IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] roi 1 rolandi 3 rollin 2 roma 685 romagna 8 romagne 18 romagnoli 2 | Frequenza [« »] 714 vi 707 quel 701 nell' 685 roma 649 quale 645 quella 641 francia | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze roma |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Provvedimento per Venezia e Roma in Palermo; morti gli uni, 2 I, 1 | questione. I primi, Arcadi di Roma, Accademici della Crusca, 3 I, 1 | aveva in me il culto di Roma. Fra le sue mura s'era due 4 I, 1 | cancellandola nell'oblìo, la Roma della Repubblica conchiusa 5 I, 1 | sorgerebbe da una terza Roma, la Roma del Popolo Italico, 6 I, 1 | sorgerebbe da una terza Roma, la Roma del Popolo Italico, della 7 I, 1 | Unità e del grande ideale di Roma. Ma se l'Unità Monarchica 8 I, 1 | l'infamia dei tiranni di Roma. O è essa l'infamia un peso 9 I, 1 | d'una decisiva impresa su Roma, dove il 12 febbrajo s'erano 10 I, 1 | Aulaire, inviato di Francia a Roma nel marzo, aveva evitato 11 I, 1(11) | Principe al card. Bernetti, che Roma non sarebbe stata assalita. 12 I, 1(11) | ambasciatore Austriaco in Roma, conte Lutzow - I Bonaparte 13 I, 1 | libero il territorio, in Roma: vietati gli accordi col 14 I, 1 | Enrico Mayer viaggiava a Roma, dov'ei fu per sospetti 15 I, 1 | il braccio nel sangue. In Roma, avevamo un Comitato. In 16 I, 1 | Napoli, di Venezia e di Roma escirono dal Governo puri 17 I, 1 | nuovamente dopo la caduta di Roma, in Ginevra. Mi parlò; e 18 I, 1 | 1849 durante l'assedio di Roma. I due Ruffini, Ghiglione 19 I, 1 | concessioni ecclesiastiche a Roma papale, potenza all'ordine 20 I, 1 | sempre da Dio, ciò che fece Roma signora e benefattrice del 21 I, 1 | sottile, quello scritto a Roma e lo smarrii, non so come, 22 I, 1 | Livorno, nelle Romagne, in Roma, l'accresciuta libertà di 23 I, 1 | minacciate spedizioni su Roma, dal moto di Sicilia, dalle 24 I, 1 | Assemblea nazionale deciderà in Roma degli ordini coi quali dovrà 25 I, 1 | papa era intanto fuggito. Roma era fatta libera di governarsi 26 I, 1 | risorgere dal centro. Da Roma dovea escire la parola iniziatrice; 27 I, 1 | maschia, libera, degna di Roma, un suono di popolo ridesto 28 I, 1 | mondo cattolico, se non che Roma è tranquilla. Tranquilla 29 I, 1 | che altrove è parola, da Roma è un fatto, un decreto imperatorio: 30 I, 1 | col pensiero che toccava a Roma, che il Verbo non poteva 31 I, 1 | temere d'essermi illuso. Roma così com'è, colle sedute 32 I, 1 | metropoli svedese non era Roma.~ ~«Io vivo, voi lo sapete, 33 I, 1 | dal principe al popolo. Roma è, per volontà di provvidenza, 34 I, 1 | governo, s'accoglierebbe in Roma, poichè i popoli d'Italia 35 I, 1 | che ajuta i volenti e ama Roma farebbe il resto.~ ~«Perchè 36 I, 1 | repubblica era proclamata in Roma.~ ~Era l'iniziativa ch'io 37 I, 1 | proprie sorti a quelle di Roma. L'esempio avrebbe fruttato 38 I, 1(55) | nella Pallade, giornale di Roma.~ ~ 39 I, 1 | Ricovrandosi sotto l'ali di Roma, essa poneva i proprî fati 40 I, 1 | repubblicana, l'unione a Roma e la formazione d'un Comitato 41 I, 1 | Io partii alla volta di Roma, dove m'avevano eletto deputato.~ ~ 42 I, 1 | avevano eletto deputato.~ ~Roma era il sogno de' miei giovani 43 I, 1 | quasi adorando. Per me, Roma era - ed è tuttavia malgrado 44 I, 1 | Tempio dell'umanità; da Roma escirà quando che sia la 45 I, 1 | nuova vita. Io non vedrò più Roma, ma la ricorderò, morendo, 46 I, 1 | corsero dal mio giungere in Roma fino alla caduta della repubblica. 47 I, 1 | Nella pagina gloriosa che Roma scrisse in quel breve periodo, 48 I, 1 | per essa. Proclamare da Roma - di fronte al Piemonte 49 I, 1 | della prolungata difesa di Roma.~ ~Alla cifra di 16,000 50 I, 1 | semi-officiale d'intendersi in Roma se non dopo il decreto. 51 I, 1 | Il 21 marzo, i soldati di Roma partivano. Se non che quattro 52 I, 1 | monarchia vedeva poco dopo Roma assalita dallo straniero, 53 I, 1 | tentato ogni modo per avere in Roma la Divisione lombarda, forte 54 I, 1(56) | un presidio piemontese in Roma. In Toscana si tentavano 55 I, 1 | dell'unità nazionale. In Roma era il centro naturale di 56 I, 1 | perduto la religione di Roma: cominciavano a dirla tomba, 57 I, 1 | apparentemente devoto al papa, Roma era guardata con avversione 58 I, 1 | della immensa eterna vita di Roma al di là della superficie 59 I, 1 | Assemblea e dal popolo di Roma per generoso sentire e riverenza 60 I, 1 | dovuto condursi fuori di Roma, sul fianco della linea 61 I, 1 | te salutant all'Italia da Roma.~ ~Pur nondimeno e anche 62 I, 1 | esercitato da pochi audaci: Roma quindi impotente a resistere 63 I, 1 | alla Francia l'assenza in Roma di ogni terrore, l'unanime 64 I, 1 | compendiava dicendo che Roma era non in condizione di 65 I, 1 | sì che la spedizione di Roma non fosse più oltre sviata 66 I, 1 | altro invasore straniero: Roma, com'io aveva detto, rimaneva 67 I, 1 | lacerare la pagina gloriosa che Roma scriveva, dichiarando all' 68 I, 1 | Francesi che movevano su Roma o combatterli, io m'astenni, 69 I, 1 | fatto anzi tratto gremir Roma di barricate: alla guerra 70 I, 1 | guerra delle strade; e in Roma sarebbe stata tremenda. 71 I, 1 | disperata ogni difesa in Roma, proposi un altro partito: 72 I, 1 | Allontanarci rapidamente da Roma, approvvigionarci sull'Aretino, 73 I, 1 | avrebbero così occupato Roma senza vincere la repubblica 74 I, 1 | dichiarai che l'ora suprema per Roma essendo giunta e urgendo 75 I, 1 | fosse rovina - escire da Roma, trasportando altrove la 76 I, 1 | ostinati a difenderci, in Roma: Roselli, Pisacane, Garibaldi 77 I, 1 | solo mi pareva degno di Roma e di noi. L'Assemblea non 78 I, 1 | Cernuschi, e fu decretato che Roma cessasse dalle difese.~ ~ 79 I, 1 | come solenne promessa che Roma si sarebbe, esauriti i modi 80 I, 1 | piede dentro le mura di Roma. Voi dunque, decretando 81 I, 1 | repubblicana starebbe in Roma, decretavate a un tempo 82 I, 1 | repubblicano escirebbe di Roma senza voi, senza il governo, 83 I, 1 | distruggerla - ricordarvi che Roma era, non una città, ma l' 84 I, 1 | ma sorgo - ricordarvi che Roma non era in Roma, ma dappertutto 85 I, 1 | ricordarvi che Roma non era in Roma, ma dappertutto dove anime 86 I, 1 | fede e della missione di Roma. A confortarvi della speranza 87 I, 1 | conseguenze immediate.