Parte, scritto

 1  I,      1|       tra il mare e il cielo, lungi dal contatto degli uomini.
 2  I,      1|      intravvedere soltanto da lungi, che farete voi, Sire? Darete
 3  I,      1|  ripresentarglisi, seguito da lungi, la sera. V'andò; nol vide;
 4  I,      1|       poco o molto giovare da lungi al paese, prendeva forma
 5  I,      1|    noi dovessimo salutarla da lungi e morire. -~ ~Quella smania
 6  I,      1|     con Roma: era venerato da lungi, e servo del patriziato,
 7  I,      1|  morale da conquistarsi, noi, lungi dal dichiararci rivoluzionarî,
 8  I,      1|    dirò presi, ma indicati da lungi alla speranza delle classi
 9  I,      1| profeti di libertà imitano da lungi e profanandone la sapienza,
10  I,      1|      ch'egli aveva ricacciato lungi da  con dispetto e paura.
11 II,      1|    due nazioni e a mostrar da lungi come probabile l'ajuto governativo.
12 II,      1|         che gli minacciava da lungi il trono; e cadendo, era
13 II,      2|      addensava tacitamente da lungi. Sapevamo che la bandiera
14 II,      2|     ad oppugnare un avamposto lungi dalle parti vitali dell'
15 II,      2|     vostra? Sperdete, perdio, lungi da Voi quel brulichio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License