Parte, scritto

 1  I,      1|  bisognava interrogare la vita latente, addormentata, inconscia
 2  I,      1|       fede nella propria forza latente, nella propria spada. L'
 3  I,      1|           E seguendone la vita latente, egli avrebbe veduto quel
 4  I,      1|      che mai attivo e fecondo, latente perchè dalla superficie
 5  I,      1|      paese in cerca della vita latente, che l'energia di quella
 6  I,      1|    valenti a indovinare, anche latente, quel fremito, essi - ed
 7  I,      1|   esiste dappertutto: aperta o latente, ma vicina a prorompere
 8 II,      1|      noi. Preparato per lavoro latente il terreno, un principio
 9 II,      2|       darvi l'Italia. La forza latente che quella parola, risolutamente
10 II,      2|    all'intima vita, alla forza latente della Nazione, e negandola
11 II,      2|       e terrore, tutto giaceva latente in quella errata imprudente
12 II,      2|     che indicano la condizione latente del terreno - cinque o sei
13 II,      2| tradivano l'elemento vulcanico latente, ma che invece somministravano
14 II,      2| intuizione che rivela la forza latente e presta a suscitarsi nel
15 II,      2|        era di quella che freme latente in Italia, non guerreggia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License