IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disperarne 2 disperarono 1 disperassi 1 disperata 15 disperatamente 4 disperate 4 disperati 3 | Frequenza [« »] 15 diciotto 15 diffuse 15 dimenticate 15 disperata 15 doppio 15 duecento 15 eletti | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze disperata |
grassetto = Testo principale Parte, scritto grigio = Testo di commento
1 I, 1 | serrati a battaglia ultima, disperata, tremenda. I popoli e i 2 I, 1 | guerra era inevitabile, disperata, senza tregua fuorchè nel 3 I, 1 | pochi~ ~ ~ ~La violenta e disperata pace,~ ~ ~ ~il lavoro senza 4 I, 1(41)| partì che dopo i supplizi e disperata ogni cosa, il 23 giugno 5 I, 1 | pace46: pace violenta e disperata nol nego, perch'io m'affratellai 6 I, 1 | alla monarchia.~ ~Lasciai, disperata ogni cosa in Lombardia, 7 I, 1 | elementare nell'animo mio che, disperata ogni difesa in Roma, proposi 8 I, 1 | ma tremendo d'una volontà disperata, e compiuto al cominciar 9 I, 1 | la bestemmia, la sterile, disperata bestemmia. Ecco anime perdute! 10 I, 1 | guerra rivoluzionaria, guerra disperata, cittadina, popolare, energica, 11 I, 1 | due principî incominciava disperata, decisiva, finale! O innanzi - 12 I, 1 | de' migliori a una impresa disperata, perchè calcolata dal nemico, 13 II, 2 | ferimenti uscirono, risposta disperata a lunghe inaudite persecuzioni, 14 II, 2 | dove anche l'intravedono disperata, e a vivere di giorno in 15 II, 2 | potente di desiderî, ma disperata di meglio, del povero Machiavelli