~ ~«Roma è destinata dalla provvidenza 88 I, 1 | del mondo. La difesa di Roma ha iniziato queste grandi 89 I, 1 | il concetto italiano di Roma.~ ~«Possa l'avvenire trovarci 90 I, 1 | settimana pubblicamente in Roma. Le ciarle delle gazzette 91 I, 1 | terrore esercitato da me in Roma durante l'assedio m'invogliavano 92 I, 1 | il cuore di staccarmi da Roma. Vidi, col senso di chi 93 I, 1 | ora morti, per le vie di Roma quando appunto i Francesi 94 I, 1 | a sorpresa sul nemico di Roma. Ma quel disegno, sulle 95 I, 1 | se mi amate, morire con Roma.~ ~Comunque, partii. Partii 96 I, 1 | iniziatrice, profetica, che Roma scrisse in quei due mesi 97 I, 1 | intrepidamente nei fatti. Roma era città di vastissima 98 I, 1 | le pietre dei dintorni di Roma santificate quasi ciascuna 99 I, 1 | repubblicano sul labbro - Roma non sarà, sorgendo, profanata - 100 I, 1 | prove e come chi vince. Roma era dei Francesi e del Papa, 101 I, 1 | raccogliemmo, dopo la caduta di Roma, in Losanna, Aurelio Saffi, 102 I, 1 | escita il 9 febbrajo da Roma, madre comune e centro d' 103 I, 1(57) | mandavamo proposte e mezzi per Roma. Il governo, impaurito, 104 I, 1(57) | finire d'aprile giunsero in Roma.~ ~ 105 I, 1 | eroiche difese di Venezia e Roma, raccogliere l'iniziativa 106 I, 1 | da Londra iniziai.~ ~In Roma, io aveva lasciato, prima 107 I, 1 | nei fatti di Venezia e di Roma, avevano conquistato nome 108 I, 1 | Lombardia, in Toscana, in Roma, la stampa clandestina s' 109 I, 1 | abbiamo che una madre58. E in Roma, l'Associazione alla quale 110 I, 1 | stampa segreta toscana. Di Roma non occorre ch'io dica. 111 I, 1 | unanime gli rispose: Viva Roma, capitale della Repubblica 112 I, 1 | fatti di Milano, Venezia e Roma, nel 1848 e nel 1849, non 113 I, 1 | Mazzini.~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~Roma era caduta; ma come chi 114 I, 1 | ritrarmi, ultimo fra i noti, da Roma, lasciai fondata l'Associazione 115 I, 1 | strade una pagina storica. In Roma, nel cuore della Nazione, 116 I, 1 | conservarsi, del Triumvirato di Roma. Era in breve tempo confermato, 117 I, 1 | rappresentato il popolo in Roma e d'altri che avevano virilmente 118 I, 1 | metropoli della Nazione, in Roma: nè potea, senza colpa, 119 I, 1 | raccolta, per voti di tutti, in Roma.~ ~Il Comitato Nazionale 120 I, 1 | attività iniziatrice di Roma si facesse all'interno; 121 I, 1 | ricordo della repubblica in Roma e provincie, i fatti compiti 122 I, 1 | giornate, o fatti come quei di Roma, verranno mai a verificare 123 I, 1 | che l'avevamo difesa in Roma; era incarnata in me che 124 I, 1 | rappresentanti del popolo in Roma, eletti dagli uomini, non 125 I, 1 | quanta l'Associazione di Roma e Provincie, minacciosamente 126 I, 1 | degno veramente di loro e di Roma, e fecondo di conseguenze 127 I, 1 | decreto di voto il pensiero di Roma, anima, centro, altare d' 128 I, 1 | è segreto perduto. Citar Roma, citar Venezia, parmi, più 129 I, 1 | d'allievi inesperti. In Roma e in Venezia sì trattava 130 I, 1 | rappresentante del popolo in Roma, e antiveggendo i pericoli 131 I, 1 | Nazionale Italiana, raccolta in Roma, a definire e consecrare 132 I, 1 | Francia non periva: espiava Roma; ma s'anche essa non avesse 133 I, 1 | condannata, Papato ed Impero, Roma e Milano: sola potea levarsi 134 I, 1 | sempre vita d'Europa: da Roma, dal Campidoglio e dal Vaticano, 135 I, 1 | Paese accennano, siccome a Roma per l'idea, alle terre Lombarde 136 I, 1 | Venete, dai bastioni di Roma, bandito all'Europa, tra 137 I, 1 | stata intimata per tema che Roma repubblicana covasse - e 138 I, 1 | avvenire; l'orgoglio di Roma; l'ambizione di veder la 139 I, 1 | di quei che morirono in Roma; e parmi strano che non 140 I, 1 | l'iniziativa dell'antica Roma si spense con Cesare. Dal 141 I, 1(66) | eroici fatti di Venezia e di Roma, nel 1849.~ ~«Esistono, 142 I, 1(66) | libertà repubblicana di Roma: soccombere sotto il nipote 143 I, 1 | vincere; sulla terra dove Roma, Venezia, Brescia, Bologna, 144 I, 1 | armate e, ispirandosi a Roma, la continuino ovunque possono: 145 I, 1 | Venezia. Il popolo ha redento Roma. Il popolo, dovunque s'è 146 I, 1 | nostri, non cadeva. Se in Roma, io, salito al potere, senza 147 I, 1 | chiedete perchè lo fareste? Roma andrà altera di dovere per 148 I, 1 | sottratto alla mia direzione. In Roma, soltanto, l'Associazione 149 I, 1 | un tentativo fallito. E Roma, era punto siffattamente 150 I, 1 | monarchica fu spedito da Torino a Roma a tentar l'impresa. Giovandosi 151 I, 1 | coi nuclei esistenti in Roma gli fu seminato di difficoltà 152 I, 1 | ammesso a quei giorni da tutta Roma e chiarito dal carattere, 153 I, 1 | sottoscritti, Italiani di Roma e provincia, informati del 154 I, 1 | bandiera inalzata nel 1849 in Roma, e un tradimento del patto 155 I, 1 | è infamia e vergogna in Roma:~ ~«che questa deviazione 156 I, 1 | questa deviazione tradisce Roma, alla quale rapisce l'iniziativa 157 I, 1 | l'Italia che guardava a Roma come depositaria della tradizione 158 I, 1 | di far noto al popolo di Roma e Provincie l'inganno e 159 I, 1 | Perchè chiudeste la via di Roma a quei che il buon senso 160 I, 1 | devastatrice: com'egli, davanti a Roma, s'arretrano paurosi davanti 161 I, 1 | romano non progrediva con Roma: era venerato da lungi, 162 I, 1 | conoscono, che consacra Roma, malgrado le infamie de' 163 I, 1(84) | intitolato I tre principî, ossia Roma, Vienna e Parigi, queste 164 I, 1 | all'unità colla spada di Roma, tentandola in un'altra 165 I, 1 | volontà onnipotente uscente da Roma dalla Roma dei Cesari, e 166 I, 1 | onnipotente uscente da Roma dalla Roma dei Cesari, e valicante 167 I, 1 | fransero contro la unità di Roma.