grassetto = Testo principale
   Parte, scritto grigio = Testo di commento

 1  I,      1    |         vedendomi sorridere, mi chiese con piglio severo che cosa
 2  I,      1    |        durava, del Centro, e mi chiese s'io volessi seguirli. Accettai
 3  I,      1(7) |      1814, proscritta da Murat, chiese e ottenne l'assenso del
 4  I,      1(28)|       piangenti. Il Generale mi chiese s'io mi sentissi tranquillo.
 5  I,      1    |         a formarla. Ramorino mi chiese, per le spese necessarie
 6  I,      1    |         il 1848. Io partiva; mi chiese di partire con me. In Milano
 7  I,      1    |      Spronato, rimproverato, ei chiese tempo, allegando ostacoli
 8  I,      1(35)|     dire il vero quand'altri lo chiese. Il Gallenga aveva, in una
 9  I,      1    |      annunziò nuovi tentativi e chiese un abboccamento per rivelazioni
10  I,      1    |         da' suoi tedeschi. Egli chiese anche una volta danaro,
11  I,      1    |       di Credenti e di tutte le chiese, chiesuole e cappelle, inalzi
12 II,      1    | confessionali appartenenti alle chiese.~ ~L'atto sarebbe grave
13 II,      1    |        ogni credenza. In quelle chiese, santuario della religione
14 II,      1    |    Riconsegnate voi stessi alle chiese i confessionali che jeri
15 II,      2    |         dei nostri martiri. Non chiese un re, ma una Patria; non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License