Parte, scritto

 1  I,      1|  contribuzioni arbitrarie sui beni degli inoffensivi patrizî
 2  I,      1|      proprietà pubbliche, dei beni del clero, delle miniere,
 3  I,      1|    loro bandiera comunione di beni, abolizione della proprietà;
 4  I,      1|  tristi adorano il calcolo, i beni materiali: i buoni invocano
 5 II,      1|       Una grande quantità de' beni rustici provenienti dalle
 6 II,      1|   pubblico interesse, sia coi beni in natura, sia col prodotto
 7 II,      2|     vostre persone e i vostri beni... noi ci porremo di concerto
 8 II,      2| decuplo - la restituzione dei beni alle mani morte - l'incarimento
 9 II,      2|   dieci anni nella provincia, beni del valore almeno di seimila
10 II,      2|     industriali e agricole, i beni del clero; protestate prima
11 II,      2|       verso esso; avevate nei beni demaniali, nei possedimenti
12 II,      2|    categorie di creditori sui beni mobili ed immobili dei debitori -
13 II,      2|       del culto esclusivo dei beni terrestri, l'idolatria degli
14 II,      2|    intorno alla conquista dei beni materiali negati? Perchè
15 II,      2|     del danaro pubblico e dei beni da incamerarsi ai bisogni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License