~ ~Varchiamo d'un balzo 168 I, 1 | colonie e di municipii, che Roma struggeva d'un cenno. L' 169 I, 1 | a far tremare la stessa Roma, fu grido d'unione concentrata 170 I, 1 | dell'unità popolare, come Roma fu della unità nazionale 171 I, 1 | Costituente Italiana in Roma, in un ordinamento di armi 172 I, 1 | che l'Italia segnasse a Roma i termini della sua missione 173 I, 1 | ottennero la cittadinanza di Roma che poi s'estese a quanti 174 I, 1 | incivilimento rappresentato da Roma; italiani di tutte provincie 175 I, 1 | erano gli ingegni che in Roma si concentravano; italiana 176 I, 1 | per via di conquista da Roma, il lavoro di fusione si 177 I, 1 | decimoterzo secolo dalla Roma papale, e custode dell'unità 178 I, 1 | di Pavia, di Ravenna, di Roma, fra Tedeschi e Italiani, 179 I, 1 | sotto un solo governo... E Roma è, senz'alcun dubbio, la 180 I, 1 | facile l'accentramento. A Roma basterebbero la Rappresentanza 181 I, 1 | Panteon dei nostri Martiri in Roma le due parole simbolo dell' 182 I, 1 | ricordiamo che quando in Roma il fatto materiale cominciò 183 I, 1 | dargli pane e spettacoli, Roma e il popolo correvano a 184 I, 1 | costituita in repubblica con Roma per capitale: ecco l'esposizione 185 I, 1 | illuminerà una terza volta da Roma - dalla Roma non già, come 186 I, 1 | terza volta da Roma - dalla Roma non già, come v'insinuano 187 I, 1 | e per sempre - ma dalla Roma del Popolo, le vie del Progresso 188 I, 1 | ed il Vaticano.~ ~Dalla Roma dei cesari escì l'unità 189 I, 1 | Forza all'Europa. Dalla Roma dei papi escì l'unità d' 190 I, 1 | del genere umano. Dalla Roma del popolo escirà, quando 191 I, 1 | Caligola e di Nerone; in Roma scherniti da un pontefice 192 I, 1 | italiana e v'ho trovato Roma due volte direttrice del 193 I, 1(132)| e glorioso fondatore di Roma; restauratore immortale 194 I, 1 | di rigenerare la curia di Roma, s'irritava delle esigenze 195 I, 1 | Sorga e s'accolga in Roma non una dieta, ma l'Assemblea 196 I, 1 | che una sola metropoli, Roma. Non v'è nè può esservi 197 II, Pre | fra le Nazioni d'Europa, Roma a metropoli: è questo il 198 II, Pre | a favore di Venezia e di Roma.~ ~Ed anche il gran Genovese 199 II, Pre | lavoro che doveva redimer Roma e Venezia; ed a vantaggio 200 II, Pre | riassunto in queste parole: A Roma per la via di Venezia; chè 201 II, Pre | occupazione francese in Roma; nè solo in Italia, ma in 202 II, Pre | dalla folla plaudente «O Roma o morte» preparava una spedizione 203 II, Pre | con la quale rinunciava a Roma, il Mazzini protestò contro 204 II, Pre | Romagne e delle Marche, Roma è dell'Italia, Ai miei fratelli 205 II, Pre | mantiene i patti, decreta Roma abbandonata fra due anni 206 II, Pre | fissava nella liberazione di Roma; ma mentre da un lato il 207 II, Pre | tentativo armato ed aspettare Roma dalla maturità dei tempi 208 II, Pre | nuovo il grido: Andiamo a Roma! la gioventù italiana rispose 209 II, Pre | vita per la redenzione di Roma e ad assistere coll'arme 210 II, Pre(169)| coloro i quali volevano Roma coi mezzi morali e col consenso 211 II, Pre | popolo d'Italia entrare in Roma a riprendere e continuare 212 II, Pre | maggior colpa, rinunziando a Roma; ond'egli scriveva: «Ho 213 II, Pre | in carcere della presa di Roma; ma tale avvenimento non 214 II, Pre | di Gaeta182 raccomandò in Roma e per Roma l'apostolato 215 II, Pre | raccomandò in Roma e per Roma l'apostolato dell'Alleanza 216 II, Pre | capitale, d'un periodico: La Roma del Popolo, inteso a riassumere, 217 II, Pre | Mazzini che apparvero nella Roma del Popolo - come può vedersi 218 II, Pre | pratica, fece sì che in Roma convenissero i rappresentanti 219 II, Pre | pubblicato il 3 maggio 1871 nella Roma del Popolo, egli respinse 220 II, Pre | alla collaborazione della Roma del Popolo; poi di nuovo 221 II, 1 | della causa repubblicana in Roma, occupata dagli insorti 222 II, 1 | guerra all'Austriaco. In Roma, date alle fiamme dal popolo, 223 II, 1(213)| G. Hamilton, 22 marzo, da Roma, pag. 261-2.~ ~ 224 II, 1 | consentita d'esistenza, Roma dovea mostrarsi degna d' 225 II, 1(223)| passato per Firenze venendo da Roma, e sono informato ch'egli 226 II, 1 | cospiratoruccio raggiratore in Roma. «L'ora ha battuto per voi - 227 II, 1 | profanazione del concetto escito da Roma - uno smembramento alle 228 II, 1 | costanza popolare operati in Roma e Venezia dall'altro - tentennassero 229 II, 1 | dopo la parola escita da Roma, non esiste più nè può esistere, 230 II, 1 | costituente nazionale raccolta in Roma, metropoli e città sacra 231 II, 1 | loro parola di riscossa: Roma e Milano, unità e indipendenza; 232 II, 1 | Piemonte il debito loro. Roma e l'Italia non falliranno 233 II, 1 | repubblicana inalzata in Roma dai rappresentanti del popolo 234 II, 1 | Europa. La repubblica in Roma è un programma italiano: 235 II, 1 | buoni; Dio, che ha decretato Roma risorta e l'Italia nazione, 236 II, 1 | destinare locali, tanto in Roma, che nelle provincie, ad 237 II, 1 | famiglie e degli individui di Roma, che chiedessero alloggio 238 II, 1 | sua terra, il popolo di Roma non rende mallevadore il 239 II, 1 | dimoranti pacificamente in Roma, sono posti sotto la salvaguardia 240 II, 1 | accenna muovere alla volta di Roma.~ ~Suo intento è ristabilire 241 II, 1 | dei doveri che spettano a Roma verso l'Italia e l'Europa - 242 II, 1 | capitale e provincia. Sia Roma inviolabile come l'eterna 243 II, 1 | vostro terreno, e marciano su Roma.~ ~Cominci la guerra del 244 II, 1 | la guerra del popolo.~ ~Roma farà il suo dovere. Le provincie 245 II, 1 | E sarà breve.~ ~Mentre Roma assalirà il nemico di fronte, 246 II, 1 | fianchi, alle spalle.~ ~Roma sia il nucleo dell'esercito 247 II, 1 | calma maestosa, colla quale Roma ha santificato la sua vittoria. 248 II, 1 | vittoria. Per l'onore di Roma, pel trionfo del santo principio 249 II, 1 | cosa dev'essere grande in Roma: l'energia del combattimento, 250 II, 1 | arbitrarî. Il riposo di Roma dev'essere come quello del 251 II, 1 | inviolabili. Ogni pietra di Roma è sacra. Il governo solo 252 II, 1 | tra il popolo francese e Roma, non è, nè può essere stato 253 II, 1 | essere stato di guerra;~ ~Che Roma difende per diritto e dovere 254 II, 1 | nemici, sotto le mura di Roma, della città repubblicana 255 II, 1 | grande vostra patria.