento di libertà, d'ogni associazione che
714 II,      2     |           nome Patria, Onore, Gloria, Libertà, Indipendenza, Missione,
715 II,      2     |            problema d'eguaglianza, di libertà non mentita, d'associazione,
716 II,      2     |              ma senza pericoli per la libertà del paese e col menomo dispendio
717 II,      2     |            Vogliono un ordinamento di libertà amministrativa che, senza
718 II,      2     |             idee, i nostri diritti di libertà e d'inviolabilità della
719 II,      2     |        proprietà - sopprimerebbero la libertà del lavoro negli individui -
720 II,      2     |            Famiglia, la Proprietà, la Libertà, l'Associazione sono tra
721 II,      2     |              il necessario alla vita, libertà di lavoro e ajuti ove manchi
722 II,      2     | manifestazioni della vita, ai termini libertà ed eguaglianza già conquistati
723 II,      2     |               seguirono a dire che la libertà finirebbe per sanare ogni
724 II,      2     |        accettare potesse mai esistere libertà di contratto. I cattolici
725 II,      2     |            cominciano dal parlarvi di libertà per conchiudere inevitabilmente
726 II,      2     |            purchè le proposte suonino libertà e ribellione, accolgono
727 II,      2     |      straniera è la prima forma della libertà collettiva e pegno a un
728 II,      2     |            elementi d'ogni progresso, Libertà e Associazione, non conosce
729 II,      2     |               della Nazione. Tutte le libertà amministrative possibili,
730 II,      2     |              colla predicazione della Libertà e dei diritti spettanti
731 II,      2     |          giornaliere violazioni delle libertà individuali, gli arbitrî
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License