Parte, scritto

 1  I,      1|       ma s'era affaccendato a desumere la libertà di Bologna dalla
 2  I,      1|   natura, si sentiva tratto a desumere le ultime conseguenze della
 3  I,      1|      crisi suprema: tu dovrai desumere dal papato le norme della
 4  I,      1|  varrebbe lo stesso che voler desumere un argomento a danno dell'
 5  I,      1|    non dovrebbe affrettarsi a desumere assiomi o teorie generali
 6  I,      1| impresa,  ci verrebbe fatto desumere dalle sue pagine le condizioni
 7  I,      1| lasciò in mie mani, io potrei desumere la lista dei molti fatti
 8 II,      2|      per vietare ai popoli di desumere le conseguenze della vittoria.
 9 II,      2|       mai avrebbe esso potuto desumere educazione? - e, come tutti
10 II,      2|      sono oggi chiamati che a desumere lentamente, pacatamente,
11 II,      2|     quali io miro - operano a desumere e applicare conseguenze
12 II,      2|       eventi, la necessità di desumere imparzialmente dalla grave
13 II,      2|     giusto giudizio e norma a desumere rettamente le conseguenze
14 II,      2|    che governano altrove - il desumere, dalla parte qualunque che
15 II,      2|      di filosofia religiosa e desumere la missione e i fati della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License