~ ~Roma dunque combatterà come ha 256 II, 1 | farci riserva. Voi vedete Roma, signore, e sapete l'eroica 257 II, 1 | milizie che custodivano Roma l'abbandonarono jersera 258 II, 1(237)| Isvizzera e non giunse in Roma che quattro mesi dopo.~ ~ 259 II, 1 | del loro governo:~ ~III. Roma accoglierà l'esercito francese 260 II, 1 | affrontarla coll'occupazione di Roma? Roma non ha bisogno di 261 II, 1 | coll'occupazione di Roma? Roma non ha bisogno di protezione: 262 II, 1 | presentasse appiè delle mura, Roma saprebbe resistergli con 263 II, 1 | resistergli con forze proprie. Roma può in oggi proteggersi 264 II, 1 | cosa è oggimai possibile in Roma, fuorchè il ripristinamento 265 II, 1 | raccolga come un santo legato. Roma vi chiede, cittadini, uno 266 II, 1 | vogliamo.~ ~Italiani figli di Roma! Militi della repubblica! 267 II, 1 | traducano l'inspirazione di Roma: assumano dagli estremi 268 II, 1 | terribile nella minaccia.~ ~Roma starà.~ ~ ~ ~21 maggio 1849.~ ~ ~ ~ 269 II, 1 | che dovevano iniziarsi in Roma e assicurare, dall'altro, 270 II, 1 | nè l'altra è possibile in Roma; ma produce irritazione 271 II, 1 | tutta nell'occupazione di Roma. Ed è condizione da voi 272 II, 1 | giammai. Se l'occupazione di Roma non ha per fine che di proteggerla, 273 II, 1 | che, capace di proteggere Roma con forze proprie, si terrebbe 274 II, 1 | francesi. Se l'occupazione di Roma ha invece, Dio nol voglia, 275 II, 1 | può rassegnarsi a subirla. Roma è la sua capitale, il suo 276 II, 1 | ufficiali entreranno in Roma visitatori; i suoi soldati 277 II, 1 | Considerando che debito di Roma, per la sua tradizione nel 278 II, 1 | combatterà sotto i segni di Roma per l'indipendenza italiana.~ ~ 279 II, 1 | impulso che muove il popolo di Roma.~ ~Bisogna, signore, che 280 II, 1 | amministrazione del paese.~ ~Roma è sacra pe' suoi amici come 281 II, 1 | col tradimento si vince Roma.~ ~Sorga l'intera città 282 II, 1 | oggi sostenuto l'onore di Roma, l'onore d'Italia240. Per 283 II, 1 | siate costanti. Al popolo di Roma possono dimandarsi miracoli. 284 II, 1 | gioventù di tutte le classi: Roma è inviolabile; custodite 285 II, 1 | cari alle barricate; ma Roma deve protezione alle vecchie 286 II, 1 | abitazioni assegnate ad esse da Roma.~ ~ ~ ~5 giugno 1849.~ ~ ~ ~ 287 II, 1 | dell'ambasciata francese in Roma. La lettera tentava scusare 288 II, 1 | Lesseps e l'assalto dato a Roma dal generale Oudinot.)~ ~ ~ ~ 289 II, 1 | plenipotenziario della Francia in Roma. Egli era tale per noi il 290 II, 1 | comincerebbe coll'assedio di Roma, guardavamo ogni incidenza 291 II, 1 | non già ch'io tema per Roma, ma perchè petti di prodi 292 II, 1 | dal desiderio di sottrarre Roma agli estremi pericoli, e 293 II, 1 | mallevadore per voi. Dio vuole che Roma sia libera e grande; e sarà. 294 II, 1 | tra voi e gl'invasori. Sia Roma il loro campo, non la loro 295 II, 1 | del nome di traditore di Roma chi trapassa, transigendo 296 II, 1 | europee non consentono che Roma sia conquista di Francesi 297 II, 2 | modo, epilogo al dramma di Roma, e conchiudono il periodo 298 II, 2 | scrivo e protesto in nome di Roma. Io so d'uomini i quali 299 II, 2 | della vostra cancelleria in Roma241, che arrossivano davanti 300 II, 2 | animo per protestare, da Roma, e sfidando le vendette 301 II, 2 | I.~ ~ ~ ~Non era più in Roma sovrano. Il papa s'era fatto 302 II, 2 | inviate successivamente da Roma a supplicar Pio IX, perchè 303 II, 2 | concentrate le truppe in Roma, non serbava influenza se 304 II, 2 | sessantatrè municipî mandarono a Roma indirizzi, dichiarando in 305 II, 2 | ai tempi dell'assedio in Roma contava: il primo reggimento 306 II, 2 | stranieri accorsi alla difesa di Roma: da 1400 a 1500 uomini sopra 307 II, 2 | sangue non era il pensiero di Roma; e su quella parola, su 308 II, 2 | parola. Come? Stranieri in Roma i Lombardi, i Toscani, i 309 II, 2 | nazionale ed esercito, erano in Roma affratellati in un solo 310 II, 2 | eccezionale instituito in Roma per giudicare colpe politiche? 311 II, 2 | repubblicana inalzata in Roma dai deputati del popolo» - 312 II, 2 | malcontenti fossero mai stati in Roma. La nostra guardia nazionale 313 II, 2 | passeggiavano liberi le vie di Roma: al popolo, che ne sospettava, 314 II, 2 | vostro primo decreto in Roma instituisce pei fatti politici 315 II, 2 | ordinatori di terrore in Roma sotto il governo repubblicano 316 II, 2 | ambulanze repubblicane. In Roma, condanne feroci, condanne 317 II, 2(242)| povera, rappresentava in Roma la classe media.~ ~ 318 II, 2 | diretti ponendo piede in Roma, sono, per opera vostra, 319 II, 2 | per la Francia, la via di Roma, serbava fino al 15 luglio 320 II, 2 | una città, affermava che Roma non era stata bombardata 321 II, 2 | popolazione e delle abitazioni. Roma, che presenta a porta San 322 II, 2 | Gianicolo, signoreggiando Roma, offriva il destro di vincerla 323 II, 2 | libertà repubblicana in Roma, e dopo avere lungamente 324 II, 2 | distruzione della repubblica in Roma... e ch'esso opererebbe 325 II, 2 | Francia per difendere in Roma una o altra forma di governo: 326 II, 2 | non dovevamo marciar su Roma - diceva il relatore della 327 II, 2 | contro-rivoluzionaria conquistasse Roma.~ ~E il ministro degli esteri 328 II, 2 | vostro governo. Il popolo di Roma ha diritto di gridarvi: 329 II, 2 | rimanervi a non attenerle? Roma è libera in oggi d'ogni 330 II, 2 | ordini del giorno datati da Roma accarezzino l'orgoglio e 331 II, 2 | italiano albeggiante da Roma, dalla Roma del Popolo. 332 II, 2 | albeggiante da Roma, dalla Roma del Popolo. Ma quali erano 333 II, 2 | opposta all'armi vostre da Roma, e il solo fatto del vostro 334 II, 2 | religione di quella parola Roma a tutta quanta l'Italia? 335 II, 2 | moderata, intermedia, che in Roma non esiste. Potrete dettare 336 II, 2 | papa Gregorio, padroni in Roma e nella provincia.~ ~Voi 337 II, 2 | salute. Il papato è spento; Roma e l'Italia non perdoneranno 338 II, 2 | Voi sentite le vendette di Roma.~ ~La repubblica romana 339 II, 2 | capitolato. Il diritto di Roma esiste potente come al giorno 340 II, 2 | noi sentono, il diritto di Roma ha ben altre radici e ben 341 II, 2 | Le radici del diritto di Roma abbracciano nelle loro diramazioni 342 II, 2 | l'Italia: le speranze di Roma sono le speranze della nazione 343 II, 2 | soli padroni in Italia!