IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cieca 34 ciecamente 11 cieche 4 ciechi 15 cieco 10 cieli 9 cielo 69 | Frequenza [« »] 15 chiedete 15 chiedo 15 chiese 15 ciechi 15 codardo 15 cominciò 15 compenso | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze ciechi |
Parte, scritto
1 I, 1| altro, quali noi siamo, nè ciechi nè vili, ma sfortunati; 2 I, 1| bandiera e si fecero adoratori ciechi del fatto. Da pochissimi 3 I, 1| dominatori: gli altri seguivano ciechi: il popolo, tra il quale 4 I, 1| assume la difesa di quei ciechi decreti! V'è chi dimanda 5 I, 1| italiana, non erano se non ciechi d'ogni lume di storia; ma 6 II, 1| sì che bisognava esser ciechi a non discoprirle e insensati 7 II, 1| insensati a non piangerne. E ciechi e insensati eran fatti dall' 8 II, 2| gl'individui, agenti ciechi del dispotismo, si libra 9 II, 2| di sogno in sogno, servi ciechi e inconsapevoli di un inganno 10 II, 2| leggerci. Non ripetete, servi ciechi di ogni gazzetta ministeriale, 11 II, 2| natura di fiacchi; adoratori ciechi, per difetto di fede, d' 12 II, 2| una moltitudine di seguaci ciechi, muti, servili, tra per 13 II, 2| entusiasmo l'iniziatore, sono ciechi. E se lo vedono, ma dicono 14 II, 2| Italiani non saranno nè ciechi nè imbelli. Ma ricordino 15 II, 2| dovete saperlo. O siete ciechi di tanto da non vedere l'