IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dimenticassero 1 dimenticaste 3 dimenticata 5 dimenticate 15 dimenticati 2 dimenticato 11 dimenticava 3 | Frequenza [« »] 15 dicemmo 15 diciotto 15 diffuse 15 dimenticate 15 disperata 15 doppio 15 duecento | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze dimenticate |
Parte, scritto
1 I, 1| ch'io aveva interamente dimenticate, finchè le vidi molti anni 2 I, 1| promesse. E le promesse son dimenticate da' principi, non mai dai 3 I, 1| Morgarten.~ ~«Perchè - non lo dimenticate, uomini deboli ch'esciste 4 I, 1| Reggio e in Messina? Ah, non dimenticate, o Siciliani, l'alleanza 5 I, 1| Slavo; nelle valli, troppo dimenticate dall'Italia, dove s'agita, 6 I, 1| fare e distruggere: non dimenticate quel grido. Se non avete 7 I, 1| inutili carnificine, non dimenticate quel grido; non condannate 8 I, 1| Stati indipendenti siano dimenticate, non solamente da pochi 9 II, Pre| purchè siate liberatore. Dimenticate per poco il re, per non 10 II, 1| servitù, esce pure, non lo dimenticate, la parola consolatrice 11 II, 2| momento era solenne; e, dimenticate tutte le gare, i nostri 12 II, 2| davanti un reo coronato e dimenticate che i vostri gendarmi, i 13 II, 2| in animo di tradirla.~ ~Dimenticate per poco il re, per non 14 II, 2| d'ingrandimento. Unitevi: dimenticate gli antichi rancori: stringetevi 15 II, 2| uomini del Lavoro. Perchè lo dimenticate? Voi balbettate a ogni ora