~ ~Roma è il centro, il core d'Italia, 344 II, 2 | ROMA~ ~E IL GOVERNO DI FRANCIA~ ~ ~ ~ 345 II, 2 | FRANCIA~ ~ ~ ~La questione di Roma è stata nuovamente oggetto 346 II, 2 | insistente rimorso. Lo spettro di Roma, come quello di Banquo, 347 II, 2 | repubblicani: Il sangue di Roma v'affoga.~ ~Noi pubblichiamo 348 II, 2 | pubblicità d'avverse dottrine. In Roma, quando reggevano i repubblicani, 349 II, 2 | ressero la repubblica in Roma, sono pure di colpe e di 350 II, 2 | Assemblea francese, al popolo di Roma furono fatte dal governo 351 II, 2 | tradite. La condizione di Roma in oggi è pretta tirannide. 352 II, 2 | intende a provare che in Roma, clero, capitalisti, proprietarî 353 II, 2 | aprile al 2 luglio, difese Roma? Ei sa di storia contemporanea 354 II, 2 | adempiuta dai Francesi in Roma - la protettrice clemenza 355 II, 2 | dal giornale officiale di Roma è risposta che basta a tutte 356 II, 2 | sostenuta dalla Francia in Roma; alle falsità che riguardano 357 II, 2 | spedizione francese contro Roma fu ideata ed eseguita coll' 358 II, 2 | può nè deve ammettersi per Roma, e che tre milioni d'uomini 359 II, 2 | Son questi i nemici di Roma repubblicana. Ah! ben è 360 II, 2 | Bisognava davanti al fatto di Roma, argomenta il presidente 361 II, 2 | pugnale infitto nel core di Roma è vostro: ciò che palpita 362 II, 2 | La Francia ha fatto in Roma quello che l'Austria avrebbe 363 II, 2 | Civitavecchia, ed erano per Roma 4000 soldati. Altri ajuti 364 II, 2 | principî rappresentati in Roma dal Papa e dal Popolo, finchè 365 II, 2 | ministeriali dall'assedio di Roma in poi. E noi rendiamo grazie, 366 II, 2 | libertà nascente d'Italia in Roma: morto perchè il popolo 367 II, 2 | locale. Or, la Nazione e Roma sono una sola cosa per noi. 368 II, 2 | stranieri stanno oggi in Roma, quel papa avea proferito 369 II, 2 | vostri, sotto le mura di Roma: alla seconda, due erano 370 II, 2 | papato?~ ~ ~ ~Anche cadendo, Roma ha reso servigio alla Francia. 371 II, 2 | s'è riscossa al grido di Roma, della città madre al genio 372 II, 2 | alla poesia. E in nome di Roma, noi lo ringraziamo pel 373 II, 2 | voi ci vedete segregati in Roma, in Italia, da uomini che 374 II, 2 | le linee calunniatrici di Roma nel vostro Messaggio? Non 375 II, 2 | In nome degli esuli di Roma e di tutta Italia, io vi 376 II, 2 | mantenere il nostro governo in Roma non avevamo bisogno d'esilî, 377 II, 2 | sua: voi a mantenere in Roma il governo che affermate 378 II, 2 | tempo in tempo lo spettro di Roma a ricordarvi, a ricordare 379 II, 2 | mano, signore. Scriverò Roma sulla punta delle mie cinque 380 II, 2 | un solo volere: sacra per Roma e per gli eroici fatti di 381 II, 2 | repubblica e che il grido di Roma ha in sè l'avvenire italiano. 382 II, 2 | mantenimento dell'ordine in Roma?~ ~Voi potete, signore, 383 II, 2 | all'Europa di restituirci Roma qual era prima del luglio 384 II, 2 | sulle mura di Venezia e di Roma a riconquistare, se non 385 II, 2 | Il giorno in cui, caduta Roma, voi scrivevate la lettera 386 II, 2 | illegale, di conquistatore. E Roma, s'anche la parola vostra 387 II, 2 | ascoltasse paziente. Libertà, in Roma, signore! Ma quale? libertà 388 II, 2 | vittima?~ ~La libertà di Roma, signore - io ricapitolerò 389 II, 2 | facilmente - la libertà di Roma è lo scioglimento della 390 II, 2 | condizioni al soggiorno in Roma riordinate dalla notificazione 391 II, 2 | vicariato. La libertà di Roma è, signore, la carta monetata 392 II, 2 | dello Stato. La libertà di Roma è un'amnistia che esclude 393 II, 2 | signore, è la libertà vera di Roma, frutto delle vostre armi 394 II, 2 | Filippo.~ ~Colla spedizione di Roma voi intendeste a propiziarvi 395 II, 2 | ritirate le vostre truppe da Roma, sostituite al programma 396 II, 2 | spingeste all'assassinio di Roma perchè non osavate combattere 397 II, 2 | con essa, e il delitto di Roma; che la sua potenza d'iniziativa 398 II, 2 | andrete, vittima espiatrice di Roma, a morire in esilio.~ ~Il 399 II, 2 | Il Popolo sarà papa in Roma, presidente in Parigi.~ ~ 400 II, 2 | innegabile nel Piemonte; come se Roma, Milano, la vostra Venezia 401 II, 2 | come quella che trafisse in Roma, tre mesi prima della Repubblica, 402 II, 2 | feroci. La repubblica uscì da Roma pura di terrore e vendette, 403 II, 2 | contradicendosi, a proposito di Roma, davanti ai Comuni256 che 404 II, 2 | di Francia, che tolse a Roma ogni via di miglioramento; 405 II, 2 | di debole, di apporre in Roma la mia firma a una condanna 406 II, 2 | rivoluzione e siate; è il gridare: Roma non mova, invece di gridare: 407 II, 2 | straniera che occupa la sua Roma; lo dichiarate, da un lato, 408 II, 2 | Quando scongiurate che Roma non mova, insegnate codardia 409 II, 2 | difendevano l'onore d'Italia in Roma, mentre voi lo difendevate 410 II, 2 | santi nomi d'Italia e di Roma, colla memoria della grandezza 411 II, 2 | PISACANE~ ~ ~ ~Un giorno in Roma, nel 1849, mentr'io era 412 II, 2 | primo nostro colloquio a Roma. Gli uomini dei quali io 413 II, 2 | e de' suoi faccendieri. Roma era convegno d'uomini viventi 414 II, 2 | Carlo Alberto e i giorni di Roma repubblicana, correva lo 415 II, 2 | dopo un giorno trascorso in Roma, si ricredevano e venivano, 416 II, 2 | parte, a che la libertà in Roma, se non significava libertà 417 II, 2 | Piemonte; i repubblicani da Roma guardavano alle Alpi. D' 418 II, 2 | i generosi propositi di Roma sarebbero forse stati strozzati 419 II, 2 | Francesi, raccogliere in Roma le forze.~ ~L'unità dell' 420 II, 2 | 1849 dalle armi italiane in Roma debba fruttare nell'avvenire 421 II, 2 | una splendida difesa in Roma doveva procacciare alla 422 II, 2 | prima fu quella di vuotar Roma d'ogni milizia per inviarle 423 II, 2 | propizia a impadronirsi di Roma. Togliendo a Roma ogni difesa 424 II, 2 | impadronirsi di Roma. Togliendo a Roma ogni difesa di milizia regolare, 425 II, 2 | Velletri, e minacciavano Roma; ed io sapeva che le istruzioni 426 II, 2 | di vietare l'ingresso in Roma ad ogni altro straniero. 