grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |        avere insomma spenta ogni fiamma d'insurrezione nell'Italia
 2  I,      1(49)|      accendere una fiaccola alla fiamma uscente dalle ceneri dei
 3  I,      1    |     accordo perchè, a segnali di fiamma che si sarebbero inalzati
 4  I,      1    |          e piccoli calcoli, e la fiamma dei forti pensieri, la fiamma
 5  I,      1    |    fiamma dei forti pensieri, la fiamma che illumina e crea, spenta
 6  I,      1    | sovrumana da voi sostituita alla fiamma di patria che avevate comune
 7  I,      1    |     poche ore di sonno svanisce, fiamma d'orgoglio generoso nudrito
 8  I,      1    |     decreto di Provvidenza. Alla fiamma di patria ch'esce da quei
 9  I,      1    |          Un giorno, innanzi alla fiamma che consumava, per ordine
10 II,      1    |         Quel ritorno sarebbe una fiamma di guerra permanente in
11 II,      2    |      luce d'intelletto educato e fiamma di libertà, trovava fratelli
12 II,      2    |          passione generosa, ogni fiamma d'entusiasmo, ogni nobile
13 II,      2    |      tutti: ma furono lampi, non fiamma perenne di faro, che sia
14 II,      2    |    mantiene perenne, coscienza e fiamma alla vita. Sentono quest'
15 II,      2    |   funeste abitudini, sopirà ogni fiamma di discordia tra classe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License