grassetto = Testo principale
   Parte, scrittogrigio = Testo di commento

 1  I,      1(4)|            vittoria; energia, non per affrontare i pericoli che al genio
 2  I,      1   |         Settentrione avrebbero dovuto affrontare; un moto in Piemonte salvava
 3  I,      1   |            nome d'una Idea, capaci di affrontare col sorriso della fede persecuzioni
 4  I,      1   |         proscritti, non avrebbe osato affrontare il grido di resistenza d'
 5  I,      1   | insopportabili lotte che avrei dovuto affrontare nella giornata. Ma quel
 6  I,      1   |      lietamente, in nome d'Italia, ad affrontare le palle austriache per
 7  I,      1   |          eravamo liberi di correre ad affrontare gli Austriaci e li avremmo
 8  I,      1   |       rispettando gli Stati attuali - affrontare tutti gli ostacoli incontrati
 9  I,      1   |               e patiboli. Perchè, per affrontare tutto ciò, non basta la
10 II,      1   |        barcollando, senza energia per affrontare quei pericoli, senza potere
11 II,      2   |          provinciali, che mi fu forza affrontare quand'io e i miei colleghi
12 II,      2   |               solamente il coraggio d'affrontare le ire e le persecuzioni
13 II,      2   |          quello assai più difficile d'affrontare gli sdegni dei traviati
14 II,      2   |           domani? A che affaticarci e affrontare sacrificî, quando nessuna
15 II,      2   |         insegnando che non s'hanno da affrontare e dominare le circostanze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License