427 II, 2 | nemici operanti ad un tratto, Roma era inevitabilmente perduta. 428 II, 2 | raggiunto lo scopo, nè salvato Roma. Forte dell'approvazione 429 II, 2 | accelerato il cadere di Roma; ma una decisiva vittoria 430 II, 2 | estremi, avrebbe coronato Roma di nuovo lustro, prezioso, 431 II, 2 | estende lungo la cinta di Roma, compresa fra le due parti 432 II, 2 | dell'Italia del Popolo.~ ~Roma cadde; infamia eterna all' 433 II, 2 | Repubblica appiè delle mura di Roma. Ei raccoglieva insieme 434 II, 2 | sicurtà del credito avvenire? Roma e Napoleone saccheggiavano 435 II, 2 | divisato una spedizione a Roma, solo a tutelare la sicurezza 436 II, 2 | intento di esercitare su Roma una influenza opprimente, 437 II, 2 | popolo». Tre mesi appresso, Roma, il suo governo, la volontà 438 II, 2 | vostre truppe sono ancora in Roma, e nulla fu ottenuto, nè 439 II, 2 | serva, uccidere, schiacciare Roma repubblicana: quell'esercito 440 II, 2 | spegnere la vendetta di Roma? Dobbiamo noi convertire 441 II, 2 | scuole l'antica storia di Roma e di Grecia? Abolire la 442 II, 2 | Quell'uomo è l'assassino di Roma: ei vi mantiene, senz'ombra 443 II, 2 | io vi dico, io, voce di Roma che assassinaste.~ ~I tempi 444 II, 2 | terrore, l'onore d'Italia in Roma e Venezia, quando la vostra 445 II, 2 | raccolta dalla mia condotta in Roma e dalle lettere ch'io indirizzai 446 II, 2 | questo dovere, quando in Roma la Commissione militare 447 II, 2 | e nemici, e mantenute in Roma tra i fautori nostri dei 448 II, 2 | gli ultimi imperatori di Roma, farebbe sè stessa Dio. 449 II, 2 | tentata vendetta di Napoli e Roma.~ ~La vita è sacra, voi 450 II, 2 | dalla prima resistenza di Roma nel 1849. Traditi o sopraffatti 451 II, 2 | nova anni all'invasore di Roma: in nome del diritto Italiano, 452 II, 2 | suffragio universale in Roma; i suoi soldati mantengono 453 II, 2 | repubbliche di Grecia e di Roma - son le sole che ricordate - 454 II, 2 | livellatrice delle conquiste di Roma repubblicana: - poi, se 455 II, 2 | nobile tentativo a favore di Roma, voi, signore, non avreste 456 II, 2 | accettazione dell'assassinio di Roma: - negazione d'ogni unità 457 II, 2 | patria, e fece mietere in Roma il fiore dei nostri giovani. 458 II, 2 | alleanza col parricida di Roma al di fuori! Ah, se voi, 459 II, 2 | occupazione straniera di Roma. Avreste studiosamente evitato 460 II, 2 | estremità. Il core d'Italia è in Roma, non in Torino. Un monarca 461 II, 2 | sulla perenne occupazione di Roma, conquistato un solo palmo 462 II, 2 | e d'Ancona, ai fatti di Roma. Se l'Europa ci crede capaci 463 II, 2 | noi, per alcuni mesi, in Roma e Venezia. Se l'Europa conosce 464 II, 2 | Italia, che ha centro in Roma e informa tutte le membra 465 II, 2 | scriveva Unità sulle mura di Roma; e il concetto unitario 466 II, 2 | fra le Nazioni d'Europa, Roma a Metropoli: è questo il 467 II, 2 | il Mincio? E Venezia? E Roma? Dov'è, senza Roma, l'Italia? 468 II, 2 | Venezia? E Roma? Dov'è, senza Roma, l'Italia? Là stanno, come 469 II, 2 | gronda del miglior sangue di Roma e Parigi; e quanto a Voi, 470 II, 2 | resistere per due mesi, in Roma, con 14 000 uomini raccolti 471 II, 2 | volontarî di Perugia e di Roma, senza che il rossore mi 472 II, 2 | nelle mani del carnefice di Roma, e dalla turba impotente 473 II, 2 | riporrò nella guaina che in Roma, dove i vostri rappresentanti 474 II, 2 | dallo straniero ci contende Roma. Una terra Italiana è oggi, 475 II, 2 | questa Italia che ebbe Roma antica e il Papato, e la 476 II, 2 | anni addietro, spenti in Roma per l'armi sue, onde si 477 II, 2 | averlo maledetto in nome di Roma e di Parigi, lo acclamaste, 478 II, 2 | di Milano, l'abbandono di Roma e la pace di Villafranca.~ ~ 479 II, 2 | migliaja di libere vite in Roma e Parigi; - poi, quando 480 II, 2 | posa, eternamente solenne, Roma.~ ~E quel punto saliente 481 II, 2 | Storia, il cui Verbo è in Roma.~ ~E i tiranni o i falsi 482 II, 2 | possono alla lor volta perire; Roma, per disegno di Provvidenza 483 II, 2 | ampliandosi.~ ~E come alla Roma dei Cesari, che unificò 484 II, 2 | parte d'Europa, sottentrò la Roma dei Papi che unificò col 485 II, 2 | Europa e l'America, così la Roma del Popolo, che sottentrerà 486 II, 2 | stessa che usurpa oggi in Roma il nome d'Autorità - quando 487 II, 2 | raccoglierete il grido profetico che Roma ridesta mandava, or son 488 II, 2 | ch'è il Popolo.~ ~Intanto Roma è la vostra Metropoli. Voi 489 II, 2 | in essa e con essa. Senza Roma non v'è Italia possibile. 490 II, 2 | movere innanzi al grido di Roma, Roma! nè aver pace o tregua, 491 II, 2 | innanzi al grido di Roma, Roma! nè aver pace o tregua, 492 II, 2 | parlarvi d'una Italia senza Roma a centro, o dettarvi leggi 493 II, 2 | Conca; quando griderete: a Roma! a Roma! i padroni vi grideranno: 494 II, 2 | quando griderete: a Roma! a Roma! i padroni vi grideranno: 495 II, 2 | raccolti scriveranno in Roma per la Nazione, la sua corona 496 II, 2 | tirannide, il sangue di Roma. E se no, no.~ ~Ma trascinandovi 497 II, 2 | Napoli, Palermo, Venezia e Roma.~ ~ ~ ~XIV.~ ~ ~ ~D'onde 498 II, 2 | parola della battaglia: Roma - Pesth.~ ~E a quel grido, 499 II, 2 | ogni dove, e nel 1849 in Roma e Venezia, chi parla in 500 II, 2 | Chi salvò nel 1849, in Roma e Venezia, l'onore d'Italia 501 II, 2 | diedero combattendo, da Roma e Venezia, il programma 502 II, 2 | frementi della Sicilia?~ ~E Roma? Roma dove vive l'unità 503 II, 2 | della Sicilia?~ ~E Roma? Roma dove vive l'unità della 504 II, 2 | vive l'unità della Patria? Roma che è core, tempio, palladio 505 II, 2 | là stanno le prigioni di Roma. E più in là, nelle atroci 506 II, 2 | lenta, tremenda agonia la Roma dell'Adriatico, Venezia, 507 II, 2 | possano scioglierti dalla tua Roma un cantico degno di te, 508 II, 2 | al rinascere solenne di Roma dopo secoli di tenebra profonda 509 II, 2 | scegliamo il secondo: che senza Roma e Venezia non v'è Italia; 510 II, 2 | al programma Cavour; che Roma e Venezia rimarranno schiave 511 II, 2 | provincie dell'Italia in Roma, che n'è core e centro; 512 II, 2 | servitù di Venezia e di Roma, la vergogna di essere forti 513 II, 2 | in due parole: Venezia e Roma: il braccio d'Italia, il 514 II, 2 | Associazioni pubbliche a pro di Roma e Venezia, torneremo a stringere 515 II, 2 | Minghetti o Farini.