Parte, scritto

 1  I,      1| cancellarvi di sulla fronte il marchio meritato d'infamia, allontanando
 2  I,      1| degnamente la santa parola col marchio dell'impotenza e della schiavitù
 3 II,      1|       o segnati per sempre del marchio di servitù; riconosciuti
 4 II,      2|    vittime - o rassegnatevi al marchio dei mentitori.~ ~«La bandiera
 5 II,      2|     una volta, rassegnatevi al marchio dei mentitori.»~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~
 6 II,      2|         noi lo ringraziamo pel marchio stampato in fronte ai nostri
 7 II,      2|    vorrebbe porre in fronte il marchio di demagoghi. Repubblicani
 8 II,      2|        e rassegnarsi immoto al marchio della schiavitù, sol perchè
 9 II,      2|    potesse prevalere contro il marchio di Caino, che Dio e la eterna
10 II,      2|         cercato di stampare un marchio d'infamia. Avete, da osceni
11 II,      2|       gettato al carnefice col marchio del colpevole in fronte,
12 II,      2|      una Italia a mosaico, col marchio di servitù su Napoli, Palermo,
13 II,      2|    sulla fronte a un Popolo il marchio del disonore. In nome dell'
14 II,      2|    della Nazione, segnata d'un marchio d'impotenza, mancò di sviluppo
15 II,      2|       pianti sulla fronte quel marchio, è perduta. Or l'Italia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License