IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandonerebbero 1 abbandoneremmo 1 abbandonino 1 abbandono 15 abbandonò 4 abbarbicata 1 abbarbicato 3 | Frequenza [« »] 16 volumi 16 vorrete 15 26 15 abbandono 15 abercromby 15 accordi 15 affrontare | Giuseppe Mazzini Scritti: politica ed economia Concordanze abbandono |
Parte, scritto
1 I, 1| inevitabili, l'esilio perpetuo, l'abbandono d'ogni cosa più cara, le 2 I, 1| antica aveva in quel codardo abbandono intraveduto un grande mistero 3 I, 1| spesso di parte nostra, l'abbandono immeritato d'antichi amici, 4 I, 1| agguatavano ogni momento d'abbandono o di disperazione per estorcere 5 I, 1| per le delusioni e per l'abbandono di molti fra quei che m' 6 I, 1| Damocle della minaccia d'un abbandono sì che somigli il fatto 7 II, 1| volta serpeggiavano rumori d'abbandono di Venezia e di pace all' 8 II, 1| malaugurata campagna - all'abbandono deliberato d'ogni impresa 9 II, 2| isolamento colpevole del 1848, l'abbandono della Polonia, l'indifferenza 10 II, 2| diserzioni mute e doloroso abbandono dove meno l'aspettavamo. 11 II, 2| Popolo illuso e il freddo abbandono d'uomini, or potenti e che 12 II, 2| uomini, sottratta da quell'abbandono, all'esercito.~ ~Voi nol 13 II, 2| la consegna di Milano, l'abbandono di Roma e la pace di Villafranca.~ ~ 14 II, 2| Convenzione che segna l'abbandono di Roma, e le parole del 15 II, 2| voi, Mordini, di votare l'abbandono di Roma; il conte Ricciardi