Parte, scritto

 1  I,      1|    bersaglieri sul limite di due campi. Per noi l'indipendenza
 2  I,      1|           l'Europa divisa in due campi. Dappertutto il diritto
 3  I,      1|  considerarsi come divisa in due campi: il campo della tirannide
 4  I,      1|    meschine paure, s'affaccia ai campi dell'avvenire che l'angiolo
 5  I,      1|         apparivano divisi in più campi. - Le forze imponenti a
 6 II,      1| ricevesse pure consecrazione sui campi delle prime nostre battaglie
 7 II,      2|          a convegno d'onore, sui campi lombardi; ma io non ricordo
 8 II,      2|        ebbero insieme su tutti i campi d'Europa il sacramento della
 9 II,      2|    sommergerli, smembrare in due campi il campo della nazione,
10 II,      2|          tutte le truppe sui due campi di Bologna e di Terni. Quel
11 II,      2|   soldati nostri a spegnersi sui campi della Crimea in battaglie
12 II,      2|    minacciata si dividono in due campi; nell'uno, gli eclettici
13 II,      2|    Francia, Austria o Spagna sui campi d'Italia; provateci che
14 II,      2|         e vorreste vedere in due campi separati, indipendenti l'
15 II,      2|    rugiada diffusa sui fiori dei campi, il fine sarà raggiunto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License