grassetto = Testo principale
   Parte, scritto  grigio = Testo di commento

 1  I,      1     |   mutamenti, perchè ogni mutamento cova sempre l'idea del meglio,
 2  I,      1     | semi-barbare, ma il cui sommoversi cova inevitabile la guerra europea,
 3  I,      1     |          antiche e moderne. Ma non cova maggiori pericoli una dittatura,
 4  I,      1     |     altrove. Ma questa separazione cova per me tanto dolore, che
 5  I,      1     |    silenzio: quel riposo apparente cova un vulcano, che divorerà
 6  I,      1     |           delle cose. Ogni nazione cova un principio che domina
 7  I,      1     |          territorî: diffidenza che cova in petto a ogni uomo, e
 8  I,      1     |     fazioni. Il popolo in cui solo cova l'elemento Italiano, il
 9  I,      1     |       dell'elemento anti-italiano; cova nel gigantesco tentativo
10  I,      1     |            forze e le pretese, che cova i semi dell'anarchia e del
11  I,      1     |      vostro ufficio nella società, cova, anche nell'animo vostro,
12  I,      1     |           sembra falsa e nocevole, cova il futuro sviluppo della
13 II,      2     |         italiana.~ ~E la città che cova forse tra le sue mura il
14 II,      2     |    sentimento còrso della vendetta cova profondo nella gretta anima
15 II,      2(320)|            seno del maggior numero cova un lievito d'odio, di rancore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License