IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimanessimo 1 rimanete 3 rimanetevi 6 rimaneva 15 rimanevano 5 rimanevasi 1 rimanga 6 | Frequenza [« »] 15 richiesto 15 ricordare 15 rimane 15 rimaneva 15 risolvere 15 rivelato 15 rivoluzionarî | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze rimaneva |
Parte, scritto
1 I, 1| a migliori destini. Non rimaneva che soccorrere di danaro 2 I, 1| indegna d'essi e di me, o rimaneva veramente nella canna ed 3 I, 1| ed ebbi rifiuto. Non mi rimaneva che la facoltà di negare 4 I, 1| del loro pellegrinaggio rimaneva pur sempre e i popoli stessi 5 I, 1| Roma, com'io aveva detto, rimaneva sacra e inviolabile ad amici 6 I, 1| mallevadore d'affetto fraterno, rimaneva e rimane64 il core, più 7 I, 1| consultare o convincere chi rimaneva. E questo io noto per l' 8 II, 1| papa nè voleva, nè poteva. Rimaneva il popolo. E noi gridavamo 9 II, 1| inesplicabilmente contratti, si rimaneva inattiva: l'11 giugno, ad 10 II, 2| universale l'undici marzo. Rimaneva a Pio IX qualche individuo 11 II, 2| sotto la melmosa superficie, rimaneva non doma, non tocca, la 12 II, 2| un solo milite piemontese rimaneva sul territorio lombardo, 13 II, 2| Alpi e il mare, e a Voi non rimaneva, per vincer la guerra, che 14 II, 2| ei vide ch'altro non gli rimaneva se non regnare vinto e sommosso, 15 II, 2| adottato non racchiudeva, rimaneva il culto degli agi, dei