Parte, scritto

 1  I,      1|      il Governo poco sapeva e credendo che la tempesta trapasserebbe
 2  I,      1|  stata comunicata a Ramorino. Credendo nell'esecuzione della promessa
 3  I,      1|    progresso e di libertà:~ ~«Credendo:~ ~«Nell'eguaglianza e nella
 4  I,      1|    fratellanza dei Popoli;~ ~«Credendo:~ ~«Che l'Umanità è chiamata
 5  I,      1|      di tutti coloro i quali, credendo in un avvenire di libertà,
 6  I,      1| martiri russi - (1863).~ ~ ~ ~Credendo che superiore a tutte le
 7  I,      1|      del giusto e del vero.~ ~Credendo che le famiglie slave sono
 8  I,      1|      a capo di quei lavori.~ ~Credendo che la lega dei governi
 9  I,      1|  santa alleanza dei popoli.~ ~Credendo inoltre che le famiglie
10  I,      1|       corrente io vi scriveva credendo di presto dover partire
11 II,      1|       indotto ad entrare», ma credendo che «in caso di collisione
12 II,      1|  aprile 1849.~ ~ ~ ~IX.~ ~ ~ ~Credendo nelle generose virtù dei
13 II,      2| sentite.~ ~Cesare - il quale, credendo che non vi fossero più Romani,
14 II,      2|      milioni d'Italiani, che, credendo darsi all'Unità, si davano
15 II,      2|       che ogni popolo poteva, credendo, sapendo, volendo, colmar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License