Parte, scritto

 1  I,      1|            la missione fidata alla creatura, verso un unico fine, l'
 2  I,      1|         che l'ultimo appello della creatura al cielo, la maledizione
 3  I,      1|      verità del cielo alla propria creatura, siccome assiomi e principî
 4  I,      1|            conviensi ad ogni umana creatura, l'intelletto e l'anima
 5  I,      1|            costanza di sacrificio, creatura che ti somigli.~ ~M'ami
 6  I,      1|          delle vite assegnate alla creatura, incontrarti senza che tu
 7  I,      1|     regolatrice de' suoi atti alla creatura. Dalla nozione dell'Umanità
 8  I,      1|            per adempierli alla sua creatura. I sagrificati in Cosenza
 9  I,      1| Rivelazione del Creatore sulla sua creatura. Questo a chi ben guarda,
10  I,      1|           atterrire da insidie: la creatura che compie un dovere non
11  I,      1|          vita sulla missione della creatura quaggiù, sulla credenza
12 II,      2|        libertà è il diritto d'ogni creatura umana al proprio sviluppo,
13 II,      2|    accostarvi a Lui, quanto può la creatura finita, purificandovi, consacrandovi.
14 II,      2|       giuravano che ad un signore, creatura mortale com'essi: voi giurate
15 II,      2|      speranza d'immortalità per la creatura più cara, perchè so che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License