IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duchisti 1 duci 5 due 553 duecento 15 duecentomila 2 duecentoventi 1 duello 7 | Frequenza [« »] 15 dimenticate 15 disperata 15 doppio 15 duecento 15 eletti 15 elettori 15 esprimere | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze duecento |
Parte, scritto
1 I, 1| contrabbandato sulle coste liguri duecento fucili, e mi rimase amico 2 I, 1| proscritti - «non erano che duecento; e nondimeno, al solo vederli, 3 I, 1| sommossa per quattro mesi dai duecento giovani proscritti, non 4 I, 1| pericolosa. Alcune ore dopo duecento soldati e una mano di gendarmi 5 I, 1| noi raccoglievamo da circa duecento allievi, prima a una distribuzione 6 I, 1| in un banchetto d'oltre a duecento individui, in quel grido 7 I, 1| compite quelle sorprese, duecento giovani dovevano correre 8 I, 1| campanile, alle cento o duecento repubblichette, al medio 9 I, 1| Sciaffusa e Basilea; e nel XVI, duecento anni dopo quel primo nucleo, 10 I, 1| assorbire la razza Gota: duecento anni a sottomettere i Longobardi. 11 I, 1| alcuna per la seconda. Sopra duecento allievi incirca segnati 12 II, 1| della giornata del 3. Quei duecento uomini, còlti nel sonno, 13 II, 2| Spoleto, Urbino, Terni, duecento sessantatrè municipî mandarono 14 II, 2| Ma quella città aveva, duecento ventotto anni innanzi, condannato 15 II, 2| viaggiatori commessi a sgozzare, duecento accoltellatori a una città