Parte, scritto

 1  I,    Pre|  intenta all'opera educatrice d'insegnare il vero, il buono, il giusto,
 2  I,      1|         e di delusione. Forse a insegnare che un popolo non deve aspettare
 3  I,      1|    sangue de' suoi fratelli e d'insegnare ai tiranni una volta per
 4  I,      1|        in tempo sulla terra per insegnare ai despoti che sta in mano
 5  I,      1|      opera educatrice quella d' insegnare ai nostri l'imperturbabilità
 6  I,      1|         io era teco: ricordati; insegnare a ogni modo l'amore, e il
 7  I,      1|          checchè si faccia, per insegnare al popolo l'anarchia - l'
 8  I,      1|       Provvidenza avesse voluto insegnare praticamente all'Italia
 9  I,      1| irreconciliabili avrebbe dovuto insegnare allo storico lo sviluppo
10 II,      2|       di casa Savoja ha tentato insegnare ai nostri padroni come s'
11 II,      2|        giugno, voi professate d'insegnare, per mezzo della stampa
12 II,      2|       nelle conferenze, quasi a insegnare ai Governi come possa evitarsi
13 II,      2|   raggiungerla, una nuova via - insegnare al Paese che unico mezzo
14 II,      2|       imperiosa russa: «bisogna insegnare all'operajo ciò ch'ei deve
15 II,      2|      impiantarsi una scuola per insegnare agli artigiani, disegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License