~ ~Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma 516 II, 2 | Roma e Venezia, perchè in Roma sta il segreto della nostra 517 II, 2 | frontiera dell'Alpi.~ ~Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma 518 II, 2 | Roma e Venezia, perchè in Roma soltanto possiamo avere 519 II, 2 | Vogliamo sollecitamente Roma e Venezia, perchè l'interrompimento 520 II, 2 | terre; perchè la Francia in Roma è la congiura perenne dei 521 II, 2 | Italia.~ ~Dichiarate che in Roma i delegati di tutto il Paese 522 II, 2 | Fate che l'agitazione per Roma assuma aspetto Europeo. 523 II, 2 | Nazionale Italiano: mendicò per Roma l'elemosina di concessioni, 524 II, 2 | manifestazioni popolari per Roma: diede ostracismo nella 525 II, 2 | dichiarò non doversi avere Roma senza il consenso di Luigi 526 II, 2 | abbiamo Governo nostro in Roma e Venezia, ma oppressi e 527 II, 2 | a far del santo grido di Roma e Venezia una meschina ironia, 528 II, 2 | di Francia difendono in Roma il Papa. Dormite tranquilli, 529 II, 2 | insulto dell'occupazione di Roma, incapaci d'una deliberazione 530 II, 2 | ordinata, alimentata da Roma Papale, non osano dire agli 531 II, 2 | ajuto dai vostri? Vogliono Roma, o preferiscono che duri 532 II, 2 | necessarî a compirlo. Vorrebbero Roma, vorrebbero Venezia - a 533 II, 2 | provincie Renane; e, quanto a Roma, l'aspettano - Cavour lo 534 II, 2 | abbandonerebbero oggi, per aver Roma, il Mezzogiorno d'Italia. 535 II, 2 | solennemente il Diritto del Paese a Roma, poi annunziarono che s' 536 II, 2 | Italia; da due anni escono da Roma, fatta convegno aperto di 537 II, 2 | delle masnade che vengono da Roma i cittadini risponderanno 538 II, 2 | bajonette, ci darebbe Venezia e Roma in tre mesi.~ ~Ma per tenere 539 II, 2 | che versava, sulla via di Roma, il sangue di Garibaldi; 540 II, 2 | le brevi repubbliche di Roma e Venezia. Voi accusate 541 II, 2 | resistenze di Venezia e Roma, furono capitanate da Principi; 542 II, 2 | l'occupazione francese in Roma; poi intimate; se per altra 543 II, 2 | mia parola.~ ~Venezia e Roma: voi non potete sotterrare 544 II, 2 | alla pronta liberazione di Roma e Venezia. Oggi - dopo Aspromonte, 545 II, 2 | nuovo Popolo e dettava da Roma, nuovo anch'esso, discusso 546 II, 2 | anteriori, l'assassinio di Roma: noi espiamo la rassegnazione 547 II, 2 | difensori di Venezia e di Roma, son essi fatti macchine 548 II, 2 | capacità di progresso senza Roma e Venezia; non avremo Roma 549 II, 2 | Roma e Venezia; non avremo Roma se non dopo Venezia; e tacciono 550 II, 2 | onnipotente di mezzi. Ricordi tu Roma? Ricordi quella pagina storica 551 II, 2 | nostri, tanti fra i nati in Roma oggi dimenticano, ma che 552 II, 2 | basterebbero a vietarle Venezia e Roma. Il contrasto fra quei giorni 553 II, 2 | Convenzione monarchica rinunzia a Roma - ch'essa è quindi violazione 554 II, 2 | della Monarchia, Venezia, Roma e Unità. E mi stanno davanti, 555 II, 2 | che segna l'abbandono di Roma, e le parole del vostro 556 II, 2 | accampano:~ ~L'Italia avrà Roma quando il Papa, convinto 557 II, 2 | di quel potente nome di Roma, e presentendo a ogni modo 558 II, 2 | martiri i nomi di Venezia e di Roma; di guardare più al Paese 559 II, 2 | pagaste il debito vostro a Roma con una solenne rimostranza 560 II, 2 | di votare l'abbandono di Roma; il conte Ricciardi d'esclamare 561 II, 2 | non so quale menzione di Roma e dell'Unità nelle vostre 562 II, 2 | straniero. A chi le chiede Roma: com'io vorrò e coll'assenso 563 II, 2 | aspirazione visibile, da Roma in poi, del nostro Popolo 564 II, 2 | diversi, avremo Venezia e Roma. Chiunque, come Voi, presume 565 II, 2 | Garibaldi, per Venezia e Roma, dichiarando che senz'esse 566 II, 2 | un palpito visibile per Roma e Venezia, imprendendo a 567 II, 2 | a conquistare all'Italia Roma; ma in nome del Diritto 568 II, 2 | conversione del Papa per darci Roma - che fidi nel Popolo, e 569 II, 2 | Italiano e di cittadino di Roma, dacchè a voi piacque, in 570 II, 2 | triumviro un giorno in Roma, incanutito oggi nella chioma 571 II, 2 | compiere: il primo verso Roma e voi tutti, che portate 572 II, 2 | avvalorò la menzogna che Roma fosse, nel 1849, difesa 573 II, 2 | vostro; che il programma di Roma all'Italia futura si compendiava 574 II, 2 | terre dipendevano allora da Roma, fu segnato ogni giorno, 575 II, 2 | dei vostri migliori, in Roma, in Bologna, in Ancona.~ ~ 576 II, 2 | truppe francesi, il Popolo di Roma levò una volta ancora la 577 II, 2 | squarcia. La mano del Popolo di Roma riappare levata in alto.~ ~ 578 II, 2 | d'Italia - deciderete se Roma debba darsi, come città 579 II, 2 | Intanto affermatevi; affermate Roma. - Chi vi dà consiglio diverso - 580 II, 2 | fatto esistente - disonora Roma senza giovare all'Italia.~ ~ 581 II, 2 | portavano il grande nome di Roma.~ ~E nondimeno io suggeriva, 582 II, 2 | parlo ora a voi, uomini di Roma, in condizioni radicalmente 583 II, 2 | io parlo a voi, Romani di Roma, eccezione fra quante città 584 II, 2 | inalzano sulle nostre terre. Roma non è città; Roma è una 585 II, 2 | terre. Roma non è città; Roma è una Idea. Roma è il sepolcro 586 II, 2 | città; Roma è una Idea. Roma è il sepolcro di due grandi 587 II, 2 | al mondo nell'avvenire. Roma è la missione d'Italia fra 588 II, 2 | suoi ministri: non andrò in Roma se non col beneplacito della 589 II, 2 | Francia e del Papa?