Parte, scritto

 1  I,      1| spedizione era fatta impossibile. Cominciò la cacciata degli esuli.
 2  I,      1|        della somma e il segreto - cominciò fra noi e i governucci d'
 3  I,      1|   congregato il popolo in piazza, cominciò a predicare quella malaugurata
 4  I,      1|          le vie all'associazione, cominciò una grande inevitabile opposizione
 5  I,      1|        bandiera il moto d'Europa, cominciò d'allora a diffondersi.~ ~
 6  I,      1|           dell'ardito concetto, e cominciò a credere nella propria
 7  I,      1|          diede formale rifiuto.~ ~Cominciò allora contro di lui una
 8  I,      1|           Roma il fatto materiale cominciò ad essere predominante e
 9  I,      1|          mio di Malta dall'altro, cominciò una lotta pur troppo ineguale;
10  I,      1|           l'unità, morale europea cominciò a smembrarsi nell'analisi,
11 II,      1|   miglioramenti, ma indipendenza. Cominciò non preveduta, non voluta
12 II,      1|           La battaglia del popolo cominciò il 18 marzo.~ ~Il governo
13 II,      2|      primo periodo, l'Inghilterra cominciò a intendere la necessità
14 II,      2|         che appunto in quel tempo cominciò a prepararsi visibile quel
15 II,      2|         che mi spettava.~ ~Allora cominciò un periodo d'esitazioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License