~ ~No: Roma non deve annettersi a Firenze; 590 II, 2 | dobbiamo noi tutti annetterci a Roma. Ma per questo abbiamo bisogno 591 II, 2 | questo abbiamo bisogno che Roma risorga quale era quando 592 II, 2 | anima: noi l'aspettiamo da Roma; ma Roma non può spirarla 593 II, 2 | l'aspettiamo da Roma; ma Roma non può spirarla nell'inerte 594 II, 2 | presenti. Accettandole, Roma cade; e con essa cadono, 595 II, 2 | saliti al potere in Venezia e Roma, serbarci, di mezzo al concitamento 596 II, 2 | all'Italia ciò che cercate, Roma, l'Alpi, indipendenza al 597 II, 2 | potevate, non volevate darci Roma, nè le nostre frontiere, 598 II, 2 | il prestigio d'un nome, Roma, sacro fra i popoli e pegno, 599 II, 2 | quel prestigio abbandonando Roma al fantasma papale, e tollerato, 600 II, 2 | straniero, che tiene già Roma, Nizza e Savoja: - un Esercito 601 II, 2 | paese, sicurezza, esercito, Roma, tutto giace per voi a' 602 II, 2 | opporremo un giorno - in nome di Roma tradita, in nome dell'onore 603 II, 2 | del Comune, fin da quando Roma non era; nacque e crebbe 604 II, 2 | creatrice dell'idea Unità con Roma, anteriormente all'Impero; 605 II, 2 | iniziatrice nel mondo per opera di Roma, grande e iniziatrice più 606 II, 2 | il suo centro Nazionale, Roma. L'Austria ha il Trentino 607 II, 2 | rovesciare il Papato a dar Roma all'Italia? È tuttavia fra 608 II, 2 | dichiarava pochi anni addietro Roma capitale d'Italia, il Parlamento, 609 II, 2 | tace sistematicamente di Roma: non uno dei suoi membri 610 II, 2 | avventurarono la vita al grido di Roma o Morte osa - tanto è il 611 II, 2 | Rivoluzione Nazionale, di darci Roma, il Trentino, Trieste, e 612 II, 2 | Assemblea Costituente in Roma. O diteci almeno quando 613 II, 2 | inizia. Capo ai Romani era Roma: Roma che doveva essere 614 II, 2 | Capo ai Romani era Roma: Roma che doveva essere capo del 615 II, 2 | propria, ma della vita di Roma: ignoti ai soldati, i dittatori 616 II, 2 | uomo credeva nei fati di Roma: sentiva dentro sè una scintilla 617 II, 2 | scintilla della grande anima di Roma; Roma s'era incarnata in 618 II, 2 | della grande anima di Roma; Roma s'era incarnata in ciascuno 619 II, 2 | suo avvenire. Per questo Roma diede spettacolo unico ai 620 II, 2 | macchia ad ogni ora. Finchè Roma è in mano d'altrui, e soltanto 621 II, 2 | una parola sul labbro: A Roma per la via che sola vi mena.~ ~ 622 II, 2 | logica insegna al pensiero.~ ~Roma; frontiere naturali; Patto 623 II, 2 | di Principî, dettata da Roma libera ai Popoli e appoggiata 624 II, 2 | quella coscienza, la vita di Roma fu vita del mondo e che 625 II, 2 | Isolare la questione di Roma; prefiggersi a programma 626 II, 2 | follìa. L'emancipazione di Roma - nè avrei mai creduto di 627 II, 2 | chiamare, prima d'entrarvi, in Roma nuove forze francesi. A 628 II, 2 | riconquistar colla forza Roma, negata dalla forza alla 629 II, 2 | radunanze per le tasse, per Roma o per altro, quell'agitazione: 630 II, 2 | governativi nella mossa su Roma: venne la caduta di Luigi 631 II, 2 | spinto la monarchia verso Roma. Guasta, sviata, profanata 632 II, 2 | sviata, profanata com'è, Roma, fatta città italiana, è 633 II, 2 | quale sarà la condotta di Roma. E inoltre, l'iniziativa, 634 II, 2 | concentrarsi in gran parte su Roma, a infondere in essa il 635 II, 2 | città per sancire che da Roma deve escire, consecrazione 636 II, 2 | anni addietro bombardato Roma e non fossero presti, ove 637 II, 2 | la nostra Repubblica in Roma; i repubblicani d'Italia 638 II, 2(313)| La Roma del Popolo, n. 2~ ~ 639 II, 2 | detteremmo articoli per La Roma del Popolo: saremmo noi 640 II, 2 | chiamandosi Italia; che Roma è il sacrario della razza 641 II, 2 | della razza Latina, che da Roma escì due volte la parola 642 II, 2 | del mondo e che se prima Roma non è sommersa nel Tevere, 643 II, 2 | repubblica contro repubblica, Roma; e s'arrogò nondimeno, violando 644 II, 2 | vendicarono con essa l'eccidio di Roma, ajutando a promovere il 645 II, 2 | iniquamente ottenuto e serbato di Roma e ci richiedeva d'uno smembramento 646 II, 2 | terza missione nel mondo. La Roma dei Cesari involò alla Repubblica 647 II, 2 | coll'armi delle Legioni: la Roma dei Papi tentò il concetto 648 II, 2 | sui corpi e sull'anima. La Roma del Popolo, della Nazione 649 II, 2 | dì prima ai Francesi in Roma e plaudenti ai ricordi d' 650 II, 2 | sventolò la bandiera di Roma quando, rovesciata Cartagine, 651 II, 2 | avremmo potuto difendere Roma contro i Francesi due giorni, 652 II, 2 | arretrerebbero anch'oggi davanti a Roma, se gli utopisti non minavano 653 II, 2(317)| La Roma del Popolo, n. 4, 5, 6.~ ~ 654 II, 2 | qualche ufficiale legge la Roma del Popolo - come dalle 655 II, 2(318)| La Roma del Popolo, numeri 7, 8.~ ~ 656 II, 2 | transazioni col Papa che profanano Roma suscitano più fremito in 657 II, 2(321)| La Roma del Popolo, numeri 15, 17, 658 II, 2 | Italia del dire e non fare?~ ~Roma, la Città madre, è oggi 659 II, 2 | affrettate a raccogliervi in Roma a Congresso e attingervi 660 II, 2 | iniziatori all'Italia che da Roma deve escire un altro e più 661 II, 2 | avvenire, senza il quale Roma e l'Italia son vuoti nomi.~ ~ ~ ~ 662 II, 2(325)| La Roma del Popolo, n. 20 - 13 luglio 663 II, 2(326)| La Roma del Popolo, N. 28.~ ~ 664 II, 2 | ricapitolare un dì o l'altro nella Roma del Popolo e ch'or voi vorreste, 665 II, 2 | speriamo fra non molto, in Roma.~ ~E questo Congresso porge, 666 II, 2 | diverse parti d'Italia a Roma, la retribuzione che dovrà 667 II, 2 | gli eletti a formare in Roma la Commissione centrale, 668 II, 2(327)| La Roma del Popolo, N. 32.~ ~ 669 II, 2 | santa e gloriosa difesa, Roma fu occupata dalle armi di 670 II, 2 | che aveva spinto contro Roma i soldati stranieri e d' 671 II, 2 | ARTIGIANI~ ~NEL CONGRESSO DI ROMA328~ ~ ~ ~Fratelli miei,~ ~ ~ ~ 672 II, 2(328)| La Roma del Popolo, N. 33.~ ~ 673 II, 2 | vero, tra breve raccolti in Roma. E io sciolgo la mia promessa 674 II, 2 | vi direi:~ ~Costituite in Roma una Commissione direttiva 675 II, 2 | settimane addietro costituito in Roma un Centro incaricato di 676 II, 2 | eletta nel Congresso di Roma sta preparando, ed abbiamo 677 II, 2 | eletta nel Congresso di Roma; poi tolta a base, darebbe 678 II, 2 | Aurelio Saffi nel n. 35 della Roma del Popolo, ed esortiamo 679 II, 2(329)| La Roma del Popolo, numeri 40, 41, 680 II, 2 | negli anni passati. Mancava Roma all'edifizio; e un'antica 681 II, 2 | della legge. Oggi, abbiamo Roma e invece di Costituente 682 II, 2(331)| La Roma del Popolo, N. 47.~ ~ 683 II, 2(333)| La Roma del Popolo, N. 48.~ ~ 684 II, Ind | al ministero francese~ ~Roma e il governo di Francia~ ~ 685 II, Ind | artigiani nel Congresso di Roma~ ~Questione sociale~ ~Costituente